Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Tegamino — Libro

Pentola di piccole dimensioni che può avere vari usi

Ghislana B. T. Crociani, Daniela Maffuccini



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 23,00
Prezzo: € 19,55
Risparmi: € 3,45 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un manuale inedito per fare il Tegamino, il nostro pasto pronto da trasportare e consumare in libertà!

Il Tegamino di Ghislana Crociani e Daniela Maffuccini è un manuale per fare la “schiscetta”. Oltre a gustose ricette vegetariane, contiene suggerimenti e tricks per organizzarsi al meglio e imparare l’arte del trasporto, in modo tale che il pasto alloggi ottimamente nei portavivande, pronto e buono da consumare ovunque (al posto del solito tramezzino al bar!).

Il testo è di ispirazione antroposofica e propone anche spunti di consapevolezza sull’alimentazione e il rapporto con la natura.

Dedicato ai genitori delle scuole Steiner-Waldorf che ogni giorno preparano il pranzo da mettere nel pentolino e dare ai bimbi per la mensa, si rivolge in realtà a un pubblico vasto. Fare il Tegamino infatti può diventare uno stile di vita normalissimo, salutare ed ecologico per chiunque di noi.

Dalla quarta di copertina

"Terra, nel tuo grembo questo cibo è nato. Sole, tu l'hai maturato. Cara Terra, Sole amato, il mio cuore vi è tanto grato."

Un manuale inedito per cucinare cibo buono e coltivare buoni pensieri, con gustose ricette nel ritmo delle stagioni e delle festività dell'anno.

Suggerimenti pratici e utili accorgimenti per fare il mino, un pasto pronto da trasportare e consumare in libertà.

Spunti d'ispirazione per uno stile di vita salutare ed ecologico, fatto di piccoli gesti che possono significare grandi cambiamenti.

Perché leggere questo libro

Il Tegamino è un pasto buono e salutare, che prepariamo a casa, disponiamo in appositi contenitori e portiamo con noi: al lavoro, a scuola, all’università, in viaggio, al parco, al mare, in montagna…

Il Tegamino è fatto con alimenti di qualità che sostengono la nostra salute e lo sviluppo interiore, provenienti da metodi di produzione che rispettano la vita della Terra.

Il Tegamino utilizza contenitori e stoviglie riusabili in materiali sostenibili, permettendo di eliminare la plastica, ridurre i rifiuti e diminuire l’inquinamento.

Con un po’ di organizzazione e qualche semplice accorgimento, il Tegamino può diventare una bella abitudine della vita di tutti i giorni, una pratica sensata, funzionale ed ecologica capace di metterci in contatto con noi stessi, con gli altri e con la natura.

Il libro “Il Tegamino” serve proprio a questo: a coltivare i pensieri, i sentimenti e le azioni, a cucinare il cibo con consapevolezza e amore, realizzando ricette facili e gustose nel ritmo delle stagioni e delle festività dell’anno.

Nato in ambito antroposofico e dedicato ai genitori delle scuole Steiner-Waldorf, offre suggerimenti pratici e spunti di ispirazione rivolti in realtà a tutti, per condividere l’idea del Tegamino come uno stile di vita che ognuno potrà scoprire e fare proprio!

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Premessa

Lo spirito del progetto

Cucinare cibo buono per coltivare buoni pensieri

Un altro modo è possibile

Cara vecchia schiscetta

Obiettivo: trasportare

La sera prima

La scatola bentō

Il Tegamino dei bimbi

Pane amore e fantasia

Gentilezza

7 cereali per 7 giorni

Assaggi di mondo

Ricette per tutte le stagioni

Ricette d’autunno e d’inverno

Ricette di primavera e d’estate

Torte, muffin e altre merende

Dolci per feste e festività

Il gioco del Tegamino

Scheda Tecnica
Marca Natura e Cultura
Data pubblicazione Settembre 2019
Formato Libro - Pag 248 - 14,8x21 cm
ISBN 8895673557
EAN 9788895673554
Lo trovi in Libreria: #Pedagogia Steiner-Waldorf #Alimentazione e ricette #Alimentazione del Bambino
Mamma e Bimbo: #Pedagogia Steiner-Waldorf #Pedagogia Steiner-Waldorf #Alimentazione e ricette
MCR-NR 175207

GHISLANA BENEDETTA TERESA CROCIANI è nata a Firenze nel 1977 da mamma americana e babbo toscano e oggi vive a Roma. Mamma di Giulio e Pietro, ha un legame speciale con l’arte del restauro e ama il suo lavoro di orafa e designer. Ma non rinuncia a fare la guida gastronomica per i food... Leggi di più...

DANIELA MAFFUCCINI è nata a Teramo nel 1974 e vive a Roma. Mamma di Francesca, ha una passione per la cultura umanistica, è avvocato e attualmente collaboratrice parlamentare. Ammette di non essere una cuciniera, ma si diverte sperimentandosi ai fornelli così come fa con... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Amanda C.

Recensione del 06/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/09/2020

Per chi non conosci ancora il mondo della pedagogia Waldorf è un eccellente libro per iniziare già dalla tavola. L’alimentazione antroposofia nei giorni di oggi sembra una cosa impossibile, ma queste due mamme hanno reso tutto molto più semplice! Un libro ricco di foto e racconti... anche le mie bambine piacciono e mia aiutano a preparare il loro tegamino (loro frequentano la scuola Waldorf). Fantastico! Grazie!

Rebecca R.

Recensione del 05/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/02/2020

Pieno di consigli. Belle immagini e diviso per stagioni.

Articoli più venduti