Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Il Potere di Guarigione del Freddo


Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

William P.

Recensione del 17/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2023

Un testo che apre ad ambiti di conoscenza certamente non usuali. Il freddo visto come un fenomeno positivo che, sfatando errate credenze, si rivela con un grande potenziale di miglioramento per la salute sia fisica che psichica. Consigliato sicuramente a chi ha già letto gli scritti di Wim Hof (peraltro autore della prefazione) poiché integra l'entusiasmo e l'energia che Hof sa trasmettere con un corretto, e abbastanza chiaro, approfondimento scientifico. Utile anche la parte relativa alle tecniche più avanzate di "raffreddamento" tramite l'uso di criosaune e criocamere. Ho deciso di scrivere questa recensione a distanza di tempo dalla lettura dei libri di Josephine Worseck e di Wim Hof poiché da allora ho messo in pratica quanto appreso dagli autori e ora posso riconoscerne i benefici. Nel freddo la quiete e la forza.

Mahanidhi Giovanni A.

Recensione del 10/11/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 01/11/2022

L'argomento è decisamente - per me - interessantissimo e lo sto approfondendo e anche praticando, ma ho trovato questo libro troppo tecnico, molte pagine per me incomprensibili. per questo do tre stelle, solo perché bisogna essere un pò dei "professori" per capirlo appieno. capisco che la ragazza è una ricercatrice molecolare e che domina la materia completamente, ma se vuole che il suo discorso - verissimo e appassionante - sia compreso da tutti, sarebbe buono che l'autore parli semplice. non solo la terminologia, ma i concetti. Qualche volta dovrebbero fare come se parlassero a dei bambini, secondo il loro criterio. Perché qualcuno vuole veramente capire cosa dice, ma è tutto molto complicato... e va a finire che ho saltato molte pagine...