Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
Via Maurizio Quadrio, 17
20154 Milano
ITALIA
Prezzo di listino: | € 19,90 |
Prezzo: | € 16,91 |
Risparmi: | € 2,99 (15%) |
Il Nonlibro dei Tarocchi coinvolge il lettore in un'analisi delle singole carte che compongono il mazzo, in cui ciascuno può arricchire di significato ogni singola carta.
I tarocchi proposti in una luce nuova e raccontati in un “nonlibro” attraverso un dialogo continuo con il lettore, reso ancor più coinvolgente grazie a esercizi creativi e a tantissime informazioni su arte, filosofia, psicologia, storia.
Il volume è arricchito dalla fedele riproduzione del mazzo completo dei tarocchi del maestro François Heri del 1718, oltre che da splendide illustrazioni sui temi dell’alchimia, della cabala e del simbolismo.
Un viaggio nell'affascinante mondo dei tarocchi, dedicato sia agli appassionati sia a chi voglia esplorare - in tutta la sua splendida complessità - questo universo intrigante e sconosciuto ai più.
Prefazione
Siamo arrivati alla fine?
Bibliografia
Ringraziamenti
Marca | Gribaudo Edizioni
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl Via Maurizio Quadrio, 17 20154 Milano ITALIA |
Data pubblicazione | Dicembre 2022 |
Formato | Libro - Pag 278 - 17,5x23cm |
Illustrazioni | A colori |
ISBN | 8858043111 |
EAN | 9788858043110 |
Lo trovi in | Libreria: #Cartomanzia e pratiche divinatorie |
MCR-NR | 390153 |
Fabio Albertini ha cominciato a studiare i tarocchi nel 2007 e con loro è iniziato un cammino che lo ha portato lontano, fino all’America Latina. Nel 2014 ha lasciato la consulenza aziendale per dedicarsi allo studio e a LaFaviaMilano, una guest house in centro città.... Leggi di più...
Data di acquisto: 18/10/2023
Libro molto interessante. Finalmente un libro diverso dai soliti libri dei tarocchi. Da molte informazioni e mi piace molto perché ci sono anche degli esercizi da fare guardando osservando l’Arcano disegnato. Bellissimi anche i disegni dei tarocchi. Lo consiglio vivamente!
Data di acquisto: 24/12/2022
Da tantissimi anni, fin dalla mia prima gioventù, sono appassionato di sistemi di divinazione e ho studiato e uso, a seconda della situazione, l'I Ching, le Rune e i Tarocchi. All'interno del vasto panorama sulla Tarologia questo testo, secondo me, ha i seguenti pregi: la suddivisione precisa degli argomenti, messa in risalto dal diverso colore delle pagine; l'essenzialità di quanto scritto, fattore che aiuta il lettore a focalizzare ogni singolo contenuto; la chiarezza e la sintesi con cui si è espresso l'autore. Ma il pregio più importante è quello di stimolare il futuro tarologo a trovare da sé spiegazioni, definizioni e interpretazioni degli Arcani. La descrizione classica e completa (ammesso che per un Tarocco esista una descrizione veramente esaustiva) di ogni carta va però cercata in altri testi, come pure le "stese" per la consultazione ma appare chiaro che questi punti non rientravano nel progetto dell'autore.