Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Trono della Gioia — Libro

Verso la riscoperta della gioia incausata

Georges Lahy



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Una preziosa guida pratica alla Qabalah per reintegrare la gioia, il benessere e l'armonia nelle nostre vite, liberandoci delle paure e delle sofferenze

Rivolgendosi a chiunque intenda aprire la propria coscienza e liberarsi delle proprie paure, Lahy riprende antichi concetti cabalistici adattandoli alla vita moderna al fine di reintegrare la gioia nelle nostre vite e intraprendere un cammino di benessere e libertà spirituale. Il titolo del libro allude al Kissé haKavod, il Trono di Gloria dell'antico misticismo, da cui Lahy riprende alcuni principi riformulandoli in chiave contemporanea.

La gioia di cui parla è la felicità assoluta e fine a se stessa, l'estasi che ci libera da qualsiasi vincolo e malessere e che non è prerogativa di alcuni seguaci scelti, ma un'opportunità per chiunque voglia percorrere la strada verso il risveglio interiore.

Nel Libro dello Zohar è scritto: "La Presenza Divina non dimora dove vi è tristezza, ma in un luogo inondato di gioia", ed è proprio questa la gioia che dobbiamo fare nostra per ritrovare la pace e la liberazione interiori.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Capitolo 1 - La Presenza e la scorza. La scorza o cortexis

Capitolo 2 - La gioia causata, ovvero la lotta per la sopravvivenza

Capitolo 3 - Percezione, concezione e ricezione

  • La percezione
  • La concezione
  • La ricezione
  • Il vaticinio sui tempi a venire

Capitolo 4 - La tensione della scorza

  • La scorza di Giacobbe

Capitolo 5 - L'obiettivo

Capitolo 6 - L'evocazione della gioia

  • La paura-oblio
  • Benessere, benessere relativo e malessere
  • Meditazione evocatrice e distacco
  • Esercizio
  • Rilassamento del diaframma
  • Massaggio del diaframma
  • Espulsione della paura-oblio
  • Respirazione globale
  • Percezione dei ricordi
  • Recupero della «buona» memoria

Capitolo 7 - Il punto di redenzione

Capitolo 8 - Il profitto alla base della cortexis

  • Elogio della lentezza
  • Alcuni semplici esperimenti
  • Che vantaggio c'è ad alimentare un problema?

Capitolo 9 - I quattro pilastri

  • Trarre profitto dalla cortexis
  • I quattro fondamenti
  • Invertire gli effetti della cortexis
  • Il gesto
  • La respirazione e il suono
  • Domande relative ai quattro pilastri
  • La domanda relativa al pilastro del Fuoco
  • Processo
  • La domanda relativa al pilastro dell'Aria
  • Processo
  • La domanda relativa al pilastro dell'Acqua
  • Processo
  • La domanda relativa al pilastro della Terra
  • Processo

Capitolo 10 - Le sei potenzialità delle ruote

  • Il logos
  • Il risentito
  • Le potenzialità
  • Prima potenzialità
  • Seconda potenzialità
  • Terza potenzialità
  • Quarta potenzialità
  • Quinta potenzialità
  • Sesta potenzialità
  • Le emozioni
  • Il flusso delle emozioni

Capitolo 11 - Libertà-dominio

  • Il mito di San Dionigi e della torre di Babele

Capitolo 12 - La libertà di scelta

  • La lama di Zayn
  • La scelta luminosa

Capitolo 13 - La radice della paura

Capitolo 14 - L'angoscia delle domande senza risposta

  • Metodo per dissolvere Tangoscia

Capitolo 15 - La sfocatura delle emozioni

  • Metodo di respirazione rotatorio o della messa a fuoco
  • Qualificare le emozioni
  • Il supporto rotatorio
  • La respirazione della messa a fuoco
  • L'inspirazione
  • L'espirazione
  • Alcuni consigli

Capitolo 16 - Per concludere

Scheda Tecnica
Marca Venexia Editrice
Data pubblicazione Gennaio 2017
Formato Libro - Pag 171 - 14,5 x 22 cm
ISBN 8897688993
EAN 9788897688990
Lo trovi in Libreria: #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah
MCR-NR 127072
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Introduzione

Lo studio degli insegnamenti di Abraham Abulafia -grande cabbalista del XIII secolo - mi ha arricchito molto. I suoi metodi e la sua visione dell'Essere contengono preziose risposte alle enigmatiche circostanze della vita. Tuttavia, si tratta di pratiche complesse e, per questo motivo, destinate a un'elite di esperti cabbalisti mistici... quindi a ben poche persone.

Ho cercato a lungo il modo di condividere i benefici di questa filosofia mistica e delle sue meditazioni basate sul respiro e sul suono, ma per i più l'insieme delle conoscenze e dell'impegno necessari per accedervi sembrava costituire un ostacolo difficilmente superabile.

Allora ho capito che la sfida consisteva nel riuscire a estrapolare il succo di tali insegnamenti e nel realizzarne una sintesi che, senza snaturarne l'essenza, risultasse comunque accessibile a uomini del XXI secolo desiderosi di lavorare su se stessi e di trovare delle soluzioni alle difficoltà insite nel fatto di vivere nel mondo moderno.

A questo punto mi sono posto il seguente quesito: cosa insegnerebbe Abraham Abulafia se vivesse al giorno d'oggi? Come esporrebbe le sue dottrine nella lingua del XXI secolo?

Per continuare a leggere, clicca qui: > Introduzione - Il Trono della Gioia

Georges Lahy (Virya) è studioso di mistica ebraica da oltre trenta anni e autore di numerose opere sulla Qabalah. Riconosciuto specialista di Qabalah mistica, fu iniziato a tali studi dal grande cabbalista yemenita Rav Meir Yefath. Lahy è specializzato sia in scritti ebraici antichi sia nei... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

GIADA T.

Recensione del 15/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/02/2023

Suggeritomi da un'amica kabalista (non me ne vogliate, lo trovo scritto in mille modi, con la quale, la k, la c...mettereci l'intuito). Ho iniziato la lettura e l'ho letteralmente bevuto! Molto bello ma non credo di facile comprensione per tutti. Gli esercizi finali, sebbene ben spiegati, necessiterebbero di video pratico per una migliore comprensione

Articoli più venduti