Data di acquisto: 05/06/2021
Libro di piacevole lettura molto adatto per trascorrere momenti di relax (lo avevo portato al mare) e allo stesso tempo scoprire (spesso col sorriso) storie piene di profonda saggezza.
Prezzo di listino: | € 15,90 |
Prezzo: | € 13,51 |
Risparmi: | € 2,39 (15%) |
Un piccolo libro magico che parla al cuore, per riscoprire il potere delle storie e delle parole.
Le storie qui presentate sono veri gioielli «saccheggiati» dall'immenso tesoro del Sufismo, la corrente mistica e ascetica dell'Islam: un'antica lezione di saggezza orientale che, oggi più che mai, si rivela preziosa anche per il distratto e frenetico Occidente. Attraverso queste brevi parabole, i maestri sufi sono capaci di trasmettere la conoscenza con più rapidità ed efficacia che con una spiegazione logica e discorsiva.
Ogni storia sufi è una chiave in grado di aprire una porta, una luce che permette di vedere la realtà oltre le apparenze e un suggerimento sul modo di affrontare i problemi della vita quotidiana.
«Si legge d'un fiato e ti mette addosso una gran serenità.» Samuele Bersani
Una semplice metafora illumina lo scenario: l'essere umano nasce ricchissimo, possiede un tesoro inestimabile, ma a causa di varie circostanze, non se ne accorge. Forse anche perché l'uomo oggi non crede ai tesori nascosti? Così trascina un'esistenza in ristrettezze. E muore nella miseria.
Strana ironia della sorte, se pensi che il tesoro che potrebbe porre fine all'indigenza è a portata di mano e che non occorre cercarlo in terre remote. Anche se, punto costante in tutte le tradizioni iniziatiche da Oriente a Occidente, è necessario compiere un lungo viaggio per comprenderlo. Qui si svela l'arte di ritrovare il proprio tesoro nascosto e metterlo a frutto.
Gli ostacoli sul cammino sono diversi. Ma proprio tali ostacoli, come segnapista, condurranno al ritrovamento del tesoro. Per nobilitare te stesso e diventare ciò che decidi di essere.
Vantaggio di valore incalcolabile in un mondo che si accontenta di comportamenti omologati e di scelte dettate dagli altri. Un'avventura stimolante di incontri con uomini straordinari avvolti da un'aura magica, una «caccia al tesoro» in regioni misteriose, una serie d'indizi di un'antica tradizione vivente che ti conduce ad accorgerti di ciò che è nascosto: la realtà più decisiva e proprio per questo più inascoltata, delegata e temuta.
Chi assaggia conosce.
Marca | Sperling & Kupfer Remainders |
Data pubblicazione | Settembre 2017 |
Formato | Libro - Pag 185 - 13 x 18,5 cm |
ISBN | 882006278X |
EAN | 9788820062781 |
Lo trovi in | Libreria: #Sufismo #Sufismo #Ricerca della felicità |
MCR-NR | 137748 |
Gianluca Magi è uno storico delle religioni, orientalista e filosofo italiano. Ha insegnato "Storia delle religioni in Cina" e "Storia della filosofia" all'Università di Urbino. E' docente di Sociologia delle culture indiane alla Facoltà di Sociologia nello stesso ateneo. Si è dedicato alla... Leggi di più...
Data di acquisto: 05/06/2021
Libro di piacevole lettura molto adatto per trascorrere momenti di relax (lo avevo portato al mare) e allo stesso tempo scoprire (spesso col sorriso) storie piene di profonda saggezza.
Data di acquisto: 08/09/2017
E' vero, come scrive l'autore, che si tratta di una "terapia della narrazione", direi in molti casi omeopatica: le storie suggeriscono come rimedio il problema stesso oppure lo raggirano con sottile, quasi amorevole ironia, intente ogni volta a rinsaldare e a rivelare la connessione con quel tesoro che invece di essere nascosto, sta brillando ogni istante alla luce del sole e soprattutto è di stretta appartenenza a ognuno di noi.