Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Mistero della Civiltà Perduta — Libro

Graham Hancock


Nuova ristampa

Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Archeologia, astronomia, genetica e antropologia si intrecciano per ricostruire un quadro ricchissimo di suggestioni sulle nostre radici più lontane e sulla storia dell’uomo sulla Terra.

Ci hanno sempre insegnato che nel Nord e nel Sud America non ci fosse presenza umana fino a 13 mila anni fa e che il continente americano fosse stato l’ultimo a venire popolato dai nostri antenati.

Ma nuove scoperte hanno drasticamente cambiato questa immagine e adesso siamo in grado di dimostrare che le Americhe furono abitate dall’uomo più di 130 mila anni fa, decine di migliaia di anni prima che in qualsiasi altra parte della Terra.

Le indagini di Hancock ci conducono attraverso una serie di viaggi e di incontri con scienziati responsabili delle più recenti scoperte: dalla valle del Mississippi alla foresta fluviale amazzonica, Hancock mostra come le antichissime civiltà del cosiddetto Nuovo Mondo avessero in realtà sviluppato avanzate conoscenze scientifiche e sofisticate culture del tutto analoghe a quelle del cosiddetto Vecchio Mondo, tali per cui è lecito mettere in dubbio che l’origine stessa della civiltà umana sia avvenuta in quest’ultima parte del pianeta.

Il mistero della civiltà perduta è la quint’essenza di tutto ciò che milioni di lettori hanno adorato nei libri di Hancock, vale a dire la capacità di esplorare con la mente aperta i misteri del passato, le più incredibili scoperte dell’archeologia e le profonde implicazioni che tutto ciò può avere per capire come viviamo il nostro presente.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Parte Prima. Manitù
Il mistero del Serpent Mound

Capitolo 1. Il regno incantato
Capitolo 2. Un viaggio nel tempo
Capitolo 3. Il dragone e il sole

Parte Seconda. Il «Nuovo» Mondo?
Il mistero dei primi americani

Capitolo 4. Un passato negato
Capitolo 5. Il messaggio del mastodonte
Capitolo 6. Millenni dimenticati

Parte Terza. Geni
Il mistero del DNA

Capitolo 7. Siberia
Capitolo 8. La «stanza dei registri»
Capitolo 9. Il mistero del patrimonio genetico dei nativi americani
Capitolo 10. Segnali dal Tempo del sogno

Parte Quarta. Memi
Il mistero dell'Amazzonia

Capitolo 11. Città fantasma dell'Amazzonia
Capitolo 12. Oltre il velo
Capitolo 13. Terra nera
Capitolo 14. Il giardino dell’Eden
Capitolo 15. Geometria sacra
Capitolo 16. La Stonehenge amazzonica
Capitolo 17. Il vino dei morti

Parte Quinta. Un Passato Sempre Più Lontano
Il mistero dei tumuli primordiali

Capitolo 18. Il sole
Capitolo 19. La luna
Capitolo 20. La macchina del tempo di Poverty Point
Capitolo 21. Barlumi oltre il velo

Parte Sesta. Pronti per Partire
Il mistero della morte

Capitolo 22. A un passo dalla fine?
Capitolo 23. La porta e il sentiero
Capitolo 24. Astronomia e geometria nell'aldilà

Parte Settima. L’Apocalisse che Sconvolse la Preistoria
Il mistero del cataclisma

Capitolo 25. Eloise
Capitolo 26. Fuoco e ghiaccio
Capitolo 27. Clima di paura

Parte Ottava. Sopravvivi!
Il mistero dell’uomo invisibile

Capitolo 28. Cacciatori-raccoglitori e la civiltà perduta
Capitolo 29. Incognite sconosciute
Capitolo 30. Il segreto della civiltà perduta

Appendice 1

  1. Melazonia, alias Amanesia
  2. Mappe dell’era glaciale
  3. Prima c'era una foresta, poi non c'era più, poi c'era di nuovo...

Ringraziamenti
Note
Indice dei nomi e dei luoghi

Scheda Tecnica
Marca TEA libri
Data pubblicazione Ottobre 2020
Formato Libro - Pag 511 - 14,5x22 cm - cartonato
Illustrazioni A colori
Nuova Ristampa Novembre 2023
Formato copertina cartonato
Note

con sovracoperta

ISBN 8850267711
EAN 9788850267712
Lo trovi in Libreria: #Nuove verità sull'archeologia
MCR-NR 451676
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Il Regno Incantato

Leggi un estratto da "Il Mistero della Civiltà Perduta" di Graham Hancock e scopri una nuova visione del passato, tra scienza, miti e leggende

L'archeologia ci insegna che i continenti del Nord e del Sud America, così vasti, invitanti e ricchi di risorse naturali, sono stati gli ultimi luoghi sulla Terra a essere stati colonizzati dagli esseri umani. Solo un ristretto gruppo di...

Continua a leggere: Il Regno Incantato ›

Graham Hancock scozzese di Edimburgo, Graham Hancock ha vissuto a lungo in India, dove il padre lavorava come chirurgo. Tornato in patria, si è laureato in Sociologia presso la Durham University e ha iniziato la carriera di giornalista, arrivando a firmare articoli per i più prestigiosi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Italo davolio D.

Recensione del 19/12/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/12/2021

Come sempre si può contare su Hancock per avere informazioni verificate di prima mano e molto accurate perché prese direttamente dalle fonti primarie dei ritrovamenti archeologici che confermano verità finora non alla portata della gente vuoi perché non divulgate vuoi perché anche se solo in parte occultate. È che nessun autore ha mai pensato di fare un lavoro così esaustivo andando sul campo, parlando con gli scienziati e soprattutto, alla fine, tirando le fila del tutto per arrivare a conclusioni molto importanti al di là dei singoli casi presi in considerazione. Specialmente illuminante è risultato il capitolo che confronta brani di testi egizi con quelli indiani americani riguardo al "passaggio all'aldilà", realmente molto ficcante. Non do il voto pieno perché a volte il testo diventa molto prolisso addentrandosi in dettagli che secondo me sono superflui, soprattutto all'inizio del libro, rendendo la lettura un po' noiosa.

Articoli più venduti