Perché acquistare questo libro?
- Per coloro che non cercano solo il successo, ma anche il ben-essere
- Per smettere di correre come un criceto tra un'attività e l'altra, e iniziare a godersi la vita
- per conoscere il Circolo Virtuoso Sovversivo, che ti permette di realizzarti nel lavoro, e di avere una vita felice
C’è una religione che in questo momento ha più proseliti di qualunque altra al mondo, sebbene nessuno la conosca o sappia di farne parte. È il culto di Successology.
Milioni di persone, soprattutto tra gli imprenditori, si immolano ad essa per ambire ad una gioia terrena che in passato era quasi garantita e che negli ultimi anni sembra invece allontanarsi sempre di più.
Lo stereotipo della persona di successo, tutta orientata a risultati, lavoro e fatturato inizia a mostrare i propri limiti, mentre si fa sempre più viva la ricerca di nuovi modelli aziendali, che mettano in primo piano il vero benessere dell’essere umano.
Ecco quindi chi sono gli Imprenditori Sovversivi: persone che hanno messo in discussione i valori “sacri” del culto di Successology, quali il super-lavoro, il bisogno compulsivo di raggiungere obiettivi sempre più grandi, l’identificazione totale con il proprio ruolo professionale.
Questi luoghi comuni, legati al binomio successo/felicità, sono spesso frutto di un indottrinamento per le masse, volto ad illudere più che a rendere consapevoli.
È innegabile come oggi sia più importante lavorare sulla qualità che sulla quantità, riducendo drasticamente le ore passate in ufficio, a vantaggio di una crescita personale che poi si riflette positivamente anche su quella professionale. Al punto che i risultati (anche economici) migliorano nel momento in cui la persona torna ad occuparsi di se stessa, perseguendo in primis il proprio Scopo di vita.
A chi è rivolto il libro
A tutti gli imprenditori e professionisti che pur avendo ottenuto risultati professionali si sono resi conto di star immolando se stessi sull'altare di un ipotetico successo che però non porta ad una reale realizzazione.
Di conseguenza a tutti coloro che cercano un nuovo modello di riferimento, in cui lo scopo ed i valori personali facciano da guida verso un approccio lavorativo rivoluzionario e sicuramente più appagante.
Fuga da "Aziendatraz"
Svelare tutti i retroscena della formazione motivazionale significa mettere in discussione il 90% dei concetti più "abusati" nei vari corsi: il duro lavoro, la zona di confort, l'importanza degli obiettivi, i mantra del "se vuoi, puoi, basta crederci" e tanto altro.
Per farlo sono stati necessari anni di studio "sul campo" (ovvero nelle aziende), e un continuo lavoro di sintesi e adattamento a quella che è la realtà italiana, fatta di micro imprese e non di gigantesche multinazionali.
Questo è un libro che non piacerà a molte persone, poiché metterà in luce tutte le storture e gli inganni che nessuno ha mai osato rivelare, per il cosiddetto "quieto vivere" tra colleghi.
Quindi piacerà solo ai pochi Sovversivi, che hanno deciso di abbandonare il culto di Successology e di preparare la fuga da "Aziendatraz", il super-carcere in cui molti imprenditori e professionisti si sono rinchiusi, con la complicità dei cosiddetti "formatori motivazionali".
Perché leggere questo libro:
- Per scoprire che gli obiettivi sono spesso solo un modo per rimandare la felicità.
- Per eliminare l'idea che solo con il duro lavoro si può ottenere ciò che si vuole.
- Per uscire dalla setta di Successology, di cui facciamo parte tutti inconsapevolmente.
- Per scoprire l'importanza delle pause e del relax per essere più efficienti.
- Per sfatare l'utilità degli approcci iper-motivazionali, utili sono come droga emozionale.
- Per intraprendere il Circolo Virtuoso Sovversivo, che ti permette di realizzarti nel lavoro.
Chi non deve leggere questo libro:
- Chi vuole immolare tutta la sua vita al lavoro.
- Chi preferisce illudersi che basta pensare positivo per ottenere ciò che si vuole.
- Chi vive solo per avere soldi, successo e popolarità.
- Chi ama gli aforismi motivazionali e le frasi fatte.
- Chi ha paura di scappare dal carcere di Aziendatraz.