Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Pulcino Galileo in Francese e Spagnolo — Libro

Alessandra Sartori




Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

I bambini hanno la fortuna di riuscire a imparare una lingua senza rendersene conto, in modo altrettanto naturale come quando imparano a camminare.

Ma se camminare consente loro di conquistarsi l’autonomia fisica, solo l’uso della parola riesce davvero a mettere loro le ali, permettendo loro di andare al di là delle realtà fisiche, grazie al potere delle parole.

Accedendo al mondo dei simboli, il bambino impara a volare, come un pulcino.

In un mondo in cui le differenziazioni linguistiche diventano sempre più sfumate e in cui si è sempre più portati a uscire dal nido della propria cultura e della propria lingua, ci ritroviamo frequentemente nella stessa situazione di un bambino che, per poter conquistare la propria autonomia, deve imparare una lingua.

Ma, a differenza del bambino, noi non possediamo la sua sensibilità, il suo pensiero magico e il suo istinto ludico, che rendono più facile questo momento di passaggio che è l’apprendimento. Ecco perché è buona regola anticipare questo passaggio verso mondi e culture diverse, sensibilizzando i bambini alla pluralità linguistica e dei rapporti di vicinato. Imparare una lingua straniera significa imparare a volare fuori dal proprio ambiente, a staccarsi dalla terraferma di ciò che è conosciuto per lanciarsi verso ciò che è diverso – italiano, tedesco, francese, spagnolo o inglese che sia – come il pulcino Galileo della bella favola di Alessandra Sartori.

Del resto, il bambino attribuisce una grande importanza alla forma sensibile delle parole che, in quanto entità viventi, hanno di per sé un valore intrinseco.

Questa forma è il suono, ma anche l’immagine grafica, la scrittura. Si tratta quindi di cominciare a sensibilizzare i bambini alle similitudini sensibili proprie della scrittura, in quanto tali similitudini “saltano agli occhi”.

Le immagini delle parole si rassomigliano: “poussin, pulcino”, «cuore, cœur», «boat , bateau», «mar, mer, mare». E tutte rinviano alla stessa immagine, alle belle immagini spesso calligrafiche di Antony Fachin, vere e proprie guide alla comprensione dell’altro: una comprensione dell’altro che, nel nostro mondo, passa anche per quella della sua lingua.

Nicolas Boldych

(linguista, scrittore, insegnante)

Disponibile versione in Inglese e Tedesco

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Sextante
Data pubblicazione Dicembre 2010
Formato Libro - Pag 46 - 24x26
ISBN 889044925X
EAN 9788890449253
Lo trovi in Libreria: #Libri Multilingue
MCR-NR 38505

È nata a Trento nel 1979. Da bambina sognava di diventare una disegnatrice di lampadine ma un giorno, seguendo i suggerimenti dei suoi sette gatti, ha buttato via il pennello ed ha iniziato a dedicarsi alla scrittura. Adesso vive a Zambana dove divide un minuscolo appartamento con due giganti,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti