Data di acquisto: 19/02/2024
Mi è piaciuta molto la trama che mi ha tenuta incollata al libro fino all'ultima pagina. Letto tutto d'un fiato in un paio di giorni!
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Un caso editoriale senza precedenti. Simbolismo e suspense in un thriller ad alta tensione che esplora i misteri della Massoneria e il potere nascosto delle conoscenze esoteriche.
Il silenzio irreale della Rotonda.
Le luci fredde che illuminano il pavimento di marmo. E, al centro, un macabro trofeo: una mano umana, le dita disposte in un gesto antico, la pelle incisa con simboli oscuri.
Un segnale. Un avvertimento. Un richiamo.
Robert Langdon, professore di simbologia ad Harvard, non era arrivato a Washington per questo.
Era stato convocato per una conferenza. Ma ora si trova davanti a qualcosa di molto più grande, più antico, più pericoloso.
Quella mano appartiene a Peter Solomon, amico, mentore, eminente massone. E qualcuno vuole che lui segua la scia che è stata lasciata.
Nei sotterranei della capitale americana, tra templi nascosti e monumenti intrisi di significati dimenticati, Langdon e Katherine Solomon – brillante scienziata e sorella della vittima – si muovono in una partita mortale.
Sulle loro tracce, un avversario che sembra sapere sempre dove colpirli. Sopra di loro, la CIA, con i suoi segreti e i suoi ordini implacabili.
Washington diventa un labirinto in cui ogni simbolo è una chiave e ogni passo può essere fatale.
Il tempo sta per scadere. Il rituale è già cominciato.
E la verità che sta per emergere è qualcosa che nessuno è pronto ad affrontare.
"Il polso mozzato era stato infilzato su un piedistallo di legno. Spostò lo sguardo sull'anello d'oro all'anulare. Quella che aveva davanti agli occhi era la mano destra di Peter Solomon."
Marca | BUR |
Collana | Bur Dan Brown |
Nuova edizione | Aprile 2025 |
Data 1a pubblicazione | Gennaio 2009 |
Formato | Libro - Pag 608 - 13,5x21,5 cm |
ISBN | 8817196223 |
EAN | 9788817196222 |
Lo trovi in | Libreria: #Gialli, Thriller e Horror #Narrativa internazionale |
MCR-NR | 689685 |
Prima di diventare uno dei più acclamati autori di thriller, Dan Brown è stato insegnante di inglese all'università e storico d'arte. Leggi di più...
Data di acquisto: 19/02/2024
Mi è piaciuta molto la trama che mi ha tenuta incollata al libro fino all'ultima pagina. Letto tutto d'un fiato in un paio di giorni!
Data di acquisto: 21/11/2015
Un libro davvero sorprendente, sia per la tensione narrativa, sia per una trama carica di suspence. Il finale, con un colpo di scena orchestrato ad arte, fa riflettere sulla natura esoterica dei simboli presenti in alcuni monumenti di diverse importanti città del mondo. E a lettura conclusa, ci si guarda intorno con occhi nuovi, più attenti e consapevoli ma anche con la certezza che dal passato potrebbero giungere utili informazioni per comprendere il presente e viverlo al meglio. Un libro perfetto, dunque, poichè coniuga al meglio la scrittura avvincente allo spessore storico e culturale e i personaggi, così ben tratteggiati, restano a lungo impressi nella memoria. Consigliatissimo!
Data di acquisto: 01/06/2015
è il libro più bello che ho letto in vita mia, stupendo, pieno di suspense, intrigante e coinvolgente per tutti gli amanti del thriller! si legge in modo molto scorrevole e veloce! lo consiglio a tutti :)
Data di acquisto: 26/06/2012
Il simbolo perduto non aggiunge nulla di più nulla di meno a quanto già gli altri libri dello scrittore hanno avuto modo di dire. E' certamente riconosciuto uno stile sobrio e appagante in alcuni tratti, ma la mancanza di una trama accattivante e dinamica si avverte già dopo alcuni minuti di lettura, dove i personaggi faticano a indossare i loro ruoli.
Data di acquisto: 19/06/2010
un bel libro...per gli amanti del genere!!!nonostante sia un bel malloppo si legge molto rapidamente!!!
Data di acquisto: 07/04/2010
MOLTO BELLO, DA LEGGERE.
Data di acquisto: 21/02/2010
avvincente ,ben scritto e ben documentato
Data di acquisto: 15/12/2009
Lettura certamente godibile, soprattutto se si prende per quello che è: un romanzo. Il solito Dan Brown, in sostanza, che prende spunto da tutte le cose misteriose che orecchia e ci tira fuori una storia mozzafiato grazie a una trama rocambolesca. Per chi vuol vederci dell’altro, invece, dico solo che avrei seri problemi a fidarmi dell’attendibilità di qualcuno che scambia l’Odissea – di cui probabilmente ha appreso l’esistenza dopo un rapido giro in Google e Wikipedia – per l’Iliade (p. 275)...