In Cucina non si Buttava via Niente — Libro
Ricette insolite di ieri e di oggi per non sprecare cibo e denaro
Sara Prati, Claudia Rinaldi (Giornalista)
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
É un libro gustoso e utile per riscoprire ricette dimenticate, sia con avanzi lasciati nelle nostre dispense o frigoriferi (cibo in scadenza, pane raffermo, riso, polenta, albumi, latticini, salumi, frutta troppo matura, vino e birra) sia con parti di cibo che i nostri nonni non consideravano scarti da gettare in pattumiera, bensì utili ingredienti (gambi, foglie, bucce, semi, scorze, baccelli, croste, pezzi meno nobili di carni e pesci, noccioli della frutta, fondi di caffè, fino ai moderni "scarti" della centrifuga, frutta esotica e bustine da tè usate).
Le due autrici, madre e figlia, con il loro unico ed inconfondibile stile, confrontano il mondo della civiltà contadina con il mondo odierno sulla tematica attuale dello spreco di cibo, addirittura su ogni singolo alimento trattato.
Si supera così l'idea di un prontuario di ricette degli avanzi e degli scarti, per arrivare al recupero di una vecchia impostazione di vita, che vuole ridare valore etico al cibo, fonte di piacere per molti, ma ancora troppo scarso per tanti. Piccoli stratagemmi e abbinamenti impensati tipici della vera cucina povera, quella dei contadini, dove si assiste al felice connubio dell'arte culinaria che si mescola all'arte dell'arrangiarsi.
Per necessità economica e per virtù sostenibile anche noi oggi dovremmo recuperare tali soluzioni creative in cucina, passando dallo spreco sfrenato e dalle inutili scorte al benessere sostenibile.
Questo per vivere meglio tutti i giorni e anche nei giorni di festa dove non si fanno le rinunce della quotidianità e dove inesorabilmente si registrano i picchi di spreco di cibo e di denaro.
Spesso acquistati insieme
Marca | Cerchio della Luna Edizioni |
Data pubblicazione | Dicembre 2015 |
Formato | Libro - Pag 119 - 21x20,5 |
ISBN | 8897120628 |
EAN | 9788897120629 |
Lo trovi in | Libreria: #L'arte di cucinare |
MCR-NR | 110584 |
SARA PRATI, laureata in Lettere Moderne, ha insegnato per anni e da sempre s'interessa al folclore, alla cucina tradizionale e alla storia della sua regione, l'Emilia Romagna. Dal 2006 pubblica un mensile online (www.folclorecontadino.it) per avvicinare i giovani alla cultura contadina regionale.... Leggi di più...
Claudia Rinaldi è modenese, figlia di due professori di Lettere e scrittori da cui ha ereditato la passione per la scrittura. E' diventata giornalista pubblicista a soli 18 anni e collabora da più di dieci con il Resto del Carlino, occupandosi soprattutto di ambiente, cultura e turismo per il... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)