Data di acquisto: 31/01/2016
Come ci si aspettava da questa sua pubblicazione, De Benoit mette a fuoco un argomento che è passato indisturbato sotto gli occhi dei cittadini europei, e soprattutto a loro discapito. Non è soltanto un testo tecnico e di denuncia, ma un'analisi socio-economica molto approfondita, intrisa di idee e soluzioni politiche ai problemi legati all'Unione Europea. é vero che si tratta di un testo piuttosto breve, ma è altrettanto vero che va letto con attenzione e con calma, in quanto è talmente carico di riflessioni filosofiche sulle tematiche sociali, che meriterebbe una discussione ad ogni capoverso. Volendo fare una distinzione, i primi due capitoli sono leggermente più descrittivi. Dal terzo capitolo in poi il testo diventa più filosofico, e in un certo senso, acquista anche maggiore spessore. Non è una lettura facile per tutti, questo perchè il linguaggio è abbastanza articolato e i concetti sono molto profondi, e possono risultare poco immediati, almeno a primo impatto, per chi non è abituato a questo stile.