Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Mangiasalute — Libro

Dall'intestino al cuore i superalimenti che ci proteggono e ci curano

David Grotto



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 3 persone

Servizio Avvisami
(3 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

I cibi per contrastare l'età, abbassare il colesterolo, aumentare energia e difese immunitarie, prevenire il cancro.

Pratica, compatta, facile da consultare, la guida più completa sull'alimentazione.

Un libro che aiuta a scegliere i cibi migliori per proteggere la salute e risolvere moltissimi disturbi e problemi.

Troppo spesso le informazioni su salute, alimentazione e dieta sono confuse e contraddittorie oppure autorevoli ma terribilmente noiose.

David Grotto, esperto di nutrizione e autore bestseller, ha creato una guida preziosa e divertente dal format innovativo: questo è il primo libro che raccoglie le classifiche degli alimenti migliori per ogni tipo di esigenza.

Quali sono i cibi antiage più potenti, su quali contare se hai problemi di intestino o se vuoi incrementare la memoria?
E se fai sport, se hai qualche carenza, se vuoi dimagrire cosa scegliere per ottenere il massimo dei risultati?

Il mangiasalute, basato sulle ultime ricerche in materia di alimentazione, ti dà le risposte giuste, confronta i cibi, indica le quantità consigliate, fornisce mille suggerimenti e curiosità con qualche sorpresa assicurata.

Ecco solo alcune delle cose che scoprirai:

  • I 7 cibi più ricchi di omega 3 
  • I 6 superfood che risolvono i problemi digestivi
  • I 7 cibi migliori per potenziare la memoria
  • I 5 alimenti top per rallentare l'invecchiamento
  • Gli 8 cibi che aiutano a combattere il cancro
  • I 7 alimenti ideali se sei un runner
  • Gli 8 cibi che abbassano il colesterolo

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione di Lisa Lillien, ovvero «Hungry Girl»
Introduzione 

Parte prima - I nutrienti della vita

1. I segreti «vitali» delle vitamine
2. Alla ricerca dei minerali 75
3. Masticando grassi, fibre e fitosteroli 143

Parte seconda - I campioni che vi fanno guarire

4. Digerite pure questo! 
5. I cibi che fanno bene al cuore
6. Problemi dolci
7. Maggioranza orale
8. I migliori per dentro e fuori 

Parte terza - Gli alimenti superstar
9. I cibi migliori, categoria per categoria
10. I top performer 

Cibi e bevande: i più ricchi di nutrienti 

Bibliografia 
Ringraziamenti 
Indice analitico

Scheda Tecnica
Marca Sperling & Kupfer
Data pubblicazione Luglio 2015
Formato Libro - Pag 416
ISBN 8820055767
EAN 9788820055769
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute
MCR-NR 100455
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Perchè questo libro?

È forse un riassunto comodo per quegli amanti delle classifiche che non vedono l’ora di essere i primi a conoscere quali siano i veri vincitori/perdenti in materia? Ebbene, se questa descrizione vi corrisponde, resterete senz’altro delusi.

Mi spiego meglio.

In questi elenchi non troverete mai un «perdente». Quello che separa il primo classificato dal secondo nelle prime trentatré graduatorie è un pizzico di soggettività tra l’oggettività dei meri numeri.

Come ho scoperto durante le mie ricerche, il contenuto di nutrienti in un alimento è influenzato anche dalle condizioni del terreno, dalla stagione di coltivazione, dal periodo di raccolta, da quanto è lunga la conservazione. E poi, il primo e il secondo della graduatoria possono essere divisi da una quantità irrisoria, come un decimo o persino un centesimo di milligrammo.

Ho deciso anche di proporre i primi sette alimenti top di ogni categoria, giusto per darvi una certa scelta.

Cosa accade per esempio se il fegato di vitello è il primo nella graduatoria delle fonti di vitamina B12, ma voi odiate il fegato? Non vi farebbe invece molto contenti sapere che un trancio di salmone da 100 g vi fornisce più del vostro fabbisogno quotidiano di questo nutriente? E se odiate anche il salmone, avrete sempre a disposizione altre cinque tipologie di cibo, più le menzioni d’onore.

Quando si arriva agli elenchi della «Frutta migliore» e della «Verdura migliore», scoprirete che sono un po’ più ricchi degli altri elenchi di «migliori»: in effetti, ogni lista di questa serie contiene venti cibi al vertice. Il motivo? Semplice: è davvero impossibile ridurre gli elenchi di questi prodotti ai tre o ai cinque migliori, per via del loro vastissimo contenuto di nutrienti – vitamine, sali minerali, sostanze fitochimiche.

La mia speranza è che il libro vi inviti a mangiare in modo più sano… non solo perché scoprirete che un determinato cibo è una fonte eccellente di un nutriente di cui sentite la necessità, ma anche perché la scienza che descrive i benefici del consumo di quel cibo per la salute vi risulterà così convincente da diventare parte del vostro arsenale dietetico per il futuro.

Non dovete rimanerci male se non vi piace un determinato cibo che potrebbe essere giudicato primo – cosa più importante, non ancoratevi ai dati e ai numeri che vi impedirebbero di consumare altre alternative salutari.

Introduzione di "Il Mangiasalute" libro di David Grotto

Questo è il primo libro dedicato a classifiche sui prodotti alimentari, basato sulle ricerche più innovative riguardo l’alimentazione, così da fornirvi un aiuto nella conoscenza del cibo: una risorsa utile, autorevole, illuminante, piena di informazioni, che mette un alimento a confronto con un altro e rivela i prodotti più salutari nell’ambito di un’ampia varietà di categorie.

Se vi siete sempre chiesti quale cibo è ricco di vitamina C o a quali alimenti dovete ricorrere quando avete mal di stomaco, qui troverete tutte le risposte del caso, e persino qualche sorpresa.

Il libro è organizzato in tre parti principali:

  • «I nutrienti della vita», che contiene capitoli su vitamine, sali minerali, grassi, fibre e fitosteroli;
  • «I campioni che vi fanno guarire», che fornisce informazioni su digestione, salute del cuore, glucosio nel sangue, igiene orale, e quello che è meglio per dentro e fuori; e
  • «Gli alimenti superstar», che elenca i cibi migliori e risponde alla domanda «Chi regna incontrastato?» nelle categorie di cereali, latticini, prodotti agricoli, frutta secca, proteine e snack, e i cibi più adatti per fare attività fisica, per attivare la memoria e garantire sonni tranquilli.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Introduzione di "Il Mangiasalute" libro di David Grotto

David Grotto, esperto in nutrizione e autore bestseller, è il fondatore e presidente di Nutrition Housecall. Spesso chiamato in televisione e in radio per le sue competenze e il suo modo di comunicare chiaro e autorevole, è stato per sei anni il portavoce della prestigiosa Academy of Nutrition... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Baldassarr M.

Recensione del 23/08/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/07/2015

Questo è un libro semplice ma efficace allo stesso momento perché ci permette di capire, secondo l'autore, da quali cibi ottenere le vitamine di cui abbiamo bisogno giornalmente. Da confrontare sicuramente con altri libri per poi crearsi al meglio la propria alimentazione. Non molto consigliato per i vegani, lo dico subito.

Articoli più venduti