Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Vecchio Re nel Suo Esilio — Libro

Arno Geiger



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Cosa è davvero importante nella vita?

Cosa rende le nostre esistenze realmente degne di essere vissute fino all'ultimo istante?

Arno Geiger affronta queste domande in filigrana al racconto di suo padre August.

Un padre che sta progressivamente perdendo i propri ricordi, e il cui orientamento nella vita quotidiana e negli affetti vacilla sempre più. Come se una luce si stesse spegnendo nella sua mente e, negli intervalli di buio, un genio maligno si divertisse a cambiare la disposizione degli oggetti nello spazio e delle persone nel tempo.

"Qui tra noi c'è qualcosa che mi ha portato ad aprirmi al mondo.

E per così dire il contrario di quello che dicono di solito della malattia di Alzheimer, e cioè che tronca i rapporti. A volte si stringono rapporti, annota Arno.

La scoperta che suo padre August è affetto dall'Alzheimer è, infatti, l'occasione, l'ultima, per conoscerlo di nuovo, forse per la prima volta: senza schermi e infingimenti, con un amore mai avvertito prima così forte, acceso dalla percezione di un lento abbandono; è l'occasione per riscoprire dettagli sepolti dell'infanzia e della storia della propria famiglia, persino segreti, nascosti in un diario scritto e lasciato in una soffitta; è la possibilità di confrontarsi con i silenzi di un uomo e con le improvvise e fulminanti combinazioni di una mente che ha smesso di funzionare secondo i criteri correnti e che procede per conto proprio, per associazioni iperboliche ispirate da una logica tortuosa, labirintica...

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bompiani
Data pubblicazione Febbraio 2012
Formato Libro - Pag 165 - 15x21
ISBN 8845269442
EAN 9788845269448
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 50766

Arno Geiger, cresciuto a Wolfurt in Austria, ha studiato Filologia tedesca, Storia antica e Letterature comparate a Innsbruck e Vienna e dal 1993 lavora come scrittore free-lance. Nel 2005 ha vinto il Deutscher Buchpreis con Va tutto bene, tradotto in dodici paesi. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 22/09/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/09/2012

Racconto lucido e ironico che spezza la tragedia della malattia, restituendone una visione più forte, in cui speranza di farcela e consolazione si sposano con perfetta armonia. La lettura di "Il vecchio re nel suo esilio" mi ha ricordato "La cura", romanzo di Beltrame, in cui una donna assiste suo padre malato. In questo romanzi emergono valori importantissimi nella vita, e la lettura costantemente affronta il prezzo che la vecchiaia deve pagare, l'Alzheimer , malattia che cancella molti ricordi di esperienze passate e di persone care. Difficile stabilire come comportarsi in questi casi, ma l'importante è mantenere la speranza e soprattutto la costanza di amare, come i protagonisti insegnano. Se vi è piaciuto, io consiglio anche "Una sconfinata giovinezza", DA CUI è STATO TRATTO ANCHE UN BELLISSIMO FILM.

Silvana V.

Recensione del 27/08/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/08/2012

"Il vecchio Re nel suo Esilio" mi è parso fin da subito un titolo perfetto e geniale per un romanzo così profondo e realistico. L'esilio del Re infatti descrive l'agonia di un padre e l'intento del figlio di riavvicinarsi finalmente a lui. L'Alzheimer non è solamente una malattia che distrugge ogni ricordo. In questo caso è scandagliata e ridefinita come il principio di un grande rapporto. Padre e figlio si sfiorano, senza toccarsi, ma concedendosi l'un l'altro, attraverso una lettura struggente che vede nella malattia il coraggio di non tirarsi mai indietro.

Articoli più venduti