Prezzo di listino: | € 8,90 |
Prezzo: | € 8,46 |
Risparmi: | € 0,44 (5 %) |
“Che cosa sai del silenzio?” chiese l’abate. “Il silenzio è tranquillo” rispose il piccolo monaco, ma in realtà avrebbe preferito dire “triste” o “noioso”. E probabilmente, non è il solo a pensarla così.
Sono davvero pochi quelli che trovano piacevole il silenzio, al punto da desiderarlo. Per molti, infatti, è sinonimo di immobilità o addirittura di timidezza, di isolamento. Ma lo è davvero?
Dopotutto, il silenzio è stato parte integrante del modo di vivere nei monasteri benedettini per secoli. E non senza motivo, come si renderà conto il piccolo monaco che, nonostante le difficoltà iniziali, capirà quanto sia liberatorio, quanta forza trasmetta.
A poco a poco, comprenderà dunque l’insegnamento: il silenzio è pace interiore e armonia con se stessi.
Come si può (ri)trovare il silenzio in mezzo al caos della vita quotidiana? E che cos’ha di tanto speciale?
Le sei divertenti storielle del piccolo monaco, in cerca di consigli presso un monaco più anziano e saggio, sono accompagnate dalle approfondite riflessioni di Zacharias Heyes, che mostra, attraverso l’esperienza personale, come il silenzio possa essere la chiave per l’equilibrio interiore, per un profondo senso di appagamento, accompagnando queste riflessioni con esercizi quotidiani.
Una volta raggiunto l’equilibrio, magari cercando momenti di raccoglimento per allontanarsi dai rumori del mondo e dalla frenesia di impegni e cose da fare, potremo conservare la calma persino in mezzo al caos.
LA RICERCA
Tradizione benedettina
DECIDERE LIBERAMENTE
Tradizione benedettina
OSTACOLI ALLA QUIETE
Tradizione benedettina
NIENTE PANICO!
Tradizione benedettina
UNA PRESENZA SILENZIOSA
Tradizione benedettina
MANTENERE LA CALMA
Consigli per concludere
Nota sull'autore
Editore | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Settembre 2020 |
Formato | Libro - Pag 119 - 14 x 21 cm |
Illustrazioni | Con disegni in bianco e nero |
ISBN | 8868207087 |
EAN | 9788868207083 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Libri: #Percorsi di consapevolezza |
MCR-NR | 184764 |
Padre Zacharias Heyes è monaco nell’abbazia benedettina di Münsterschwarzach. Ha studiato teologia cattolica a Würzburg e Münster. Ha deciso di unirsi al monastero dopo un pellegrinaggio da Taizè a Santiago de Compostela. Nel 2005 ha trascorso due anni come... Leggi di più...
Paola Acquisto verificato
Ogni giorno dovremmo trovare un momento tutto nostro, in silenzio per ritrovare la pace, l'equilibrio, ma anche per stimolare nuove idee, progetti ecc che non nascerebbero mai nel caos della quotidianità. Libro promosso
(0 )
Paola
Acquisto verificato
Ogni giorno dovremmo trovare un momento tutto nostro, in silenzio per ritrovare la pace, l'equilibrio, ma anche per stimolare nuove idee, progetti ecc che non nascerebbero mai nel caos della quotidianità. Libro promosso
Recensione utile?
(0 )
Daniele
Acquisto verificato
La saggezza benedettina è sempre utile, soprattutto in un mondo come quello attuale che ha fatto del rumore e della connessione continua la sua pratica quotidiana, quasi la sua religione. Un viaggio in mezzo alla saggezza monacale e al suo silenzio è una boccata di ossigeno ritemprante.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.