Data di acquisto: 26/03/2012
All'inizio può sembrare un po' troppo impegnativo, troppa dottrina. Se non demordi e vai avanti però è utile, a anche... rivelatore...
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Un testo che accompagna verso un fattore cruciale nel cammino interiore: la fiducia nella pratica della consapevolezza.
Pressoché impossibile intercettare pause nel perpetuo moto delle onde: richiede attenzione profonda e una disposizione d’animo capace di abbracciare le contraddizioni dell’esistenza intera.
L’incessante sciabordio dell’acqua sulla riva sembra scandire i battiti del cuore, instancabilmente alla ricerca di tregua dalla sofferenza sollievo dalle angosce, pace vera per sé e per tutti gli esseri. Eppure, rimanendo raccolti, in ascolto della propria interiorità, tra un’onda e l’altra è possibile cogliere un attimo liminale, un momento di confine ed estrema apertura al tempo stesso.
È il silenzio tra due onde, uno spazio di consapevolezza cristallina che può dischiudersi per mezzo di una pratica meditativa devota e sincera. Verso del poeta inglese T. S. Eliot e titolo del presente libro, questa immagine così potente suggerisce uno dei possibili obiettivi a cui tendere nel cammino interiore, racchiude l’impegno e la spontaneità necessari nella ricerca e molto racconta dell’orizzonte culturale dell’autore di queste pagine, che sonoun viaggio di approfondimento sulle tematiche fondamentali del buddhismo.
Corrado Pensa, pioniere della diffusione degli insegnamenti del Dharma in Italia, allievo di Giuseppe Tucci e Raniero Gnoli, e considerato uno tra i più autorevoli esperti di pensiero orientale, con la sua opera ha contribuito a restituire la complessità dell’universo concettuale buddhista in lingua italiana, gettando le fondamenta per la creazione di quel lessico che ha permesso a molti la comprensione del significato profondo del messaggio del Buddha.
Grazie alla sua lunga esperienza di praticante e insegnante, alla sua vasta conoscenza dei testi buddhisti, ai suoi riferimenti alla psicologia, alla letteratura e, non ultimo, alla sua profondità spirituale, ecco che si fanno più vicini e chiari il senso della vita e del dolore, la liberazione, la pratica quotidiana della meditazione e della consapevolezza in azione.
Nel Silenzio tra due onde assistiamo a un’impresa tutt’altro che facile e di rara preziosità: la voce rassicurante e sicura di Pensa insegna, in armonia con le altre grandi tradizioni sapienziali, a trasformare gradualmente la nostra quotidianità in virtù di una risposta via via più convinta e ricettiva all’insegnamento del Dharma, dimostrando che la meditazione è molto di più di una semplice pratica di raccoglimento.
"Se nell'intimo del nostro cuore abbiamo costruito una cella ben protetta in cui ci ritiriamo il più spesso possibile, non ci mancherà mai niente ovunque ci troveremo."
Edith Stein
Marca | Ubiliber, |
Nuova edizione | Aprile 2023 |
Data 1a pubblicazione | Marzo 2008 |
Formato | Libro - Pag 203 - 14,5x21,5 cm |
EAN | 9791280340498 |
Lo trovi in | Libreria: #Buddha e Buddismo #Meditazione #Crescita spirituale |
MCR-NR | 429391 |
Corrado Pensa, dopo aver portato a termine un periodo di apprendistato presso l'Insight Meditation Society di Barre, Massachusetts, è stato nominato senior teacher presso quella istituzione. Dal 1987 è insegnante guida dell'A.Me.Co (Associazione per la Meditazione di consapevolezza) dì Roma.... Leggi di più...
Data di acquisto: 26/03/2012
All'inizio può sembrare un po' troppo impegnativo, troppa dottrina. Se non demordi e vai avanti però è utile, a anche... rivelatore...