Data di acquisto: 20/12/2016
Buon libro interessante per chi pratica Qigong
Prezzo di listino: | € 21,00 |
Prezzo: | € 17,85 |
Risparmi: | € 3,15 (15%) |
Un percorso interiore, adatto a tutti, che unisce il qi gong daoyin a un approccio meditativo.
Prendendo spunto dall'antica pratica cinese del qi gong daoyin, gli Autori suggeriscono un percorso scandito dalle cinque posizioni base, che aiuterà i lettori/praticanti a conoscersi meglio, accompagnandoli in un lavoro individuale di approfondimento interiore, di rilassamento attraverso la respirazione, di sintonizzazione con i ritmi dell’ambiente.
Il qi gong daoyin, infatti, non è un semplice esercizio fisico, ma un’antica pratica corporea per imparare a stare bene con noi stessi attraverso il recupero del contatto con il nostro corpo e il mondo che ci circonda.
A ogni posizione corrisponde un’accurata analisi finalizzata a sviscerare, sul piano emotivo, i motivi delle difficoltà che si riscontrano nell'effettuare certi movimenti o posture e un valido suggerimento su come riuscire a superare tali impedimenti.
Il qi gong daoyin è una forma di qigong che comprende anche esercizi per rilassare i muscoli e rafforzare le ossa, per calmare la mente, per migliorare la vista, nutrire il sangue e tonificare il Qi. Questa grande versatilità di applicazioni si rivolge a tutti indistintamente, in quanto il qi gong daoyin può essere praticato anche da seduti per chi è anziano o sofferente, o con l’utilizzo di spada, bastone e ventaglio, per chi ama un’attività più marziale.
Un testo che intende conciliare la dimensione fisica con quella spirituale per supportare un lavoro consapevole di comprensione e conoscenza di se stessi attraverso la pratica corporea.
Il volume è il frutto dell'incontro delle esperienze individuali degli autori che, pur maturate in contesti differenti e apparentemente lontani quali il qi gong e la meditazione, hanno dato vita a un percorso integrato indirizzato al raggiungimento del benessere psicofisico.
Il libro propone 5 nuove e semplici posizioni di base ispirate al daoyin yangsheng gong, un metodo di qi gong fondato in Cina negli anni Settanta del XX secolo. Ciascuna di esse è completata da esercizi di meditazione finalizzati sia a comprendere i motivi delle difficoltà che si riscontrano nell'effettuare alcune posture sia a individuare le modalità per riuscire a riconquistare flessibilità e spontaneità.
Una scrittura lineare corredata da chiari esempi e il DVD allegato accompagneranno i lettori a sperimentare personalmente i movimenti, facilitando in tal modo il recupero del contatto con il proprio corpo. Sia il lettore che si avvicina per la prima volta a tale pratica sia i più esperti avranno modo di apprezzare questo originale percorso riscoprendo l'importanza di muoversi con consapevolezza.
Prefazione di Shantema Augusto Sabbadini.
Nota degli Autori
Prefazione di Shantena Augusto Sabbadini
Capitolo 1. L’idea
Capitolo 2. Daoyin yangsheng gong
Capitolo 3. L’inizio del daoyin
Capitolo 4. Le cinque posizioni base del daoyin
Capitolo 5. Apertura: regolare il respiro
Capitolo 6. Prima posizione: il respiro del movimento, il movimento respira
Capitolo 7. Ascoltare il corpo
Capitolo 8. Seconda posizione: il passo vuoto
Capitolo 9. Camminare nella vita
Capitolo 10. Il ritmo nel daoyin
Capitolo 11. Terza posizione: l’onda del mare
Capitolo 12. Vivere
Capitolo 13. Quarta posizione: inchino al Cielo, inchino alla Terra
Capitolo 14. Vivere con consapevolezza
Capitolo 15. Quinta posizione: l’uomo tra Cielo e Terra
Capitolo 16. Essere tra Cielo e Terra
Capitolo 17. La rete nel daoyin
Capitolo 18. La fine di un percorso è un nuovo inizio
Bibliografia
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Aprile 2016 |
Formato | Libro - Pag 160 - 17 x 24 cm |
Illustrazioni | 60 fotografie in bianco e nero |
Allegato | DVD |
ISBN | 8827226540 |
EAN | 9788827226544 |
Lo trovi in | Libreria: #Qi Gong |
MCR-NR | 109414 |
Donatella Coda Zabetta, laureata in Scienze Naturali, ha seguito corsi di Massaggio antistress, di Tuina e di Onodidattica-Onoterapia (Educazione e terapia con asini). Ha fondato a Cigliano (VC) un’associazione senza scopo di lucro denominata “Centro per lo Sviluppo Evolutivo dell’Uomo”,... Leggi di più...
Emilio Martignoni, laureato in economia alla Bocconi, ricercatore e docente di economia all’Università e nelle scuole superiori, ha lavorato alla Rai Radiotelevisione Italiana. Dagli anni Settanta si è dedicato allo yoga, al qi gong e al taiji. Nel 2008 ha ottenuto il diploma di operatore e... Leggi di più...
Data di acquisto: 20/12/2016
Buon libro interessante per chi pratica Qigong
Data di acquisto: 15/10/2024
interessante
Data di acquisto: 05/07/2022
Purtroppo non era quello che mi aspettavo...il dvd è troppo frettoloso nello spiegare i movimenti e non si riesce a seguire bene le sequenze in modo armonioso. Credo che sia indicato solamente per chi già conosce la materia e vuole farsi delle lezioni in casa in aggiunta a quelle che svolge con un maestro dal vivo. Non trovo che sia adatto a una come me che parte da zero ed è totalmente digiuna della disciplina. Peccato.
Data di acquisto: 30/10/2017
Buona disamina di un sistema dinamico di Chi Kung, anche con dvd video per vedere esattamente le movenze degli esercizi proposti