Prefazione di Wim Hof
Perché ho scritto questo libro
- Cosa troverete in questo libro
Indicazioni importanti e testimonianze
Alcune premesse importanti
Testimonianze
- Gli aspetti mentali
- Il miglioramento delle prestazioni sportive
- I bagni di ghiaccio in estate e in inverno
- Il freddo terapeutico
CAPITOLO 1 - I BENEFICI DEL FREDDO SULLA SALUTE
Una funzione vitale per la sopravvivenza del nostro corpo: la termoregolazione
- La regolazione della circolazione sanguigna
- I meccanismi del raffreddamento
- Battito di denti, brivido muscolare e tessuto adiposo bruno per produrre calore
- Tessuto adiposo bruno: un'arma miracolosa contro il sovrappeso?
Gli effetti del freddo sul corpo umano
- Shock termico e riflesso di immersione
- I pericoli del freddo e le manovre di soccorso
- Come il freddo stabilisce i confini tra la vita e la morte
CAPITOLO 2 - LE TECNICHE DI ESPOSIZIONE AL FREDDO
Uno sguardo al passato: da padre Kneipp al professor Yamauchi
Il freddo artificiale
- La criosauna: il freddo fa tendenza
- La criocamera: un classico del freddo artificiale
Controindicazioni ed effetti collaterali della crioterapia oltre i -110 °C
Sfruttiamo l'aiuto che arriva dalla natura
- Il metodo Wim Hof
- Orsi polari, foche e trichechi: il bagno invernale tutti insieme!
La crioterapia localizzata
- Abbigliamento refrigerante nello sport agonistico
- Compresse fredde nel trattamento delle lesioni chiuse
- I dispositivi mobili per la terapia localizzata ad aria fredda
- La criochirurgia: l'alternativa al bisturi
- La criolipolisi: riduzione del tessuto adiposo non senza effetti collaterali
- Scalp cooling: il caschetto refrigerante contro la caduta dei capelli
CAPITOLO 3 - IL FREDDO NELLO SPORT
Benefici di difficile comparazione
Le performance migliori: riscaldare o raffreddare?
Il freddo favorisce la rigenerazione
- La rigenerazione con criocamera
- La rigenerazione con criosauna
- Bagni in acqua fredda e a temperatura alternata
Consigli per migliorare le prestazioni sportive nel lungo periodo
CAPITOLO 4 - FREDDO, RISPOSTA IMMUNITARIA E SALUTE
La credenza popolare che il freddo fa male
La correlazione tra immunità specifica e aspecifica
- I messaggeri chimici del sistema immunitario
- Un equilibrio vitale tra tolleranza e difesa
Influenzare il sistema immunitario con gli stimoli del freddo
- Guarire con la crioterapia sistemica a -110 °C
CAPITOLO 5 - IL FREDDO PER CORPO, MENTE E ANIMA
- Possiamo essere felici a comando?
- Alleviare il dolore
- Rilassare i muscoli
- Combattere lo stress
- Meditare al freddo
- Trovare la forza
- Risollevare l'umore
- Favorire il sonno
- Abituarsi al freddo
- Invecchiare in salute
- Accrescere la fiducia in se stessi
Ringraziamenti
L'autrice
I miei consigli
Prodotti raccomandati
Ulteriori approfondimenti
Note
Immagini