Il Minotauro Globale — Libro
America, Europa e il futuro dell'economia globale
Yanis Varoufakis
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Chi meglio dell'ex ministro delle finanze del governo greco di Tsipras può mostrarci con grande schiettezza quanto il sistema capitalistico sia oggi assolutamente inadeguato e dannoso per l'economia mondiale?
Il Minotauro globale non è solo un saggio di economia, o di storia dell'economia. E un testo che offre una delle più lucide e chiare visioni dell'Europa, della sua struttura, e dello scenario economico internazionale ad essa inestricabilmente collegato.
Vi troviamo una delle critiche costruttive al capitalismo e all'istituzione europea per come li conosciamo, tra le più originali e limpide.
Se vogliamo capire perché l'Europa si trovi ora ad affrontare alcune delle più gravi crisi della sua storia recente, e se vogliamo farlo con lo sguardo rivolto non solo al passato ma anche al futuro, queste pagine di Varoufakis ce ne presentano l'occasione.
Attraverso la metafora del Minotauro, l'economista greco tiene in vista il filo che unisce l'Europa di oggi all'Europa del mito. Senza questo ricordo non solo difficilmente potremmo capire le crisi, ma nemmeno intravedere dove ci porteranno.
Ne Il Minotauro globale Yanis Varoufakis offre un quadro dello scenario economico globale. L'ex Ministro delle Finanze greco spiega perché il capitalismo debba mutare radicalmente per poter sopravvivere.
In questo saggio, Varoufakis smonta il credo dominante secondo il quale le crisi dell'Eurozona hanno le loro radici nella finanziarizzazione e nella deregolamentazione delle banche.
Egli sostiene invece che esse siano sintomi di una malattia ben più profonda, le cui cause sono riconducibili al grande crack del 1929 e che si è materializzata nel sistema dominato dagli Stati Uniti - quello che Varoufakis chiama appunto il Minotauro globale - rivelando poi come sia possibile reintrodurre un po' di razionalità in ciò che è diventato un ordine economico pernicioso e irrazionale che esige nuovi modi di pensare e politiche radicalmente diverse.
Lettura fondamentale, e al tempo stesso appassionante, per chi vuole capire i meccanismi economici e politici che ci hanno portati fin qua. Edizione aggiornata con nuova introduzione e due nuovi capitoli.
Spesso acquistati insieme
Marca | Spider & Fish |
Data pubblicazione | Dicembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 279 - 14 x 21 cm |
ISBN | 8898844069 |
EAN | 9788898844067 |
Lo trovi in | Libreria: #Crisi economica |
MCR-NR | 131696 |
YANIS VAROUFAKIS è professore di Economia all'Università di Atene, Visiting Professor all'Università del Texas e Economist-in-Residence per la Valve Corporation. Nato ad Atene nel 1961 da una famiglia di antifascisti (il padre fu per anni prigioniero nella famigerata isola di Makronisos),... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)