Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Riscaldamento a Legna in Bioedilizia — Libro

Soluzioni tradizionali e innovative per il comfort termico

Paolo Scacco, Martin Stoppel, Andrea Piero Merlo




Prezzo di listino: € 27,00
Prezzo: € 22,95
Risparmi: € 4,05 (15%)
Prezzo: € 22,95
Risparmi: € 4,05 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Chi oggi decide di scaldarsi a biomasse si trova a dover affrontare un mercato che offre un'ampia gamma di soluzioni alla quale raramente corrisponde una conoscenza di limiti e vantaggi di ciascuna di esse.

Il presente volume nasce pertanto con l'intento di introdurre e accompagnare il lettore nella conoscenza e nell'approfondimento dei sistemi di riscaldamento domestico a legna e derivati con riferimento sia alle soluzioni tradizionali (es. stufe in maiolica, stufe in ghisa, caminetti) che a quelle innovative, per quanto riguarda non solo gli edifici caratterizzati da elevati fabbisogni energetici ma anche quelli ad alta efficienza energetica, per i quali il problema principale è quello di evitare il surriscaldamento.

Particolare spazio viene dato ai sistemi ad accumulo inerziale, settore quasi ignorato in gran parte del territorio italiano malgrado i numerosi e considerevoli vantaggi offerti dalla tecnica dell'accumulo inerziale di calore.

Questo testo, pensato anche per il termotecnico e per l'aspirante fumista, si propone fra l'altro di colmare una lacuna pressoché totale in merito alla progettazione di massima e alla realizzazione della stufa tirolese che offre, anche nella versione tradizionale, un eccezionale grado di efficienza energetica, di pulizia della combustione e di comfort termico.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Dario Flaccovio
Data pubblicazione Luglio 2017
Formato Libro - Pag 243 - 17x24
ISBN 8857902536
EAN 9788857902531
Lo trovi in Libreria: #Bioedilizia
MCR-NR 140988

Paolo Scacco laureato in Ingegneria edile, docente nel master post-universitario CasaClima-Bioarchitettura presso la LUMSA di Roma affrontando il tema della costruzione in legno. È consulente di aziende di bioedilizia italiana e opera come libero professionista. Ideatore e direttore del... Leggi di più...

Martin Stoppel è Specializzato nel calcolo degli impianti di riscaldamento che utilizzano stufe in muratura. È considerato uno dei principali promotori della stufa inerziale nel nostro Paese al di fuori degli ambienti in cui era tradizionalmente diffusa. Opera in Italia e... Leggi di più...

Andrea Piero Merlo è conoscitore e appassionato, da circa 15 anni si dedica allo studio delle stufe inerziali e alla conoscenza e diffusione del riscaldamento ecocompatibile ad accumulo. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti