Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Trattato Transatlantico — Libro

L’accordo commerciale USA-UE che condizionerà le nostre vite

Alain De Benoist


Remainder

Valutazione: 4.83 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,80
Prezzo: € 9,31
Risparmi: € 0,49 (5%)
Prezzo: € 9,31
Risparmi: € 0,49 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro di scottante attualità che spiega con chiarezza di linguaggio e di contenuti argomenti spesso ritenuti “troppo complessi” per la gente comune, e ci apre gli occhi sui meccanismi occulti che subiamo a nostro discapito!

Il Trattato transatlantico per il commercio e gli investimenti (Transatlantic Trade and Investment Partnership ossi TTIP), rappresenta un pericolo senza precedenti per tutti i Paesi d’Europa e forse, proprio per questo, le trattative tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti d’America si svolgono all’insaputa della maggioranza dell’opinione pubblica.

L’obiettivo di tale trattato è quello di dare vita a un accordo commerciale intercontinentale tra l’Europa e il Nord America, che abolisca i dazi doganali e uniformi i regolamenti dei due continenti, in modo che non vi sia più alcun ostacolo alla libera circolazione delle merci: creare insomma un grande libero mercato.

Uniformando il nostro regolamento agli standard americani - volutamente meno restrittivi - verrà meno non solo la tutela dell’ambiente, della salute, dei livelli salariali e dei consumatori, ma anche quella delle aziende europee. Per quanto riguarda l’agricoltura, infatti, negli Stati Uniti è possibile coltivare prodotti OGM e utilizzare gli ormoni nell’allevamento degli animali destinati all’alimentazione, così come non è riconosciuta alcuna denominazione di origine controllata, tanto per dirne una.

Alain de Benoist illustra con chiarezza il pericolo mortale che corrono a causa del Trattato transatlantico la giustizia sociale, la nostra libertà e la nostra autodeterminazione, invitando le persone e le comunità a ribellarsi.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione 
Tra Terra e Mare

Capitolo 1 
Il progetto del “grande mercatotransatlantico”

Capitolo 2 
La trappola del “Meccanismo europeodi stabilità”

Capitolo 3 
La mondializzazione

  • La mondializzazione, lo stadio supremo dell’espansione del capitale
  • La mondializzazione come ideologia
  • Miseria dell’“altermondialismo”

Capitolo 4 
La “governance”

Capitolo 5 
E l’Europa?

  • La delusione
  • La speranza?

A mo’ di Postfazione 
La ribellione

Scheda Tecnica
Marca Arianna Remainder
Data pubblicazione Novembre 2015
Formato Libro - Pag 192 - 15x21 cm - brossura
Formato copertina brossura
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8865881569
EAN 9788865881569
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare #Critica sociale #Inganni e controinformazione
MCR-NR 104457
Approfondimenti

Approfondimenti Video


Approfondimenti dal Blog

Il progetto del "Grande Mercato Transatlantico"

Non se ne parla molto, ma siamo in presenza di uno dei più importanti avvenimenti dell’inizio del XXI secolo e di una delle minacce più temute. Di cosa si tratta? Di un progetto del “grande mercato transatlantico”, da cui dipende in larga parte l’avvenire stesso dell’Europa, ma anche del più importante accordo bilaterale che sia mai stato negoziato, visto che si tratta di istituire, procedendo a una deregolamentazione generalizzata, una gigantesca zona del libero scambio, che corrisponde a un mercato di oltre ottocento milioni di consumatori, alla metà del PIL mondiale e al 40% degli scambi mondiali; in sintesi, è la creazione della più ampia zona di libero scambio del mondo, grazie all’unione economica e commerciale dell’Europa e degli Stati Uniti.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Il progetto del "Grande Mercato Transatlantico" - Estratto dal libro di Alain de Benoist

Alain De Benoist, scrittore e saggista, è direttore delle riviste Nouvelle Ecole e Krisis. Tra i suoi numerosi saggi tradotti in italiano, ricordiamo L’eclisse del sacro; L'Impero interiore; Oltre l'Occidente; Ripensare la guerra; Oltre i diritti dell’uomo. Per difendere le libertà;... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Michele D.

Recensione del 10/04/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/01/2016

Come ci si aspettava da questa sua pubblicazione, De Benoit mette a fuoco un argomento che è passato indisturbato sotto gli occhi dei cittadini europei, e soprattutto a loro discapito. Non è soltanto un testo tecnico e di denuncia, ma un'analisi socio-economica molto approfondita, intrisa di idee e soluzioni politiche ai problemi legati all'Unione Europea. é vero che si tratta di un testo piuttosto breve, ma è altrettanto vero che va letto con attenzione e con calma, in quanto è talmente carico di riflessioni filosofiche sulle tematiche sociali, che meriterebbe una discussione ad ogni capoverso. Volendo fare una distinzione, i primi due capitoli sono leggermente più descrittivi. Dal terzo capitolo in poi il testo diventa più filosofico, e in un certo senso, acquista anche maggiore spessore. Non è una lettura facile per tutti, questo perchè il linguaggio è abbastanza articolato e i concetti sono molto profondi, e possono risultare poco immediati, almeno a primo impatto, per chi non è abituato a questo stile.

Donatella Z.

Recensione del 04/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2015

l'ho ragalato per natale a mia nipote che studia all'estero politica internazionale e mi ha ringraziata perchè lo trova molto interessante ed utile alla cooscenza di questo "famoso" nonchè misterioso trattato...

Raffaella Q.

Recensione del 27/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2015

Consiglio vivamente questo libro a tutti quelli che vogliono aprire gli occhi su un meccanismo innestato alle nostre spalle dalle grandi multinazionali per guadagnare e continuare a rovinare il nostro pianeta. Compratelo x voi, ma anche da regalare !!! Spargiamo la voce !!

Marco Castellani C.

Recensione del 10/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/11/2015

Sempre ineccepibile nelle sue analisi socio-economiche, Alain De Benoist, in questo suo nuovo importante libro, che ci spiega cos’è il TTIP, il trattato commerciale USA-UE che presto entrerà in vigore, lancia l'allarme rosso! De Benoist, ci mostra come il nuovo trattato Ttip, è l’attacco finale ai diritti dei cittadini e lavoratori europei, che saranno di fatto sacrificati sull'altare pagano del profitto ad ogni costo, nell'interesse esclusivo delle multinazionali, che hanno sostituito già da molto tempo tutti i pupazzi del teatrino politico mondiale. Con il Ttip, la democrazia sarà definitivamente annullata e i cittadini, riceveranno il colpo di grazia su tutto quello che era rimasto di sociale o walfare. In sintesi con il TTIP ogni potere decisionale sarà ufficialmente di esclusiva pertinenza delle multinazionali, a danno dei cittadini e del territorio dove esse si insediano. Nuovamente, è' la Demonia dell'economia che comanda sulle nostre vite di "vuoti a perdere", come ci considera da sempre il Sistema!

Erika F.

Recensione del 07/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/11/2015

Perché nessuno ci parla di questo trattato perché giornali e tv tralasciano una notizia del genere? Mentre ci preoccupiamo dei profughi l'Europa ci sta togliendo la nostra libertà e la nostra superiorità! Un libro da leggere per combattere contro chi distrugge la nostra cultura!

Pietro M.

Recensione del 20/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/11/2015

Testo molto chiaro di assoluta attualità che i professori di scuola dovrebbero far leggere a scuola, invece di propagandare falsa conoscenza. Il TTIP dovrebbe essere trattato dai mezzi d'informazione pubblica che invece ne parlano propagandisticamente senza descriverne il vero volto. Consiglio questo libro a tutti in assoluto. Lettura da fare per il proprio futuro.

Articoli più venduti