Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Segreto della Salute — Libro

Microbiota sano e corretta alimentazione

Mauro Minelli




Prezzo di listino: € 32,00
Prezzo: € 27,20
Risparmi: € 4,80 (15%)
Prezzo: € 27,20
Risparmi: € 4,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che ti permette di fare il punto su un argomento tanto complesso quanto centrale per la medicina di oggi.

L’equilibrio del microbiota intestinale è di grande rilievo per la conservazione dello stato di buona salute di ogni individuo. Questo aspetto della Medicina, fortemente emergente, non è ancora purtroppo entrato sufficientemente nelle pratiche sanitarie correnti.

Le evidenze scientifiche assegnano ormai al microbiota sano un ruolo non solo di tipo preventivo, ma anche di valido ausilio per un più efficace trattamento di una nutrita serie di patologie intestinali ed extra-intestinali (malattie metaboliche, malattie neurologiche, malattie immunologiche, tumori).

Obiettivo principale di questa pubblicazione è quello di fornire un puntuale aggiornamento, grazie anche ai contributi di validissimi e competenti specialisti e ricercatori autori dei vari capitoli, sulle ultime acquisizioni scientifiche in perenne evoluzione.

Un’opera preziosa e accessibile a tutti, frutto della sinergia dei più prestigiosi medici e ricercatori  in materia di microbiota umano.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione di Maria Grazia Cifone
Introduzione di Mauro Minelli

  1. Dal genoma al microbioma: l'uomo come olobionte - Elena Biagi
  2. Microbiota e microbioma: quali sono le differenze - Elena Biagi, Silvia Turroni
  3.  Influenza della dieta sul microbiota intestinale e rilevanza terapeutica di probiotici, prebiotici e simbiotici nel trattamento dell'obesità e della steatosi epatica non alcolica (NAFLD) - Giuseppe Calamita
  4. Intolleranze alimentari. Inquadramento scientifico delle reazioni avverse al cibo: il ruolo del microbiota intestinale Martina Minelli, Dominga Maio, Ilaria Vergallo, Mauro Minelli
  5. Il monitoraggio del microbiota intestinale attraverso l'indice di disbiosi in campioni fecali di pazienti con enteropatie croniche - Giacomo Ross
  6. Microbiota intestinale ed epigenetica - Laura Teodori
  7. L'importanza del microbiota intestinale in gravidanza, durante il parto e l'allattamento - Elena Biagi
  8. Il microbiota del latte materno e il suo ruolo nella salute del bambino - Elena Biagi, Arianna Aceti
  9. L'importanza della caratterizzazione individuale in generi e specie a seconda dei siti anatomici - Silvia Turroni
  10. La biodiversità del microbiota intestinale nelle prime fasi della vita e le sue implicazioni nello sviluppo di patologie immunomediate - Silvia Turroni
  11. Microbiota e modifica dei pathway metabolici all'origine della malattia - Laura Teodori
  12. Microbiota intestinale: obesità, disordini metabolici e neurodegenerativi. Evidenze scientifiche derivanti da differenti modelli animali - Giacomo Rossi
  13. Antibioticoterapie ovvero politerapie e alterazioni qualitative e quantitative del microbiota intestinale - Silvia Turroni
  14. Prebiotici e postbiotici - Silvia Turroni
  15. L'influenza del microbiota intestinale sul cervello e sul comportamento - Silvia Turroni
  16. Il microbiota intestinale nei disturbi di ansia, di depressione e del sonno - Laura Teodori
  17. Vaginiti, cistiti recidivanti e infertilità: importanza di un ecosistema intestinale in equilibrio per la prevenzione e la terapia - Silvia Turroni
  18. Disbiosi intestinale e patologie oncologiche: un circolo vizioso in cui causa ed effetto spesso coincidono - Giacomo Rossi
  19. L'importanza del microbiota durante il trattamento antitumorale - Silvia Turroni
  20. La disbiosi in teoria e in pratica: la lezione del modello animale canino per la realizzazione e il corretto utilizzo dello Human and Dog Dysbiosis Index - Giacomo Rossi
  21. Approcci bioinformatici per la metagenomica. L'analisi dei dati di sequenziamento per lo studio del microbiota - Giuseppe Defazio, Bruno Fosso, Elisabetta Piancone, Graziano Pesole
  22. Il microbiota come possibile arma aggiuntiva nella sfida contro la Covid-19 - Laura Teodori, Mauro Minelli
Scheda Tecnica
Marca Armando Curcio Editore
Data pubblicazione Novembre 2022
Formato Libro - Pag 321 - 14x21 cm
ISBN 886868599X
EAN 9788868685997
Lo trovi in Libreria: #Intestino e Microbiota
MCR-NR 206673

Mauro Minelli, specialista in Immunologia clinica e Allergologia, dal luglio 2019 è coordinatore per il Sud Italia della Fondazione per la Medicina Personalizzata (FMP). Impegnato nella definizione di un modello interdisciplinare finalizzato a innovare l’approccio clinico alle... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti