Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Libro della Medicina Orientale — Libro

Guida completa all'autoguarigione

Clive Witham


Nuova ristampa

Valutazione: 4.2 / 5 (10 recensioni 10 recensioni)

Prezzo di listino: € 21,00
Prezzo: € 17,85
Risparmi: € 3,15 (15%)
Prezzo: € 17,85
Risparmi: € 3,15 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 5 ore 51 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +18

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 5 ore 51 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +18

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Prendetevi cura della vostra salute con le tecniche terapeutiche orientali: acupressione, massaggi, tapping, scraping, 5 elementi, alimentazione, stile di vita, attività fisica!

Una guida completa sulle medicine tradizionali orientali, per analizzare i sintomi e curare gli effetti delle malattie più comuni. Di facile consultazione, grazie a spiegazioni complete e illustrazioni molto chiare, permette a tutti di riconoscere, comprendere e gestire segni e sintomi dei più comuni disturbi.

Tecniche sperimentate, sviluppate in centinaia di anni – dietetica cinese, digitopressione, massaggio, ginnastica, tapping [picchiettatura] e scraping [una “pettinatura” eseguita con forza in determinate zone con un oggetto apposito di ceramica o di giada] – sono qui presentate come risposta alle malattie più diffuse, dal raffreddore all'ipertensione, dal mal di schiena alla depressione.

Grazie a questo libro potrete imparare a valutare il vostro stato di salute e a modificare attivamente le vostre abitudini per raggiungere uno stato di benessere, prevenire e curare i disturbi più frequenti.

I giudizi dei lettori

“Un libro facile da capire e  veramente utile. Raccomanderò vivamente questo interessantissimo libro ad amici e familiari”.
cliente Amazon

“Io amo questo libro. Sarà il mio libro di riferimento per molto tempo. L'ho anche mostrato al mio maestro di qigong che lo ha subito acquistato”.
cliente Amazon

“Clive Witham fornisce una visione completa delle pratiche della medicina orientale per il lettore occidentale”.
cliente Good Reads

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Come utilizzare questo libro 

Prima Parte - Cosa ci fa ammalare?

  • 1. Il qi del corpo umano 
  • 2. L’equilibrio di yin e yang
  • 3. L’equilibrio dei cinque elementi
  • 4. I 12 organi, i 12 meridiani e i punti di agopuntura
  • 5. Le nostre emozioni 
  • 6. Il mondo naturale intorno a noi
  • 7. Cibi e bevande
  • 8. Come mangiamo
  • 9. Il nostro stile di vita

Seconda Parte - Quali sono i segnali della malattia?

10. Caratteristiche fisiche da esaminare

  • Il corpo, in generale
  • Capelli
  • Carnagione; Naso; Occhi; Orecchie; Bocca e labbra
  • Denti e gengive; Mani; Pelle; Percezione del gusto; Voce
  • Odori; Lingua

Terza Parte - Come possiamo curare noi stessi?

11. Digitopressione e massaggio

  • La mano 
  • Il piede
  • L’orecchio

12. Scraping (raschiatura) 

13. Tapping (picchiettamento)

14. Esercizi

Quarta Parte - Come si localizzano meridiani e punti specifici?

15. Punti per il trattamento del corpo

  • Punti sulla testa
    • Testa 1: visione frontale
    • Testa 2: visione dorsale
    • Testa 3: visione laterale
  • Punti sulle braccia e sulle spalle 
    • Braccio 1: visione laterale
    • Braccio 2: visione frontale
    • Braccio 3: visione dorsale
  • Punti sul tronco (lato frontale)
    • Frontale 1: torace 
    • Frontale 2: addome 
  • Punti sul tronco (lato dorsale)
    • Dorsale 1: parte superiore del dorso
    • Dorsale 2: parte inferiore del dorso 
  • Punti sulle mani/sui polsi
    • Mano 1: dorso 
    • Mano 2: palmo 
  • Punti sulle gambe 
    • Gamba 1: parte posteriore/esterno
    • Gamba 2: parte anteriore/interno
  • Punti sui piedi/sulle caviglie
    • Piede 1: pianta/interno
    • Piede 2: dorso/esterno

16. Punti specifici per il massaggio palmare, plantare e auricolare 

  • Punti sulla mano
  • Punti sul piede
  • Punti sull’orecchio 

Quinta Parte - Quali sono le principali sindromi? E come si curano? 

17. Sindromi da debolezza

  • Qi debole
  • Yang debole
  • Sangue debole

18. Sindromi da pienezza

  • Qi stagnante
  • Yang in ascesa 
  • Umidità
  • Flegma
  • Sangue stagnante
  • Calore
  • Freddo

Sesta Parte - Come si curano i disturbi più comuni?

19. Testa, collo e spalle

  • Cefalea 
  • Capogiri e sensazione di stordimento
  • Disturbi del sonno
  • Ansia 
  • Depressione 
  • Dolore facciale
  • Allergie nasali
  • Problemi naso-sinusali
  • Problemi agli occhi 
  • Mal d’orecchio 
  • Tinnito 
  • Mal di denti
  • Mal di gola 
  • Dolore al collo
  • Dolore alla spalla

20. Torace

  • Raffreddore e influenza
  • Tosse
  • Asma, dispnea e affanno
  • Dolore al torace
  • Palpitazioni e battito cardiaco irregolare

21. Stomaco e addome

  • Nausea 
  • Pancia gonfia 
  • Mal di stomaco 
  • Mal di pancia
  • Stitichezza
  • Diarrea
  • Minzione dolorosa

22. Dorso

  • Mal di schiena
  • Sciatica

23. Arti superiori

  • Dolore al gomito
  • Dolore al polso
  • Dolore alla mano

24. Arti inferiori

  • Dolore al ginocchio
  • Dolore alla caviglia 
  • Dolore al piede

25. Disturbi maschili

  • Problemi alla prostata 
  • Disfunzioni sessuali

26. Disturbi femminili

  • Sindrome premestruale
  • Mestruazioni abbondanti
  • Dolori mestruali 
  • Mestruazioni scarse o assenti
  • Disturbi della menopausa

27. Altri disturbi 

  • Pressione alta
  • Pressione bassa
  • Ipertiroidismo
  • Ipotiroidismo
  • Dolori articolari
  • Affaticamento
  • Diabete
  • Obesità (e perdita di peso)

28. Problemi della pelle

  • Acne
  • Eczema
  • Orticaria 

Letture consigliate

Note bibliografiche

Indice analitico

Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Febbraio 2018
Formato Libro - Pag 288 - 19.5 x 23.5 cm
Nuova Ristampa Novembre 2021
ISBN 8828537353
EAN 9788828537359
Lo trovi in Libreria: #Terapie orientali e indiane
MCR-NR 203182
Approfondimenti

Approfondimenti PDF


Approfondimenti dal Blog

Come utilizzare questo libro - Estratto da "Il Libro della Medicina Orientale"

Questo libro non intende sostituirsi al medico. La medicina orientale può essere estremamente complessa, e a maggior ragione lo è una diagnosi. Tuttavia, se applicate con la dovuta cura e attenzione, le informazioni qui contenute...

Continua a leggere: Come utilizzare questo libro - Estratto da "Il Libro della Medicina Orientale" ›

Clive Witham si è formato come agopuntore in Cina, Thailandia, Regno Unito e Giappone ed è membro del Consiglio di agopuntura britannico. Da oltre 10 anni dirige il Komorebi Institute, una clinica di agopuntura nell'Africa del Nord, dove cura le malattie croniche e promuove i... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,2 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
30% recensioni con 4 stelle 4
10% recensioni con 3 stelle 3
10% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Mariavittoria S.

Recensione del 13/12/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/11/2023

Un buon manuale teorico-pratico di medicina orientale, per lo più medicina tradizionale cinese, ben scritto e ricco di spunti.

Cinzia A.

Recensione del 15/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2022

Bellissimo libro, molto interessante. Lo consiglio vivamente.

MAURIZIO M.

Recensione del 20/07/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/07/2021

Un po' commerciale ma con struttura ampia e completa

Cettina M.

Recensione del 04/09/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/09/2020

Volevo un libro che illustrasse ad una principiante la medicina orientale, comunque per avere un quadro di base. L'autore ci è riuscito, spiegando in sintesi un argomento che è molto più complesso.

Brigida S.

Recensione del 24/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/05/2019

Argomenti interessanti che aiutano l'intelletto.

GENOVEFFA P.

Recensione del 16/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/02/2019

volete la salute? questo libro non deve mancare

Luana G.

Recensione del 11/10/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2018

Con una buona base di partenza è un libro di facile lettura, comprensibile e facile nell'utilizzo. Spiegazioni semplici e dettagliate in base alle varie problematiche. Offre più indicazioni per i vari sintomi sia alimentari, che attraverso massaggi e /o attività fisica. Tutto finalizzato a riportare benessere, equilibrio e vigore al corpo. E' un valido riassunto della MTC. Lo consiglio :)

Suzana P.

Recensione del 31/05/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 31/05/2018

Libro carino, non ci capisco molto, però credo sia valido

Adelaide Busnello B.

Recensione del 31/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2018

Tra tutti i libri che ho letto sulle pratiche di salute della medicina orientale questo è il più chiaro e sintetico, scritto in modo abbordabile anche per un lettore occidentale e con molte indicazioni pratiche. Davvero una guida sincretica e precisa. Assolutamente da consigliare.

Marco F.

Recensione del 26/03/2018

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 26/03/2018

la prima parte cerca di spiegare i meccanismi della M.T.C. ed è già complesso di natura, ma la seconda parte è un elenco di punti, meridiani e altre cose per malesseri vari. La realtà è che la M.T.C.non si basa affatto solo su queste poche cose, quindi il libro non lo ritengo utile.

Articoli più venduti