Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Tao e l'Arte dei Fornelli — Libro

Ricette facili, rapide e gustose per applicare la dietetica tradizionale cinese alla cucina di tutti i giorni

Lena Tritto, Valeria Tonino, Karin Wallnoefer



Valutazione: 4.3 / 5 (10 recensioni 10 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Se vuoi un buon cibo, cucinalo tu stesso
Antica Massima Cinese

Questo ricettario, che si fonda sui principi di una dietetica di tipo energetico, è una proposta unica nel panorama editoriale italiano.

Uno strumento di grande utilità per chi vuole imparare a cucinare secondo quello che prescrive la Medicina tradizionale cinese, utilizzando però prodotti nostrani. Sempre più persone ricorrono alle cure e alle indicazioni offerte dall’antica tradizione medica cinese: agopuntura, massaggio, qi gong, fitoterapia e alimentazione.

Mancava però finora un testo come questo, che sapesse guidarle in cucina suggerendo come preparare con fantasia, gusto e varietà gli alimenti che solitamente vengono consigliati (legumi, cereali, verdure, ma anche carne, pesce, uova, spezie ed erbe aromatiche…).

Oltre 230 ricette semplici, rapide da eseguire e fatte con ingredienti che si possono reperire agevolmente, ognuna delle quali è corredata dall’indicazione delle azioni energetiche che svolge.

Suddivise in: colazioni, antipasti, salse, piatti unici, primi, sughi, secondi, contorni, dolci e anche bevande, offrono la possibilità di introdurre nella dieta quotidiana cambiamenti utili a migliorare o semplicemente difendere la propria salute, senza rivoluzionare le nostre cucine.

A completamento del ricettario troviamo un’introduzione che presenta con chiarezza e semplicità, anche per il lettore non esperto, i principi generali della dietetica tradizionale cinese, tabelle per la cottura di cereali e legumi, un glossario e un’appendice con la classificazione per natura termica, sapori, meridiani destinatari e azioni dei principali alimenti.

 

 

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Pendragon
Data pubblicazione Maggio 2013
Formato Libro - Pag 189 - 14x21
ISBN 8865981830
EAN 9788865981832
Lo trovi in Libreria: #Taoismo #L'arte di cucinare #Ricette per la salute
MCR-NR 25607

Lena Tritto è insegnante di cucina e consulente di alimentazione energetica secondo la Medicina cinese. Si è diplomata presso ScuolaTao di Bologna. Da sempre appassionata di cucina, ama molto cucinare e condividere con altri questa sua grande passione. Da diversi anni organizza e dirige... Leggi di più...

È responsabile del corso di Alimentazione Energetica presso ScuolaTao, consulente alimentare esperta in medicina cinese e conduttrice di corsi di cucina consapevole. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
30% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Anna P.

Recensione del 25/11/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/09/2023

È un libro praticamente di ricette, con indicazioni delle varie energie dei piatti, ma se non si è esperti di medicina tradizionale cinese diventa complicato sapere quando e chi deve mangiare cosa. Tralasciando il fattore energetico è comunque un buon libro di ricette, semplici e quasi tutte fattibili. Mi aspettavo qualcosa fa usufruire più semplicemente

Patrizia T.

Recensione del 02/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/07/2023

Proprio un bel libro il Tao e l'arte dei fornelli, me l'aveva consigliato un'amica che si occupa di medicina tradizionale cinese, anzi è proprio un'operatrice nel campo. Avevo già esperienza di macrobiotica ma questo ricettario è veramente utile, con ricette molto facili rapide molto buone almeno per quelle che ho già assaggiato e ci aiuta ad applicare la medicina tradizionale cinese nella cucina di tutti i giorni, facilitandoci il compito di dover andare come ho fatto per anni a studiare su testi che a volte risultano anche difficili. Le ricette sono ben organizzate e suddivise quindi facilmente consultabili.

Maria Grazia G.

Recensione del 24/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2023

Ho comprato questo libro perché sto frequentando un corso di dietetica energetica secondo la MTC. Il libro è molto smart e le ricette sono facilmente eseguibili. Anche se non si hanno cognizioni di MTC le ricette appaiono equilibrate e vengono considerati tutti gli alimenti. Se invece si ha già una diagnosi energetica, i simboli posti accanto ad ogni ricetta danno valide indicazioni.

VITTORIA F.

Recensione del 13/01/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 28/11/2022

Un libretto carino con ricette basate sulla concezione della medicina tradizione cinese che pone l'attenzione sullo yin/yang ,molto bella la parte delle colazioni ma comunque in generale è un libro ben fatto e con ottimi spunti ma soprattutto senza immagini che riempiono le pagine inutilmente.

Paola B.

Recensione del 15/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/09/2021

Libro molto bello con una parte teorica e tante ricette semplici da fare. Alla fine del libro sono presenti delle tabelle con i cibi principali e tutte le correlazioni con la medicina cinese. Consigliato anche a chi è alle prime armi.

Brunilda B.

Recensione del 16/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2022

Spedizione veloce e libro interessante

Vanni A.

Recensione del 20/03/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/01/2022

Approfondito saggio sul tao e i principi della cucina cinese, tante ricette, consigliato a tutti quelli che vogliono approfondire il tema.

Scilla C.

Recensione del 28/02/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 09/01/2022

Nel libro ho trovato molte ricette interessanti.. Difficile invece da comprendere di quali hai bisogno senza una guida.

Maurizio V.

Recensione del 03/12/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/07/2016

Un libro ben scritto con ricette rapide e curiose, oltre che classiche. Uno stimolo per creare piatti nuovi è vero organizzarsi bene con l'alimentazione corretta. Soprattutto molto utile per chi mastica un po' di medicina tradizionale cinese sapere su cosa lavorano determinati piatti e determinati cibi sul nostro organismo, sempre in chiave MTC

Carina S.

Recensione del 08/09/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/07/2015

ho deciso di acquistare questo libro per miglliorare l'alimentazione del mio bambino e di tutta la famiglia.Ci sono valide indicazioni su come utilizzare il cibo a seconda delle stagioni e delle problematiche,ogni cibo secondo la medicina tradizionele cinese ha una sua energia che si riflette sull'organismo e questo libro lo spiega bene.

Articoli più venduti