Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Yanis Varoufakis

Yanis Varoufakis

YANIS VAROUFAKIS è professore di Economia all'Università di Atene, Visiting Professor all'Università del Texas e Economist-in-Residence per la Valve Corporation. Nato ad Atene nel 1961 da una famiglia di antifascisti (il padre fu per anni prigioniero nella famigerata isola di Makronisos), Varoufakis ha completato l'educazione secondaria in Grecia per poi trasferirsi in Inghilterra dove ha frequentato la Facoltà di Matematica e Economia nelle Università dell'Essex e di Birmingham. Ha poi insegnato in varie università britanniche e quindi per dodici anni all'Università di Sydney, in Australia. Di recente ha partecipato attivamente ai dibattiti sulla crisi europea e greca in particolare. A oltre cinquantanni, dopo aver passato metà della sua vita a insegnare economia fuori dal suo Paese, ha abbandonato le aule a favore della politica con l'obiettivo di salvare la Grecia dalla depressione e dalla rovina. Nel gennaio del 2015, il Collegio Universitario Internazionale di Torino ha premiato Varoufakis con una cattedra onoraria in Diritto economico comparato e Finanza per il suo straordinario contributo teorico alla comprensione della crisi economica globale. È stato Ministro delle Finanze nel governo Tsipras fino al 6 Luglio 2015, data delle sue dimissioni. Varoufakis é del parere che ci sia bisogno di pensare in modo radicalmente nuovo l'economia, la finanza e il capitalismo. Ha fondato il movimento DiEm25 che, secondo il suo manifesto, ha lo scopo di terminare "la burocrazia comune" che anzi divide i popoli europei nonostante abbiano iniziato a integrarsi pur con lingue e culture diverse. Egli considera obsoleto il parlamento europeo e vorrebbe giungere entro il 2025 ad uh Europa pienamente democratica e funzionale. «Il mio messaggio è semplice ma denso: quelli tra noi che disdegnano il deficit democratico a Bruxelles, quelli tra noi che detestano l'autoritarismo di una tecnocrazia che è incompetente nonché sprezzante della democrazia, quelli tra noi che sono maggiormente critici nei confronti dell'Unione Europea hanno il dovere morale di rimanere in Europa, lottare per essa, e democratizzarla.»

Totale articoli: 2

Un Altro Adesso — Libro

Autore: Yanis Varoufakis
Editore: La Nave di Teseo
Libro - Pag 284 - Novembre 2021

€ 17,00 € 20,00

Risparmi € 3,00 (15 %)

Carrello

Disponibilità: 7 giorni

Mercoledì 17 Settembre

Il Minotauro Globale — Libro

America, Europa e il futuro dell'economia globale

Autore: Yanis Varoufakis
Editore: Spider & Fish
Libro - Pag 279 - Dicembre 2016

€ 15,30 € 18,00

Risparmi € 2,70 (15 %)

Avvisami

Non disponibile