Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Potere Terapeutico degli Animali — Libro

Pet Therapy - Storie ed esperienze reali di vita

Alberto Dal Negro


Remainder

Valutazione: 4.5 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,90
Prezzo: € 6,45
Risparmi: € 6,45 (50%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Tante esperienze di vita reale, di persone che hanno sperimentato in prima persona i benefici del rapporto con gli animali e si raccontano in questo libro!

Da tempo ne sentiamo parlare: che cos’è esattamente la Pet Therapy?
La Pet Therapy rappresenta una potenzialità unica di crescita personale per ognuno di noi perché sfrutta le emozioni suscitate dalla presenza di un animale per guarire le ferite della psiche umana.

Quello che hai tra le mani è un volume esperienziale, non didattico. Grazie alle storie reali raccontate dall’autore potrai rivivere il calore dell’incontro uomo-animale e i sussulti interiori che inevitabilmente questo provoca, ogni volta in modo diverso, ottenendo risultati sorprendenti sul benessere psico-fisico delle persone.

Grazie alla relazione e al percorso terapeutico con l'animale, la persona può superare le barriere e i limiti che la malattia, sia essa fisica o mentale, le impone, ritrovare la fiducia in sé stessa, nella famiglia e nella società, e muovere così i primi passi verso il miglioramento.

L’incontro con l’animale ha un potere di guarigione sorprendente sulla psiche umana.

L’uomo, essendo il risultato ultimo delle tensioni evolutive della creazione, contiene dentro di sé l’intera creazione, ma ne ha perso memoria. Una parte importante della cultura scientifica ci vuol far credere che siamo solo cervello. In questo libro ci appare una realtà esattamente opposta, dove il cervello pensante, incastrato in meccanismi ripetitivi e spesso autolesionistici, riesce a trovare una via di trasformazione proprio a partire da un movimento che porta la persona a entrare in contatto con parti di sé che nulla hanno a che fare con i pensieri.

La proposta terapeutica con gli animali è spesso molto più potente di un qualunque approccio psicologico perché la relazione con l'animale è senza filtri, gratuita, basata sulla reciproca fiducia e sulla totale accettazione.

In mano all’operatore di Pet Therapy, l’animale diventa uno strumento delicato e prezioso di guarigione e consapevolezza.

La Pet Therapy rappresenta una potenzialità unica di crescita personale per ognuno di noi perché fa leva sulle emozioni suscitate dalla presenza di un animale per migliorare lo stato psicofisico.

Questo libro risuona con i principi universali e senza tempo di gioia, saggezza e compassione attiva.
Angelo Vaira

Prefazione di Stefano Cattinelli (medico veterinario omeopata)

Spesso acquistati insieme


Indice

A chi è rivolto il libro
Perché un libro di esperienze? 
Prefazione di Stefano Cattinelli

Introduzione

Alcune esperienze

  • Luca – Salti di gioia
  • Bruno – Competere per amare
  • Elena – Vincere la paura del vuoto 
  • Yara – Un abbraccio tenerissimo
  • Carla – Pianti di gioia
  • Biagina – Voglio parlare anch’io!
  • Rosita – Cambio di colore
  • Sarah – Al mercato, fra la gente
  • Ramesh – Cambio di ritmo
  • Alex – Festa con gli amici
  • Ugo – Io e il mio amico
  • Rodrigo – Schiacciatine irresistibili
  • Ginetto – Che discorsi!
  • Joshua – Relax totale
  • Domenico – Tocco magico
  • Sasha – Un amicissimissimo
  • Giulio – Risalita dal profondo
  • Paolino - Sintonia

Microstorie

  • Lino – Ci vuole tempo…
  • Rosa – Ti ho scelto io!
  • Diana – Risveglio
  • Gigi – Ansiolitico speciale
  • Rosaria – Sorrisi
  • Alois – Tutti insieme
  • Leonardo – Fratelli

Strettamente personale

Il potere trasformativo dell’animale

La mia scelta

Nota personale finale

In ricordo di Sari

Ringraziamenti
Note biografiche

sull’Autore

Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Aprile 2016
Formato Libro - Pag 160 - 14,5x21 cm - brossura
Formato copertina brossura
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8893190478
EAN 9788893190473
Lo trovi in Libreria: #Pet Therapy
MCR-NR 111179
Approfondimenti

Approfondimenti Link


Approfondimenti dal Blog

Introduzione

Quando ci troviamo a operare con i nostri colleghi a quattro zampe, ecco che cambia la situazione delle persone che incontriamo. Cioè si creano condizioni differenti per loro rispetto a quelle solite che vivono nei laboratori occupazionali se sono persone con disabilità, nelle strutture se sono anziani, oppure nelle scuole. Affrontiamo quindi situazioni che non sono quelle che ci raccontano educatori, insegnanti e tutti coloro che ci chiamano per attivare progetti con gli animali nelle rispettive strutture. Spesso ciò che osserviamo è una quasi normalità che non coincide con quanto ci ritroviamo scritto, nero su bianco, sulle schede dove raccogliamo all'inizio di ogni progetto tutte le informazioni che ci permettono di avere un quadro conoscitivo più preciso possibile della persona che poi incontreremo.

