"Il Ministero del Buon Senso — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.
Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.
Il Ministero del Buon Senso — Libro
Come eliminare lungaggini burocratiche e follie organizzative dalla vostra azienda
Martin Lindstrom
Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.
Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.
Acquistati insieme
Se, al lavoro, ti senti impantanato nella burocrazia e vuoi una vita lavorativa di qualità migliore, questo è il libro adatto a te!
Una guida operativa e divertente per creare team e organizzazioni in cui il buon senso aziendale sia la regola anziché l'eccezione. In questo nuovo libro Martin Lindstrom focalizza il suo brillante sguardo indagatore sulle imprese e sui gruppi di lavoro, troppo spesso impantanati nella burocrazia aziendale e appesantiti da follie organizzative che affliggono ogni funzione.
Il risultato è un saggio dal tono spiritoso e dal ritmo incalzante, capace di offrire spunti sia operativi che analitici per coinvolgere i collaboratori nel risanamento di sistemi deteriorati da numerose strozzature organizzative, così da rendere il lavoro più efficace e i clienti più soddisfatti.
A supporto del suo ingegnoso piano per riportare la logica - e la salute - nelle imprese e soprattutto nelle persone, Lindstrom inserisce numerosi esempi concreti (e spassosi) di perdita del buon senso aziendale. Ne deriva un testo fondamentale per tutti coloro che al lavoro si sentono sabotati dalla burocrazia interna e vogliono avere una vita lavorativa di qualità migliore.
Come mai ogni chiamata su Zoom dura un'ora esatta, a prescindere da quanto sia inconcludente? Perché un'azione semplice come l'acquisto di attrezzature per ufficio si è trasformata in una decisione presa da un comitato di sei persone, cui fa seguito una procedura di approvazione articolata su cinque livelli gerarchici?
Confessatelo: se durante l'ottava riunione della giornata Zoom si blocca irrimediabilmente, e sentite dire ancora una volta "No, un momento; no, parla prima tu" oppure "Sei in muto", esplodete anche voi!
Che fine ha fatto il buon senso?
Oggi le aziende sembrano ormai così fossilizzate attorno alle loro questioni interne e assediate da invisibili procedure burocratiche (e da sistemi informatici bloccati) da aver completamente perso di vista il proprio purpose e la propria cultura. Inevitabilmente, a pagarne il prezzo siamo noi.
Come possiamo dunque reintrodurre il buon senso nei luoghi lavorativi?
Martin Lindstrom, dopo aver soffermato negli ultimi anni il suo brillante sguardo su numerose aziende di diversi settori, ci regala il suo ingegnoso piano per riportare la logica – e il benessere – nelle imprese e nelle persone che più ne hanno bisogno, accompagnandolo con numerosi esempi concreti di perdita del buon senso aziendale.
Spesso acquistati insieme
Marca | Hoepli |
Data pubblicazione | Marzo 2021 |
Formato | Libro - Pag 202 - 15,5 x 23 cm |
ISBN | 8836004067 |
EAN | 9788836004065 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita aziendale #Crescita aziendale |
MCR-NR | 193111 |
Martin Lindstrom, è uno degli esperti di marketing più apprezzati al mondo. Passa trecento gioni all'anno in giro per tutto il pianeta per condividere le sue metodologie pioneristiche attraverso conferenze e consulenze. CEO e presidente della LINSTROM Company, presidente dell'agenzia BRAND... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)