Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Trattato Transatlantico


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Michele D.

Recensione del 10/04/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/01/2016

Come ci si aspettava da questa sua pubblicazione, De Benoit mette a fuoco un argomento che è passato indisturbato sotto gli occhi dei cittadini europei, e soprattutto a loro discapito. Non è soltanto un testo tecnico e di denuncia, ma un'analisi socio-economica molto approfondita, intrisa di idee e soluzioni politiche ai problemi legati all'Unione Europea. é vero che si tratta di un testo piuttosto breve, ma è altrettanto vero che va letto con attenzione e con calma, in quanto è talmente carico di riflessioni filosofiche sulle tematiche sociali, che meriterebbe una discussione ad ogni capoverso. Volendo fare una distinzione, i primi due capitoli sono leggermente più descrittivi. Dal terzo capitolo in poi il testo diventa più filosofico, e in un certo senso, acquista anche maggiore spessore. Non è una lettura facile per tutti, questo perchè il linguaggio è abbastanza articolato e i concetti sono molto profondi, e possono risultare poco immediati, almeno a primo impatto, per chi non è abituato a questo stile.

Donatella Z.

Recensione del 04/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2015

l'ho ragalato per natale a mia nipote che studia all'estero politica internazionale e mi ha ringraziata perchè lo trova molto interessante ed utile alla cooscenza di questo "famoso" nonchè misterioso trattato...

Raffaella Q.

Recensione del 27/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2015

Consiglio vivamente questo libro a tutti quelli che vogliono aprire gli occhi su un meccanismo innestato alle nostre spalle dalle grandi multinazionali per guadagnare e continuare a rovinare il nostro pianeta. Compratelo x voi, ma anche da regalare !!! Spargiamo la voce !!

Marco Castellani C.

Recensione del 10/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/11/2015

Sempre ineccepibile nelle sue analisi socio-economiche, Alain De Benoist, in questo suo nuovo importante libro, che ci spiega cos’è il TTIP, il trattato commerciale USA-UE che presto entrerà in vigore, lancia l'allarme rosso! De Benoist, ci mostra come il nuovo trattato Ttip, è l’attacco finale ai diritti dei cittadini e lavoratori europei, che saranno di fatto sacrificati sull'altare pagano del profitto ad ogni costo, nell'interesse esclusivo delle multinazionali, che hanno sostituito già da molto tempo tutti i pupazzi del teatrino politico mondiale. Con il Ttip, la democrazia sarà definitivamente annullata e i cittadini, riceveranno il colpo di grazia su tutto quello che era rimasto di sociale o walfare. In sintesi con il TTIP ogni potere decisionale sarà ufficialmente di esclusiva pertinenza delle multinazionali, a danno dei cittadini e del territorio dove esse si insediano. Nuovamente, è' la Demonia dell'economia che comanda sulle nostre vite di "vuoti a perdere", come ci considera da sempre il Sistema!

Erika F.

Recensione del 07/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/11/2015

Perché nessuno ci parla di questo trattato perché giornali e tv tralasciano una notizia del genere? Mentre ci preoccupiamo dei profughi l'Europa ci sta togliendo la nostra libertà e la nostra superiorità! Un libro da leggere per combattere contro chi distrugge la nostra cultura!

Pietro M.

Recensione del 20/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/11/2015

Testo molto chiaro di assoluta attualità che i professori di scuola dovrebbero far leggere a scuola, invece di propagandare falsa conoscenza. Il TTIP dovrebbe essere trattato dai mezzi d'informazione pubblica che invece ne parlano propagandisticamente senza descriverne il vero volto. Consiglio questo libro a tutti in assoluto. Lettura da fare per il proprio futuro.