Data di acquisto: 26/07/2024
libro molto curioso
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
LA MENTE E’ COME UN PARACADUTE; FUNZIONA SOLO SE SI APRE (Albert Einstein)
IL SALE FA BENE ???!!!! …..da circa 30 anni ci siamo abituati a sentire l’esatto contrario; “il sale fa male; anzi malissimo”. Pochissime persone sanno che il Vero Sale è il Sale Marino Integrale: una composizione di CLORURO DI SODIO (NaCl) + 82 OLIGOELEMENTI, indispensabili per la nostra salute.
Il sale alimentare industriale è invece un triste derivato del sale naturale (che giustamente è chiamato oro bianco) e che viene raffinato e quindi completamente privato dei suoi 82 tipi di oligoelementi. Il Sale Iodato (sale raffinato+Iodio) non fa eccezione e rappresenta una infelice risposta alle vere necessità del nostro organismo.
Intanto, in ospedale vi somministrano flebo con soluzione salina, quasi tutti bambini bevono istintivamente l’acqua di mare e nonostante uno “svezzamento senza sale” si buttano su affettati, ragù, formaggi e le irresistibili patatine mentre schivano sempre di più frutta e verdura ….e i nostri sportivi bevono litri di bibite energizzanti con zucchero, sali minerali e sale da cucina!
Il libro fa i conti con uno dei più grandi inganni nella medicina che ha portato ad un pericoloso circolo vizioso.
L’autrice spiega con linguaggio semplice e ragionato patologie sempre più diffuse come ipertensione, gastrite cronica, ritenzione idrica, cellulite, depressione e una perenne frustrazione alimentare. Capirete perché i bambini non vogliono mangiare frutta e verdure e come si può uscire da tale atteggiamento che spesso compromette la loro salute e che si ripercuote in età adulta.
Il libro è dedicato alle menti curiose e l’attento lettore potrà finalmente godersi il giusto mangiare con il giusto sale.
Marca | Andromeda Edizioni |
Data pubblicazione | Giugno 2022 |
Formato | Libro - Pag 176 - 15x21 cm |
ISBN | 8868321718 |
EAN | 9788868321710 |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute |
MCR-NR | 210439 |
Sabine Eck nasce nel 1956 nel nord della Germania. È coniugata con un figlio. La sua infanzia è segnata dal Mare Baltico dove trascorre periodi felici e liberi dalla nonna paterna sull'isola di Fehmarn. Qui nasce sicuramente la prima passione per il Mare e per il Sale. Esce di casa... Leggi di più...
Data di acquisto: 26/07/2024
libro molto curioso
Data di acquisto: 10/02/2021
Libro veramente ottimo scritto da una eccellente dottoressa. Da avere! Il sale fa bene a un sacco di cose. Provare per credere!
Data di acquisto: 05/03/2015
L'argomento è di rilievo ma affrontato con mediocrità. Si compra un libro scritto da un medico per allargare il proprio orizzonte scientifico. Ma fra capitoli sulla "saggezza delle favole" e "ricette e ricettine", una biografia buttata lì, legislazione priva di utilità e interesse, altre inutili amenità nonché il penoso paragrafo "come leggere questo libro", di "scientifico" e di "medico", qui non c'è nulla. In internet si trovano approfondimenti e studi clinici molto più seri. È un banale opuscoletto divulgativo a carattere popolare, scritto in modo molto "basico" ed elementare. Il costo appare esagerato e le 118 pagine, con una veste grafica più idonea, potrebbero essere dimezzate. Quanto inutile spreco di carta per motivare un costo così elevato! L'editore ne è consapevole e si giustifica. Ma se si trattasse realmente di finanziare "lavori straordinari e necessari alla conoscenza" partecipare come finanziatori sarebbe lodevole. Nel caso di specie, ci si sente piuttosto presi in giro.
Data di acquisto: 11/11/2013
Un libro utile per orientarci nell'acquisto del sale, molti pensano che faccia male mentre nelle giuste quantità fa bene soprattutto quello iodato .
Data di acquisto: 07/12/2011
Le info contenute all'interno di questo interessantissimo e curioso libro della dr.ssa Sabine Eck sono molto utili e pratiche, e spiegano il perchè di tanti perchè! Complimenti alla sua autrice così preparata e coraggiosa! Veronica
Data di acquisto: 16/01/2011
utilissimo