Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Microbiota, la Chiave della nostra Salute — Libro

Bruno Brigo


Consigliato da Macrolibrarsi

Valutazione: 4.86 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,90
Prezzo: € 15,21
Risparmi: € 2,69 (15%)
Prezzo: € 15,21
Risparmi: € 2,69 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Microbiotica e probiotica per il nostro benessere

C’è un organo del corpo umano poco conosciuto eppure di vitale importanza; un organo localizzato a livello intestinale, del peso di un kilogrammo, formato da 100.000 miliardi di microrganismi, un organo in continua trasformazione, dal cui equilibrio dipende in larga misura la nostra salute. Tale organo viene definito ‘microbiota’. In questo volume si racconta la sua storia e ne viene evidenziata la sua importanza.

Il testo si articola in tre parti. Nella prima definisce la natura e il ruolo della flora intestinale o microbiota, con la risposta ad alcune semplici domande. Nella seconda parte considera le diverse manifestazioni della disbiosi intestinale con il consiglio delle misure correttive specifiche per ogni disturbo o malattia. Nella parte conclusiva analizza le misure alimentari, le caratteristiche, le indicazioni e le modalità corrette di assunzione dei fermenti lattici o probiotici per il riequilibrio intestinale ed il benessere generale. Un glossario finale chiarisce in breve il significato dei termini relativi al tema di intestino, microbiota e probiotici.

Si tratta di un volume destinato a quanti hanno a cuore il proprio benessere e sono consapevoli che l’intestino è per importanza il nostro “secondo cervello”.

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa

Prima parte
L'ECOSISTEMA INTESTINALE

  • Che cosa s'intende per 'ecosistema intestinale'?
  • Che cos'è la flora intestinale o 'microbiota'?
  • Perché sono serviti cent'anni per scoprire l'importanza del microbiota?
  • Ma si tratta di microrganismi pericolosi?
  • I microrganismi dell'intestino sono gli stessi presenti sulla pelle?
  • Abbiamo tutti uno stesso microbiota?
  • Qual è la composizione del microbiota?
  • Quali meriti hanno i batteri intestinali per la nostra salute?
  • In che modo il microbiota sano ci protegge dai batteri patogeni?
  • Quali sono i ceppi batterici salutari per l'organismo?
  • Quale relazione esiste tra il microbiota intestinale e il sistema immunitario?
  • Come partecipa il microbiota alla digestione degli alimenti e alla produzione di vitamine?
  • Come partecipa il microbiota all'eliminazione delle sostanze tossiche?
  • 'Fermenti lattici' e 'probiotici' sono la stessa cosa?
  • Che cosa c'entra l'intestino con il cervello?
  • L'alimentazione può influenzare la nostra psiche?
  • Che cosa sono i prebiotici?
  • Che cosa sono i simbiotici?
  • Che cosa comporta un'alterazione del microbiota?
  • Come si manifesta la disbiosi intestinale?
  • Quali sono i fattori responsabili dell'alterazione del microbiota sano?
  • La dieta è in grado di modulare le caratteristiche del microbiota?
  • Perché dovremmo mantenere o ristabilire la normale funzionalità intestinale?
  • I probiotici vanno assunti a digiuno o a stomaco pieno?
  • Dopo quanto tempo si avvertono i primi effetti della nuova colonizzazione con i probiotici?
  • Che cos'è il trapianto fecale?

Seconda parte
LA DISBIOSI, ORIGINE DI MALATTIE

Terza parte
LA CURA INTESTINALE

  • Programma di riequilibrio gastrointestinale e probiotici
  • Consigli alimentari
  • I prebiotici
  • I probiotici
  • Piante officinali
  • Fitoembrioestratti o gemmoterapici
  • Preparati omeopatici

Fonti consultate

Glossario

Indice analitico

Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2020
Formato Libro - Pag 183 - 15x21 cm
ISBN 8848141463
EAN 9788848141468
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Intestino e Microbiota
MCR-NR 180960

Bruno Brigo, medico, specializzato in Medicina interna, Terapia fisica e Riabilitazione. Vive e lavora a Verona. Pratica e insegna omeopatia, fitoterapia e oligoterapia. È stato Presidente dell’I.H.M.O. (International Homeopathic Medical Organization) e docente CISDO (Centro Italiano... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

85% recensioni con 5 stelle 5
14% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Maria Rita A.

Recensione del 08/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2021

Questo libro , chiaro e dettagliato sul microbiota che fa da protagonista su ogni argomento. Per stare bene in salute è essenziale mangiare bene e vivere a lungo senza avere patologie

Mariavittoria S.

Recensione del 19/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/06/2023

Attualmente il libro italiano più chiaro e completo sull'argomento. L'autore, già noto per pregevoli pubblicazioni come Naturopatia dalla A alla Z, si cimenta nella descrizione del microbiota (la flora intestinale), illustrandone nei dettagli la composizione e le molteplici funzioni per la nostra salute. Ottimi gli approfondimenti sui temi strettamente legati al benessere del microbiota: prebiotici e probiotici, piante officinali e gemmoterapici. La parte centrale deli libro tratta la disbiosi come origine delle malattie e le sue varie forme di sintomatologia, dalla A di "acne" alla V di "infezioni virali", indicando i principali rimedi naturopatici e omeopatici disponibili. Un libro utile e ben strutturato in ogni sua parte, dall'indice al glossario finale.

Alessia G.

Recensione del 13/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/02/2023

Specialista che ti vuole rispondere in maniera chiara e precisa ma brevemente per non annoiarti

Anna Rita O.

Recensione del 15/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/10/2022

libro interessante, facile la lettura e la comprensione, lo consiglio vivamente , utile per capire come funziona l'intestino cosa ci gira attorno, libro da tenere nella propria biblioteca

Massimiliano G.

Recensione del 11/04/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/06/2021

Libro interessante, sono affascinato da sempre dal nostro secondo cervello, ne ho letti tanti sull'argomento. Questo non ha tradito le mie aspettative

Maria Rosa M.

Recensione del 16/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/03/2021

Come molte altre pubblicazioni dell'Autore, trovo che sia scritto in modo chiaro. Guida il lettore nel funzionamento dell'intestino. L'elenco dei disturbi e dei relativi possibili rimedi, è un ulteriore aiuto per muoversi nell'ambiente della patologia, con discrezione, pur non essendo medici e neppure facendo finta di esserlo!

Laura T.

Recensione del 16/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2021

Libro scritto in modo chiaro ed esaustivo. Inizialmente spiega come funziona il nostro intestino e ciò che gli impedisce di rimanere sano. Un capitolo è dedicato completamente, in ordine alfabetico, ai disturbi e ai possibili rimedi.

Articoli più venduti