Data di acquisto: 24/11/2019
I libri di Marcello Pamio sono sempre molto interessanti, ne ho letti diversi. Evidenzia la medicina moderna asservita ai padroni del mondo. Consigliato.
Data di acquisto: 24/11/2019
I libri di Marcello Pamio sono sempre molto interessanti, ne ho letti diversi. Evidenzia la medicina moderna asservita ai padroni del mondo. Consigliato.
Data di acquisto: 18/12/2021
Adoro Marcello pamio e tutti i suoi libri che vanno dritti al punto Una bellissima critica alla medicina odierna, asservita al sistema piuttosto che degli essere umani
Data di acquisto: 01/05/2023
Il libro offre una panoramica esaustiva sulla psichiatria partendo dagli albori fino ai giorni nostri. Conosco e seguo già l’autore, Marcello Pamio, che pubblica settimanalmente articoli e pod cast di estrema attualità. Dello stesso autore ho letto cancro s.p.a e la fabbrica dei malati. Lo consiglio a chi a già fatto il salto quantico o vuole conoscere realmente cosa si cela dietro le case farmaceutiche!
Data di acquisto: 11/02/2023
I libri di Marcello Pamio sono sempre molto interessanti e mai banali. In modo conciso fa un excursus quanto mai agghiacciante sulla nostra società medicalizzata. E’ sempre più chiaro che la crescita esponenziale delle diagnosi di disturbi mentali è non solo una operazione di marketing per guadagnare soldi ma soprattutto una strategia per il controllo delle masse.
Data di acquisto: 17/04/2018
Il libro segue un filone noto, declinandolo in un particolare settore della sanità. Il nuovo dsm ha aumentato guarda caso i casi in cui problematiche generali debbano essere considerati vere e proprie malattie
Data di acquisto: 27/09/2017
Un libro da leggere, ricostruisce la storia del trattamento e riconoscimento dei disturbi mentali dalla fase evolutiva fino alla fase geriatrica. Interessante
Data di acquisto: 21/04/2017
Ho acquistato questo libro su Macro Librarsi e l'ho trovato molto interessante. Conoscevo già Marcello Pamio quale autore che ogni tanto consulto alla ricerca di "notizie non divulgate o filtrate" dai media tradizionali ma non avevo ancora letto nessun libro scritto da lui. "Il Marketing della Pazzia" fa seguito al suo precedente lavoro "La Fabbrica dei Malati" dal quale infatti prende spesso spunto, ma questo libro risulta comunque ricco di informazioni interessanti e che fanno molto riflettere su come la "Psichiatria" e gli "Psicofarmaci" siano un evidente mezzo di controllo della popolazione mondiale e fonte di enorme arricchimento delle Industrie Farmaceutiche oramai senza etica e senza scrupoli (Big Pharma). Consiglio la lettura di questo libro e un approfondimento delle notizie in esso contenute.. buttare giù una pasticca con un sorso d'acqua è facile.. ma le conseguenze a cui si va incontro possono essere ben più difficili da affrontare in seguito.