Tutti i segreti di un alimento da usare a piccole dosi per il benessere e il fitness, per l'attività sportiva, per combattere l'invecchiamento e restare in forma. Quali sono le spezie con il maggior valore nutrizionale e come usarle in cucina.
Uno sguardo nuovo su un alimento antico, che è un vero concentrato di benessere.
La "magia" delle spezie sta proprio nel loro valore nutraceutico, ovvero nel loro essere un alimento-medicina la cui modalità di azione è data da molto di più che non la semplice somma delle azioni note dei suoi componenti biochimici. Ecco perché le spezie aiutano a restare in forma, a combattere l'invecchiamento, a migliorare le performances sportive, ma proteggono anche dalle malattie degenerative.
Affinché questo valore si esprima al meglio, occorre anche porre attenzione al modo in cui le spezie sono coltivate, lavorate e conservate, perché restino alimenti vivi e vitali. Il testo prende in esame le spezie più note e le loro proprietà dall'Anice allo Zenzero e le più diffuse miscele di spezie a cominciare dal più noto Curry.
Un ricco capitolo di ricette speziate conclude il volume.
Dalla quarta di copertina
Dall'anice alla curcuma, dal peperoncino allo zenzero, che siano foglie, fiori, frutti o radici, le spezie sono piccoli concentrati di sapore che da sempre hanno affascinato l’umanità, per il loro profumo, per la loro capacità di migliorare la conservabilità degli alimenti, per il prestigio che la loro rarità un tempo conferiva a chi le possedeva e le usava. Oggi a tutto questo possiamo aggiungere che le spezie sono tra gli alimenti più ricchi di sostanze benefiche per il corpo e la mente.
L’autore traccia la storia delle spezie dai tempi più remoti a oggi; fa il punto sulle ricerche più recenti nel campo della nutraceutica, ovvero dello studio di quegli alimenti che hanno anche proprietà farmacologiche; e passa in rassegna le spezie d’uso comune o più rare, descrivendone l’origine, i modi di utilizzo e gli effetti salutari.
Completano il volume numerose ricette di piatti salati e dolci, bevande e smoothies: per stimolarci a inserire nella nostra alimentazione quotidiana un pizzico in più di gustosa salute.
Prefazione alla seconda edizione - Spezie regine
Antefatto - Tra scienza e magia
Capitolo 1 - C’era una volta
Capitolo 2 - Il gusto
Capitolo 3 - Come preservare la magia nelle spezie
Capitolo 4 - Caratteristiche e proprietà terapeutiche di alcune spezie
Capitolo 5 - Spezie e longevità: benessere, dieta e salute
Capitolo 6 - Spezie e attività fisica
Capitolo 7 - Spezie per la bellezza
Capitolo 8 - Il potere nutraceutico delle spezie dalla A alla Z
Capitolo 9 - Le più comuni miscele base di spezie
Capitolo 10 - Gustoterapia, ovvero la magia in cucina
Appendice - Affine alle spezie: il sale
Indice delle ricette