Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Santo Plagio — Libro

Come la Chiesa ha saccheggiato il paganesimo per costruire il proprio potere

Laura Fezia




Prezzo di listino: € 15,70
Prezzo: € 14,91
Risparmi: € 0,79 (5%)
Articolo non disponibile Richiesto da 12 persone

Servizio Avvisami
(12 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il cristianesimo non è una religione unica e originale, ma un mosaico composto da innumerevoli tessere rubate a tradizioni precedenti.

A partire dal IV secolo, soprattutto dopo che l’editto di Tessalonica glielo consentì legalmente, la Chiesa cristiana si diede da fare per annientare la concorrenza, ma presto si accorse come invece di distruggere semplicemente e rischiare di destabilizzare il popolo, fosse più saggio giocare la carta della sostituzione.

Così i santi sostituirono gli dèi, venne costruita a tavolino una figura femminile da sovrapporre alla Dea Madre, le reliquie presero il posto di amuleti e talismani, i templi vennero riconvertiti in chiese, ma fu mantenuta l’usanza delle offerte per ingraziarsi la divinità e i pellegrinaggi poterono continuare cambiando solo etichetta. L’opera di sostituzione proseguì nel tempo, coinvolgendo le feste, i riti, i sacramenti, i gadget e tutto ciò che fu possibile riadattare per segnare il territorio.

In tal modo il cristianesimo e i suoi simboli invasero poco per volta ogni spazio, consentendo alla Chiesa di costruire il proprio potere: le residue sacche di resistenza vennero annegate nel sangue. La sottile strategia iniziata nel IV secolo continua ancora oggi.

In questo libro scoprirai:

  • Madri vergini e figli divini
  • La Sindone: un falso d’autore
  • Le feste cristiane hanno origini pagane
  • E molto altro ancora.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Introduzione

  • L’arte di segnare il territorio
  • Il doppio vantaggio delle reliquie
  • Reliquie curiose
  • La reliquia delle reliquie
  • La farsa continua
  • Le feste
  • L’assassinio della Dea
  • Da Mithra al Cristo di Nicea
  • I sacramenti
  • Santi gadget e altre scopiazzature
  • Colpi e contraccolpi
  • Davvero «il suo regno non avrà fine»

Bibliografia

L’autrice

Scheda Tecnica
Marca Uno Editori
Data pubblicazione Giugno 2021
Formato Libro - Pag 247 - 14x20 cm
ISBN 8833801888
EAN 9788833801889
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e religione
MCR-NR 196434
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

L'arte di segnare il territorio

Leggi un estratto da "Il Santo Plagio" di Laura Fezia per scoprire come la Chiesa ha saccheggiato il paganesimo per costruire il proprio potere

Lo scopo della pubblicità è quello di vendere un prodotto o un servizio.Per realizzarlo, è necessario che il messaggio sia ripetuto frequentemente (e spesso ossessivamente) attraverso ogni canale disponibile (tv, radio,...

Continua a leggere: L'arte di segnare il territorio ›

Laura Fezia è nata a Torino, dove vive e lavora. Studiosa di antropologia, psicologia, storia, religioni, criminologia e del “mistero” in tutti i suoi molteplici aspetti, appassionata di animali e della sua città, fa la scrittrice e la ricercatrice. Ama definirsi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti