Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

(im)perfetto Sostenibile — Libro

Gesti quotidiani per una sostenibilità alla portata di tutti

Camilla Mendini (Carotilla)


Consigliato da Macrolibrarsi

Valutazione: 4.75 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

COR Beauty Bar Scopri COR Beauty: cosmetici solidi per viso, corpo e capelli, fatti a mano con amore in Italia.

Acquistati insieme


Descrizione

Oggi tutti sappiamo che i nostri comportamenti quotidiani hanno un impatto sul mondo che ci ospita. Quando scegliamo cosa mangiare, come vestirci, come occuparci della casa e come muoverci stiamo lasciando un'impronta: Camilla Mendini (Carotilla) ci aiuta a fare in modo che sia un'impronta leggera, in armonia con la natura e sempre virtuosa.

In questo volume, tutto illustrato, bello da sfogliare e ricchissimo di consigli pratici, troviamo i comportamenti virtuosi, gli stratagemmi quotidiani e le informazioni essenziali per prendere le decisioni giuste e scegliere un'esistenza a impatto zero.

Una guida pratica a una vita sempre più sostenibile:

  • Dentro l'armadio
  • L'angolo beauty
  • Alimentazione e spesa
  • Casa e pulizia
  • Il mondo dei piccoli

Con 15 ricette anti-spreco!

Un libro:

  • per chi vuole cambiare stile di vita, ma non sa da dove cominciare
  • per gli scettici, ma anche per chi ha già mosso i primi passi
  • per chi cerca un punto di riferimento per vivere in armonia con l'ambiente

Chi prova a cambiare anche solo un'abitudine, a fare un gesto diverso dal solito, a riflettere su un acquisto dà inizio a un percorso significativo, per sé e per il pianeta che ci ospita.


Dalla quarta di copertina

Camilla Mendini è la voce italiana della sostenibilità; con il nome d'arte Carotilla è un punto di riferimento per migliaia di persone che, come lei, hanno a cuore l'ambiente e il futuro del nostro pianeta.

Oggi tutti sappiamo che i nostri comportamenti quotidiani hanno un impatto sul mondo che ci ospita. Quando scegliamo cosa mangiare, come vestirci, come occuparci della casa e come muoverci stiamo lasciando un'impronta; Camilla ci aiuta a fare in modo che sia un'impronta leggera e in armonia con la natura.

In questo volume, tutto illustrato e ricchissimo di consigli pratici, troviamo i comportamenti virtuosi, gli stratagemmi quotidiani e le informazioni essenziali per prendere le decisioni giuste e scegliere un'esistenza a impatto zero.

Scopriamo che rendere più sostenibile il nostro abbigliamento non è soltanto facile ma anche stimolante, che esiste tutto un mondo di cosmetici green di grandissima qualità, che quando si tratta di alimentazione e spesa a volte basta un po' di creatività (e con le 15 ricette anti-spreco possiamo iniziare a metterci in gioco!), che per pulire casa non servono mille prodotti diversi ma pochissimi e non inquinanti, e infine che quello dei piccoli è un universo a sé pieno di possibilità per vivere in armonia con la natura e divertirsi.

La cosa più importante, però, è fare un passo per volto, senza fretta, senza sensi di colpa e seguendo le proprie inclinazioni personali, perché, ci ricorda l'autrice, "diventare perfettamente sostenibili, per quanto in teoria sia l'ideale, non è ciò a cui dobbiamo puntare: un esercito di imperfetti sostenibili è più forte di un gruppo ristretto di persone che sono sostenibili in tutto e per tutto".

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Dentro l’armadio

  • La nascita della fast fashion
  • Il futuro: la moda etica e sostenibile
  • Il greenwashing: lavarsene le mani
  • Dare valore alla trasparenza
  • Leggere l’etichetta
  • Verso un armadio sostenibile a costo zero
  • #Carotillaconsiglia
  • #1dress7days
  • DIY: Da vecchia T-shirt a borsa
  • DIY: Da jeans bucati a shorts

Angolo beauty

  • Che differenza c’è?
  • Leggere l’etichetta
  • Packaging
  • Il beauty sostenibile
  • #Carotillaconsiglia
  • #5minshower
  • DIY: Dischetti struccanti lavabili
  • DIY: Levasmalto zero waste

Alimentazione e spesa

  • Quale dieta è la più sostenibile? 
  • La spesa attenta all’ambiente 
  • Tabella della stagionalità 
  • Lo spreco alimentare 
  • Zero waste fuori casa 
  • #Carotillaconsiglia 
  • #Veganuary 
  • DIY: Pesto zero waste con foglie di carota 
  • DIY: Bevanda vegetale a base di mandorle 
  • DIY: Ricotta vegan con okara 
  • DIY: Tacos vegan con foglie di cavolfiore e bucce di patata e di carota 
  • DIY: Soffritto con scarti vegetali 
  • DIY: Scorzette di arancia candite al cioccolato 
  • DIY: Crostino di riso con pangrattato 
  • DIY: Biscotti vegan con okara di mandorle e composta di frutta
  • DIY: Barrette di cioccolato degli avanzi di Pasqua e frutta secca 
  • DIY: Pangrattato aromatico
  • DIY: Maionese vegana con aquafaba
  • DIY: Vellutata di scarti con crostini di pane raffermo e bucce di patate croccanti
  • DIY: Hummus aromatizzato
  • DIY: Insalata mista con foglie di ravanelli, mele, scorza di lime e noci
  • DIY: Acqua aromatizzata

Casa e pulizia

  • I pilastri di una casa sostenibile
  • Arredamento a impatto (quasi) zero
  • A tutto verde
  • Ecopulizie
  • Cucina zero waste
  • #Carotillaconsiglia
  • #Riciclocreativo
  • DIY: Spray rinfrescante per la casa
  • DIY: Recuperare una candela (quasi) finita

Il mondo dei piccoli 

  • Piccoli passi per grandi passi
  • Un fiocco… green
  • I regali per l’ambiente
  • Un armadio verde
  • Giochi fuori dall’ordinario
  • Festa sì, ma zero waste!
  • Back to school
  • #Carotillaconsiglia
  • #Rifiutairifiuti
  • DIY: Tintura naturale con bucce di cipolla gialla
  • DIY: Ridare vita ai pastelli a cera spezzati

Fonti

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Fabbri Editori
Data pubblicazione Settembre 2021
Formato Libro - Pag 211 - 19x25 cm
ISBN 889158536X
EAN 9788891585363
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Economia green
MCR-NR 195580
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Esiste la perfezione nel campo della sostenibilità?

Leggi l'introduzione del libro "(im)perfetto Sostenibile" di Camilla Mendini (Carotilla) per scoprire l'importanza dei gesti quotidiani nella sostenibilità

C’è qualcuno al mondo che acquista solo prodotti privi di imballaggi e abiti di seconda mano, non utilizza mezzi inquinanti come aerei e automobili, mette in tavola esclusivamente prodotti di stagione e locali, produce energia per la...

Continua a leggere: Esiste la perfezione nel campo della sostenibilità? ›

Camilla Mendini, in arte Carotilla, è una graphic e fashion designer. Nel 2016 inizia a trattare online le tematiche di slow fashion, economia circolare e zero waste con passione e costanza, diventando così la prima green influencer italiana a occuparsi di questi argomenti su... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 05/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/03/2022

>Un libro molto utile, con suggerimenti pratici, da mettere in pratica con progressione, senza colpevolizzarsi. Perché il cambiamento deve avvenire in maniera graduale, in caso contrario non riusciremo a portarlo molto avanti. Utile, pratico, di aiuto. Ne ho comprati altri due da regalare

DORIANO P.

Recensione del 05/06/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/12/2021

Un libro che ti aiuta a capire i meccanismi di produzione e commercializzazione di molti beni di consumo che usiamo tutti i giorni , una conoscenza fondamentale per chi e sensibile all'inquinamento e vuole acquisire un comportamento più consapevole e sostenibile. Certo non ci sono ricette miracolose ,ma tante indicazioni utili per approfondire ulteriormente la conoscenza nello specifico settore. Tanto belle le illustrazioni e le foto , che perdoniamo anche quel pizzico di auto celebrazione .

Davide F.

Recensione del 23/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/04/2022

libro stupendo che andrebbe dato come lettura gia nelle scuole...tratta i temi della sostenibilità a 360 gradi ma con una serie di suggerimenti e spunti facili da seguire anche per chi non ha mai trattato questi argomenti. Sto seguendo tanti suoi consigli

GENNY B.

Recensione del 27/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2022

Grazie a questo libro ho trovato molti spunti x essere ancora più sostenibile

Antonella C.

Recensione del 22/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/11/2021

Ho acquistato questo libro dopo aver partecipato al webinar con Camilla Mendini, proposto dal vostro canale youtube. Il libro è molto bello, pratico, con belle immagini. Di rapida lettura e con tanti spunti utili e pratici che ci aiutano ad aumentare la nostra consapevolezza ambientale. È un libro bello anche da regalare.

Elena C.

Recensione del 11/02/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/10/2021

È un libro ben strutturato, che spiega in modo semplice ma diretto come avvicinarsi ad uno stile di vita più sostenibile a 360 gradi senza però esserne ossessionati. Ognuno di noi, nel suo piccolo e dove riesce meglio, può fare qualcosa per essere più sostenibile e questo libro lo spiega alla perfezione.

Roberta C.

Recensione del 18/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/11/2021

Libro molto interessante x chi vuole cambiare le proprie abitudini. Consigli validi e ricette interessanti. Leggetelo che vi potrà aiutare a cambiare alcune abitudini

Roberta B.

Recensione del 14/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2021

Ho letto la presentazione e non ho resistito, cercata e scaricata la versione Kindle. Cosa dire, ti scaraventa nel cuore del problema. Spero di aver reso l’idea. Prenderò anche la versione cartacea per poterlo prestare. Una voce fuori dal coro da diffondere. Complimenti davvero. Un pugno allo stomaco. Che ci vuole, fa più bene che male

Articoli più venduti