Il Mondo Magico degli Heroi — Libro
Cesare Della Riviera, Julius Evola
Prezzo di listino: | € 27,00 |
Prezzo: | € 22,95 |
Risparmi: | € 4,05 (15%) |
Risparmi: € 4,05 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 26 ore 23 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +23
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 26 ore 23 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +23
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
L’erudito testo – che fornisce una visione completa dell’ermetismo nel XVII secolo ed è un singolarissimo esempio di prosa mistico-alchemica italiana dell’epoca – fu riscoperto da Evola nel 1932 che ne rese più scorrevole il linguaggio, modernizzandolo, vi aggiunse una sua introduzione e una copiosa serie di note esplicative.
Nel ripresentarlo si è tenuto conto delle edizioni originali del libro (1603 e 1605) e si è aggiunto il materiale proposto da Evola che, per limiti di spazio, fu costretto a omettere. Inoltre, ulteriori note del curatore, Sebastiano Fusco, spiegano i complicati rimandi alchemici del testo, con riferimento soprattutto agli scritti di Evola sull’ermetismo.
La versione evoliana del 1932 riproposta tenendo conto delle due edizioni seicentesche.
Dalla quarta di copertina
Il volume riproduce l'edizione curata nel 1932 da Julius Evola dell'opera di Cesare Della Riviera per le Edizioni Laterza. Evola rese più scorrevole il linguaggio, modernizzandolo (come scrive lui stesso) soltanto di quanto basta a renderlo appetibile per il lettore di oggi. In più aggiunse una sua introduzione di notevole valore dottrinale e una copiosa serie di note esplicative per chiarire i complessi riferimenti simbolici del testo.
Riproponendo il lavoro di Evola, è stato tenuto conto di entrambe le edizioni originali del libro, apparse nel 1603 e nel 1605, aggiungendo al materiale proposto da Evola (cui l'editore di allora impose drastici limiti di spazio), tutto quanto egli fu costretto a omettere. In particolare, le diverse lettere dedicatorie e i testi a commento scritti da intellettuali dell'epoca, l'imprimatur, l'elenco delle "cose notevoli" fornito dallo stesso autore per segnalare gli argomenti più importanti, e l'apparato iconografico che chiarisce visivamente i concetti più salienti.
Inoltre, una serie di ulteriori note esplicative del curatore del libro, Sebastiano Fusco, che spiegano i complicati rimandi alchemici del testo, con riferimento soprattutto agli scritti di Evola sull'ermetismo.
In Appendice, sono riportati alcuni testi integrativi, come la recensione di René Guénon all'edizione del 1932 e un'analisi del filosofo russo Aleksandr Dugin, uno dei massimi interpreti contemporanei della Tradizione che, com'è noto, si richiama espressamente ad Evola.
Spesso acquistati insieme
Nota del Curatore
Introduzione di Julius Evola
Dedica
Libro primo - LA CONQUISTA DELL'ALBERO DELLA VITA
- Il primo e il secondo Albero della vita
- La "Terra" ermetica
- Il mago e l' "eroe"
- Accesso all'antro di Mercurio
- I "tre" e i "quattro"
- Mercurio-Sole e il matrimonio celeste
- Il "punto". La Luce magica vivificante
- Il "Cielo" ermetico
- La Quintessenza. I modi dell' "oro"
- La vergine. L'Aquila. Il solfo. Il Drago
- L'Aceto filosofale. L'Avvoltoio. Il fuoco di Natura
- Il firmamento magico e il mito di Latona
- La terza e quarta giornata nell'opus eroico
- L'ecclissi e la rigenerazione regale
- Le apparizioni. La visione spirituale delle specie
- Il simbolismo ermetico di Ercole
Libro secondo - LE POTENZE DELL'ALBERO DELLA VITA
Introduzione
- Primo frutto: trasfigurazione della conoscenza e vaticinio
- Le varietà del vaticinio. I Lari
- I "metalli" magici. Vera e falsa scienza astrale
- Associazione della virtù interna alla virtù esterna. L'Elettro
- Il potere delle "pietre"
- Ebe. Il nutrimento perenne
- La rigenerazione magica. Il corpo incorruttibile. La proroga della vita fisica
- L'anima che guarisce
- Le malattie "demoniche" e il potere esorcistico
- Il potere sul mondo vegetale
- La trasmutazione metallica
- Vera e falsa alchimia
- I reali agenti alchemici
- L'erba Moli. Il Ramo d'oro
- Le potenze dell'antro di Mercurio. L'"anima stante e non cadente"
- L'ignoranza e il risveglio ermetico
APPENDICE
- Virtù e vizi, un'antinomia e un caveat
- Dedica a Vincenzo Gonzaga
- L'Imprimatur del 1603
- Dediche poetiche
- L'Avtore ai Lettori
- Tavole sinottiche
- Appunti evoliani
- Orione o la Cospirazione dell'eroe, di Aleksandr Dugin
- Nota sul Mondo magico de gli heroi, di René Guénon
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Giugno 2022 |
Formato | Libro - Pag 272 - 15,5 x 21,5 cm |
ISBN | 8827231870 |
EAN | 9788827231876 |
Lo trovi in | Libreria: #Alchimia #Esoterismo |
MCR-NR | 205876 |
Julius Evola (19 maggio 1898 - 11 giugno 1974), nasce a Roma da famiglia siciliana di nobili origini. Formatosi sulle opere di Nietzsche, Michelstaedter e Weininger, partecipa alla prima guerra mondiale come ufficiale di artiglieria. L’esperienza artistica lo avvicina a Papini e a Marinetti, a... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)