Probabilmente questo dipende dal fatto che è differente il nostro metodo di intervento, la modalità di approccio, l’impostazione del setting, c’è uno stile assolutamente singolare rispetto ad ogni altro intervento tradizionale di sostegno alla persona: oltre al nostro operatore c’è un animale, un essere che desta sempre interesse e il cui ingresso in una struttura presenta di per sé una simpatica anomalia.

Si tratta, infatti, di un essere senziente che ha una sua capacità di proporsi mai invadente, un modo semplice e diretto di comunicare, una sensibilità tutta sua nel sentire le emozioni e una sua peculiare abilità nel rispondere alle diverse situazioni (spesso – ahimè o per fortuna – più adeguata della nostra).

Per continuare a leggere, clicca qui: > Introduzione - Il Potere Terapeutico degli Animali

Alberto Dal Negro, laureato in economia e commercio, per oltre quindici anni si impegna nella progettazione e realizzazione di percorsi formativi per persone con problemi di inclusione sociale. Con una curiosità viscerale nel campo della ricerca spirituale e profondamente convinto della... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

62% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
12% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giulia G.

Recensione del 12/12/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/03/2021

Ho regalato questo libro a mio padre che ha 4 gatti e un cane e da sempre ama gli animali. Mi ha detto che gli è piaciuto, spero gli possa essere utile.

Diana Maria S.

Recensione del 14/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2022

Sappiamo da un pò di tempo ormai il potere terapeutico degli animali. Questo libro da spunti importanti per capire ed interpretare le emozioni suscitate dalla presenza di un animale per migliorare il nostro stato psicofisico. Spunti su come questa relazione basata sulla reciproca fiducia, sulla totale accettazione e sull’amore incondizionato ci possa aiutare in un processo di guarigione.

Donatella P.

Recensione del 09/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/12/2021

L’ho preso per regalarlo a una volontaria che presta la sua opera in un canile;spero le sia utile anche per indirizzare le scelte nelle adozioni!

Cristina T.

Recensione del 11/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2017

Limpido, scorrevole e onesto nella descrizione dei casi, senza ingombranti pretese. Un incoraggiamento alla fiducia e alla speranza nella vita, al percorso di crescita che ogni essere umano è destinato a compiere.

Luigia G.

Recensione del 03/04/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/02/2017

Per me la sua lettura è l'ennesima conferma della enorme sensibilità e spontaneità degli animali !

ISABELLA L.

Recensione del 22/01/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 22/01/2017

Libro di facile lettura e che dimostra come cani, conigli e asini possano aiutare bambini, anziani e adulti malati e con vari deficit a tornare a una vita più normale e serena, aiutandoli ad aprirsi al mondo e ad avere fiducia nella vita e in sé stessi. Nel libro sono raccolte le storie più importanti che l'autore ha fatto usando soprattutto i cani. A fine libro c'è anche l'autobiografia dell'autore, molto interessante e testimonianza di come una passione può diventare un lavoro, originale ed innovativo. La cosa che mi ha colpito di più in questo libro, oltre alla bravura dei cani, è che ci sono tante persone malate e sfortunate, soprattutto bambini, e che esistono persone come assistenti, psicologi, ecc. veramente bravi ed impegnati ad assistere queste persone, che credono non solo nel loro lavoro ma soprattutto nelle persone. Insomma non tutto è perduto, anche quando sembra non esserci speranza c'è sempre qualcosa o qualcuno che ci aiuta. Questo è un libro di speranza, per un mondo migliore.

Rosalba M.

Recensione del 13/08/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/06/2016

Alberto è una grande anima gentile e pieno di amore.il suo libro ci fa capire molto bene come gli animali siano nostri maestri. grazie

Lara D.

Recensione del 07/08/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/05/2016

bello! comprato assieme ad un altro manuale di per therapy. l'autore racconta in prima persona dell'argomento e di cio che ha provato in prima persona e attraverso i soggetti trattati (aiutati). molto semplice ma allo stesso tempo coinvolgente, lo consiglio come ciliegina sulla torta dopo aver letto un manuale un po' più tecnico.

Articoli più venduti