Oggi tutti sappiamo che i nostri comportamenti quotidiani hanno un impatto sul mondo che ci ospita. Quando scegliamo cosa mangiare, come vestirci, come occuparci della casa e come muoverci stiamo lasciando un'impronta: Camilla Mendini (Carotilla) ci aiuta a fare in modo che sia un'impronta leggera, in armonia con la natura e sempre virtuosa.
In questo volume, tutto illustrato, bello da sfogliare e ricchissimo di consigli pratici, troviamo i comportamenti virtuosi, gli stratagemmi quotidiani e le informazioni essenziali per prendere le decisioni giuste e scegliere un'esistenza a impatto zero.
Una guida pratica a una vita sempre più sostenibile:
- Dentro l'armadio
- L'angolo beauty
- Alimentazione e spesa
- Casa e pulizia
- Il mondo dei piccoli
Con 15 ricette anti-spreco!
Un libro:
- per chi vuole cambiare stile di vita, ma non sa da dove cominciare
- per gli scettici, ma anche per chi ha già mosso i primi passi
- per chi cerca un punto di riferimento per vivere in armonia con l'ambiente
Chi prova a cambiare anche solo un'abitudine, a fare un gesto diverso dal solito, a riflettere su un acquisto dà inizio a un percorso significativo, per sé e per il pianeta che ci ospita.
Dalla quarta di copertina
Camilla Mendini è la voce italiana della sostenibilità; con il nome d'arte Carotilla è un punto di riferimento per migliaia di persone che, come lei, hanno a cuore l'ambiente e il futuro del nostro pianeta.
Oggi tutti sappiamo che i nostri comportamenti quotidiani hanno un impatto sul mondo che ci ospita. Quando scegliamo cosa mangiare, come vestirci, come occuparci della casa e come muoverci stiamo lasciando un'impronta; Camilla ci aiuta a fare in modo che sia un'impronta leggera e in armonia con la natura.
In questo volume, tutto illustrato e ricchissimo di consigli pratici, troviamo i comportamenti virtuosi, gli stratagemmi quotidiani e le informazioni essenziali per prendere le decisioni giuste e scegliere un'esistenza a impatto zero.
Scopriamo che rendere più sostenibile il nostro abbigliamento non è soltanto facile ma anche stimolante, che esiste tutto un mondo di cosmetici green di grandissima qualità, che quando si tratta di alimentazione e spesa a volte basta un po' di creatività (e con le 15 ricette anti-spreco possiamo iniziare a metterci in gioco!), che per pulire casa non servono mille prodotti diversi ma pochissimi e non inquinanti, e infine che quello dei piccoli è un universo a sé pieno di possibilità per vivere in armonia con la natura e divertirsi.
La cosa più importante, però, è fare un passo per volto, senza fretta, senza sensi di colpa e seguendo le proprie inclinazioni personali, perché, ci ricorda l'autrice, "diventare perfettamente sostenibili, per quanto in teoria sia l'ideale, non è ciò a cui dobbiamo puntare: un esercito di imperfetti sostenibili è più forte di un gruppo ristretto di persone che sono sostenibili in tutto e per tutto".