Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Impariamo dai Bambini a Essere Grandi — Libro

Maria Montessori



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,90
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il maggior delitto che la società commetta è quello di sciupare il denaro che dovrebbe usare a favore dei suoi figli e che invece dissipa per distruggerli e per distruggersi.

Impariamo dai bambini a essere grandi raccoglie i passi fondamentali e più illuminanti tratti dai libri di Maria Montessori: un'antologia in cui si affermano con dolcezza e sorprendente modernità i diritti dei bambini, il ruolo dei padri e delle madri nella loro educazione, ma anche l'importanza che maestri e insegnanti rivestono nella nostra società. Come scrive infatti Vittorino Andreoli nell'introduzione inedita che apre questo volume, gli studi di Maria Montessori "contengono non soltanto un notevole valore storico nel campo scientifico e pedagogico, ma principi e tecniche utili per migliorare l'educazione nel nostro tempo".

I testi di questa raccolta indicano perciò un percorso ideale per introdurre il lettore alla eccezionalità del pensiero di Maria Montessori che, muovendo dal mondo della scuola, si apre a riflessioni profonde e lungimiranti sui temi più diversi, dai problemi delle donne lavoratrici al pacifismo.

Le sue restano così parole ancora attualissime e commoventi per comprendere, amare e proteggere i bambini, ma anche per imparare dalla loro innocenza e dalla loro candida voglia di vivere a essere tutti adulti migliori.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Garzanti
Data pubblicazione Settembre 2014
Formato Libro - Pag 91 - 13,5x20,5
ISBN 8811687993
EAN 9788811687993
Lo trovi in Libreria: #Metodo Maria Montessori #Pedagogia generale
Mamma e Bimbo: #Metodo Montessori #Metodo Maria Montessori #Pedagogia generale
MCR-NR 85149

Maria Montessori (Chiaravalle, 31 agosto 1870 – Noordwijk aan Zee, 6 maggio 1952) è stata una pedagogista, filosofa, medico, scienziata, educatrice e volontaria italiana.Fin dai primi anni di studio manifesta interesse per le materie scientifiche, soprattutto matematica e biologia, una... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cristina N.

Recensione del 01/11/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/09/2021

Questo libro raccoglie degli estratti di altre opere della Montessori, per questo non sviluppa in modo completo quelli che sono i pensieri dell'autrice: questo è il motivo per cui do 4 stelle! Sicuramente è utile per avere un'infarinatura del suo pensiero e per approcciarsi a quello che è stato il suo modus vivendi. Interessante scoprire il suo approccio scientifico e antropologico alla figura del bambino. Di notevole interesse anche notare come il suo pensiero prevedesse o comunque puntasse alla parità dei sessi e quindi ad un femminismo quasi "scontato", "tranquillo", tutelante l'interesse della figura della donna e dunque del benessere della famiglia (cosa che emerge da un suo discorso riportato a fine libro e risalente a più di un secolo fa!!!) Ne consiglio la lettura a chi vuole conoscere questa splendida donna!

Articoli più venduti