Data di acquisto: 24/11/2019
I libri di Marcello Pamio sono sempre molto interessanti, ne ho letti diversi. Evidenzia la medicina moderna asservita ai padroni del mondo. Consigliato.
Prezzo di listino: | € 13,90 |
Prezzo: | € 11,81 |
Risparmi: | € 2,09 (15%) |
Secondo i dati ufficiali, nel mondo occidentale le cosiddette malattie mentali sono una vera e propria pandemia. Nel 1987 negli Stati Uniti d’America: 1 americano su 184 presentava una disabilità legata a un qualche disturbo mentale, nel 2007 tale rapporto è balzato a 1 su 77. A 32 anni il 50% della popolazione generale risponde ai requisiti per un disturbo d’ansia; più del 40% per un disturbo dell’umore; più del 30% per una dipendenza da sostanza stupefacente (Moffitt et al. 2010). Per chiudere il cerchio, nel 2012 il CDC di Atlanta (Centro governativo di controllo delle malattie) ha segnalato che il 25% della popolazione americana soffre di un qualche disturbo mentale.
L’essere umano è sempre più ansioso, schizzato, depresso, bipolare, oppure sono gli psichiatri ad avere qualche problema con i numeri, e non solo?
Tali dubbi sono più che legittimi visto che la storia dell’origine della psichiatria si interseca e si confonde con la oscura nascita dell’inquisizione…
La crescita esponenziale delle diagnosi di disturbi mentali è una operazione di marketing per guadagnare soldi o una strategia per il controllo delle masse? O entrambe?
Il libro è diviso in due parti, la prima descrittiva, storica, sociale, culturale, la seconda partendo dalla visione spirituale dell’essere umano, propone strade e percorsi concreti che potrebbero aiutare a tornare in uno stato ottimale di salute.
Introduzione
PRIMA PARTE
1. Le origini della psichiatria
2. Il DSM e le diagnosi inventate
3. La bufala dello squilibrio chimico
4. Conflitto d'interessi
5. L'esperimento Rosenhan
6. Effetto delle droghe
7. Marketing psichiatrico: vendere disturbi
8. Sentenze e condanne
9. Il muro della vergogna
10. Gruppi di facciata delle lobbies
11. Siamo veramente tutti pazzi?
12. Bambini nel centro del mirino
13. ADHD: Sindrome da Deficit di Attenzione e Iperattività
14. DDAI: Disturbo da Deficit di Attenzione negli Adulti
15. DBl: Disturbo Bipolare Infantile
16. Fobia sociale
17. Autismo
18. Depressione
19. Il caso Nopron
20. Psicofarmaci e sperimentazione
21. L'emblematico caso del Prozac
22. DDPM: Sindrome Disforica Premestruale
23. Tutti gli psicofarmaci sono pericolosi
24. Parola d'ordine: drogare tutti
25. La psichiatria in tribunale
26. Dismettere una droga
27. Farmaci da banco
28. Progetto Soteria
SECONDA PARTE
29. Che cosa fare
30. Candida albicans
31. Metalli tossici
32. Eccitotossine
33. Microbiota
34. Aspetto nutrizionale
35. Esercizio fisico
36. Testimonianze psichiatriche di personaggi famosi
37. Consenso informato
38. Testimonianze
Bibliografia
Marca | rEvoluzione edizioni |
Data pubblicazione | Aprile 2017 |
Formato | Libro - Pag 236 - 14 x 20 cm |
Conservazione | non dichiarato/non disponibile |
ISBN | 8899760098 |
EAN | 9788899760090 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica e denuncia al sistema sanitario |
MCR-NR | 131772 |
Marcello Pamio: scrittore, insegna nutrizione in diverse scuole di Naturopatia. Dal 1999 gestisce il sito internet www.disinformazione.it. È autore di diversi saggi di successo, tra cui ricordiamo: Il Lato Oscuro del Nuovo Ordine Mondiale, Manifesto contro la televisione, Diabete, La vita inizia... Leggi di più...
Data di acquisto: 24/11/2019
I libri di Marcello Pamio sono sempre molto interessanti, ne ho letti diversi. Evidenzia la medicina moderna asservita ai padroni del mondo. Consigliato.
Data di acquisto: 18/12/2021
Adoro Marcello pamio e tutti i suoi libri che vanno dritti al punto Una bellissima critica alla medicina odierna, asservita al sistema piuttosto che degli essere umani
Data di acquisto: 01/05/2023
Il libro offre una panoramica esaustiva sulla psichiatria partendo dagli albori fino ai giorni nostri. Conosco e seguo già l’autore, Marcello Pamio, che pubblica settimanalmente articoli e pod cast di estrema attualità. Dello stesso autore ho letto cancro s.p.a e la fabbrica dei malati. Lo consiglio a chi a già fatto il salto quantico o vuole conoscere realmente cosa si cela dietro le case farmaceutiche!
Data di acquisto: 11/02/2023
I libri di Marcello Pamio sono sempre molto interessanti e mai banali. In modo conciso fa un excursus quanto mai agghiacciante sulla nostra società medicalizzata. E’ sempre più chiaro che la crescita esponenziale delle diagnosi di disturbi mentali è non solo una operazione di marketing per guadagnare soldi ma soprattutto una strategia per il controllo delle masse.
Data di acquisto: 17/04/2018
Il libro segue un filone noto, declinandolo in un particolare settore della sanità. Il nuovo dsm ha aumentato guarda caso i casi in cui problematiche generali debbano essere considerati vere e proprie malattie
Data di acquisto: 27/09/2017
Un libro da leggere, ricostruisce la storia del trattamento e riconoscimento dei disturbi mentali dalla fase evolutiva fino alla fase geriatrica. Interessante
Data di acquisto: 21/04/2017
Ho acquistato questo libro su Macro Librarsi e l'ho trovato molto interessante. Conoscevo già Marcello Pamio quale autore che ogni tanto consulto alla ricerca di "notizie non divulgate o filtrate" dai media tradizionali ma non avevo ancora letto nessun libro scritto da lui. "Il Marketing della Pazzia" fa seguito al suo precedente lavoro "La Fabbrica dei Malati" dal quale infatti prende spesso spunto, ma questo libro risulta comunque ricco di informazioni interessanti e che fanno molto riflettere su come la "Psichiatria" e gli "Psicofarmaci" siano un evidente mezzo di controllo della popolazione mondiale e fonte di enorme arricchimento delle Industrie Farmaceutiche oramai senza etica e senza scrupoli (Big Pharma). Consiglio la lettura di questo libro e un approfondimento delle notizie in esso contenute.. buttare giù una pasticca con un sorso d'acqua è facile.. ma le conseguenze a cui si va incontro possono essere ben più difficili da affrontare in seguito.