Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Piccolo Monaco e il Segreto del Silenzio — Libro

Zacharias Heyes


Consigliato da Macrolibrarsi

Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 8,90
Prezzo: € 7,56
Risparmi: € 1,34 (15%)
Prezzo: € 7,56
Risparmi: € 1,34 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 57 ore.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +8

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 57 ore.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +8

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Cellulari, televisione, pubblicità, mail, social… la nostra vita è un ronzio continuo che spesso ci impedisce anche di sentire chiaramente i nostri pensieri. Questo libro è un vero toccasana, ci spinge a riflettere sul silenzio e ad ascoltare davvero noi stessi. Leggilo al mattino presto o alla sera, quando tutti i rumori tendono a rallentare, magari davanti ad una tazza di tè fumante.

Claudia e Valeria, le libraie di Macrolibrarsi

Acquistati insieme


Descrizione

Che cosa sai del silenzio?” chiese l’abate. “Il silenzio è tranquillo” rispose il piccolo monaco, ma in realtà avrebbe preferito dire “triste” o “noioso”. E probabilmente, non è il solo a pensarla così.

Perché leggere questo libro:

  • Per riflettere insieme al piccolo monaco sulla grande importanza del silenzio nella nostra vita.
  • Per ritrovare l'equilibrio in mezzo al caos della quotidianità.
  • Perché le riflessioni di padre Zacharias Heyes sono adatti a tutti, laici e credenti.

Dalla quarta di copertina

Sono davvero pochi quelli che trovano piacevole il silenzio, al punto da desiderarlo. Per molti, infatti, è sinonimo di immobilità o addirittura di timidezza, di isolamento. Ma lo è davvero?

Dopotutto, il silenzio è stato parte integrante del modo di vivere nei monasteri benedettini per secoli. E non senza motivo, come si renderà conto il piccolo monaco che, nonostante le difficoltà iniziali, capirà quanto sia liberatorio, quanta forza trasmetta.

A poco a poco, comprenderà dunque l’insegnamento: il silenzio è pace interiore e armonia con se stessi.

Come si può (ri)trovare il silenzio in mezzo al caos della vita quotidiana? E che cos’ha di tanto speciale?

Le sei divertenti storielle del piccolo monaco, in cerca di consigli presso un monaco più anziano e saggio, sono accompagnate dalle approfondite riflessioni di Zacharias Heyes, che mostra, attraverso l’esperienza personale, come il silenzio possa essere la chiave per l’equilibrio interiore, per un profondo senso di appagamento, accompagnando queste riflessioni con esercizi quotidiani.

Una volta raggiunto l’equilibrio, magari cercando momenti di raccoglimento per allontanarsi dai rumori del mondo e dalla frenesia di impegni e cose da fare, potremo conservare la calma persino in mezzo al caos.

Spesso acquistati insieme


Indice

LA RICERCA

Tradizione benedettina

  • La quiete
  • Il silenzio

DECIDERE LIBERAMENTE

Tradizione benedettina

  • Una libera scelta

OSTACOLI ALLA QUIETE

Tradizione benedettina

  • Il rapporto con le emozioni

NIENTE PANICO!

Tradizione benedettina

  • Il guardiano

UNA PRESENZA SILENZIOSA

Tradizione benedettina

  • Io sono

MANTENERE LA CALMA

Consigli per concludere

Nota sull'autore

Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Settembre 2020
Formato Libro - Pag 119 - 14 x 21 cm
Illustrazioni Con disegni in bianco e nero
ISBN 8868207087
EAN 9788868207083
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza
MCR-NR 184764
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Il silenzio è prezioso

Leggi un estratto dal libro "Il Piccolo Monaco e il Segreto del Silenzio" di Zacharias Heyes

Dalla finestra della minuscola cucina del monastero filtravano i primi caldi raggi di sole estivo, nei quali danzavano granelli di polvere che il piccolo monaco cercava di catturare. In quel momento era intento a sciacquare nell’acquaio gli...

Continua a leggere: Il silenzio è prezioso ›

Padre Zacharias Heyes è monaco nell’abbazia benedettina di Münsterschwarzach. Ha studiato teologia cattolica a Würzburg e Münster. Ha deciso di unirsi al monastero dopo un pellegrinaggio da Taizè a Santiago de Compostela. Nel 2005 ha trascorso due anni come... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Paola N.

Recensione del 27/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/10/2020

Ogni giorno dovremmo trovare un momento tutto nostro, in silenzio per ritrovare la pace, l'equilibrio, ma anche per stimolare nuove idee, progetti ecc che non nascerebbero mai nel caos della quotidianità. Libro promosso

Daniele Z.

Recensione del 24/10/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/10/2020

La saggezza benedettina è sempre utile, soprattutto in un mondo come quello attuale che ha fatto del rumore e della connessione continua la sua pratica quotidiana, quasi la sua religione. Un viaggio in mezzo alla saggezza monacale e al suo silenzio è una boccata di ossigeno ritemprante.

Articoli più venduti