Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Libro della Medicina Cinese — Libro

Fondamenti e segreti di una medicina tradizionale millenaria

Carlo Moiraghi


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 17,50
Prezzo: € 14,87
Risparmi: € 2,63 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

I segreti di una medicina plurisecolare: fondamenti e tecniche per ritrovare l'equilibrio dell'organismo e ripristinare l'armonia del corpo e della mente.

Quando siamo ammalati è come se qualcosa nel nostro organismo si rompesse: per curare ogni disturbo bisogna quindi ripristinare innanzitutto l'armonia psicofisica. E' questo uno dei principi fondamentali dell'antica medicina cinese, una tradizione plurisecolare profondamente legata alla storia e alla cultura orientali e oggi sempre più diffusa e seguita anche in Occidente.

Il Tao, lo Yin, lo Yang e molto altro: questo pratico manuale illustra i fondamenti del pensiero cinese, le tecniche della sua medicina, e svela i segreti di un'arte antica.

L'autore, medico chirurgo ed esperto in medicina cinese, espone con chiarezza le tecniche più note di questa disciplina - l'agopuntura, il massaggio, la dietetica, le discipline psico-corporee offre una descrizione dettagliata del nostro organismo e illustra le malattie più comuni e le terapie più efficaci.

Un'opera chiara e preziosa per scoprire i punti energetici del nostro organismo, e per raggiungere quell'equilibrio di corpo e mente che ci permette di vivere al meglio.

Spesso acquistati insieme


Indice

INTRODUZIONE

CAPITOLO PRIMO: LE ORIGINI E LA STORIA
L'antro di Zhou Kou Dian

  • Coordinate storiche
  • Principali dinastie e periodi storici cinesi

CAPITOLO SECONDO: L'ORGANISMO
I tumuli di Mawangdui

  • Coordinate culturali
  • Coordinate fisiologiche
  • L'unità organica
  • Assetto organico definitivo
  • Gli organi, i visceri e il letto energetico
  • Elementi fondamentali, organi, visceri, canali principali
  • Il Fuoco
  • Il Fuoco Imperatore
  • Il Fuoco Ministro
  • La Terra
  • Il Metallo
  • L'Acqua
  • Il Legno
  • Relazioni funzionali tra organi e visceri
  • I punti di comando
  • Punti e risonanza corporea
  • L'identità dello Yin e dello Yang
  • Diagramma corporeo delle differenze in diagonale

CAPITOLO TERZO: LA MALATTIA E LA DIAGNOSI
Malattia e morte a Mawangdui

  • Coordinate patogenetiche
  • Cause di malattia
    • Cause esterne di malattia
    • Cause alimentari di malattia
    • Cause interne di malattia
    • Altre cause di malattia
  • Le sostanze energetiche patologiche
  • Mucosità, Tan, Catarri, Yin, Catarri acquosi, Shui Yin
  • I movimenti patologici del Soffio degli organi
  • Le otto regole diagnostiche
  • Le stratificazioni diagnostiche
    • I sei Grandi Canali
    • I quattro Strati
    • I tre Riscaldatori
    • Coordinate diagnostiche
  • I quattro metodi diagnostici
  • Osservare
    • L'osservazione del bambino
    • L'osservazione della lingua
  • Aspetti dell'osservazione della lingua
    • Lo Shen linguale
    • La topografia linguale
    • Il corpo linguale
    • L'indulto linguale
    • La faccia linguale inferiore
  • Ascoltare e odorare
  • Domandare
  • Temi dell'interrogatorio
  • Palpare
  • La palpazione del polso
    I polsi patologici fondamentali
  • Le tipologie e le costituzioni
    • Tipologia secondo lo Yin Yang
    • Tipologia secondo i cinque Elementi
    • Tipologia secondo i sei Grandi Canali
    • Tipologia secondo i Vasi Straordinari
  • Le sindromi
    • Le sindromi secondo i Canali
    • Le sindromi secondo le sostanze energetiche
    • Le sindromi secondo gli organi e i visceri
  • I luoghi patogenetici

CAPITOLO QUARTO: LA TERAPIA
Metodi di cura a Mawangdui e Mancheng

  • Coordinate terapeutiche
  • Le otto regole terapeutiche
  • Metodiche terapeutiche
    • Agopuntura
    • Moxibustione
    • Coppettazione
    • Massaggio
  • Dietetica
    • Caratteristiche energetiche dell'alimento
    • La natura dell'alimento
    • Il sapore dell'alimento
    • Alimenti e strutture destinatarie
    • L'alimentazione della persona sana
    • Alimentazione secondo i sei tipi costituzionali
  • Farmacopea
  • Le classificazioni
  • Discipline psicocorporee
  • Tai Ji Quan
    • Fondamenti di Tai Ji Quan
    • Gli stili di Tai Ji Quan
    • Le metodiche
  • Medicina tradizionale cinese e medicina moderna

CAPITOLO QUINTO: L'ETICA E LA PRASSI
Le mummie dello Xinjiang

  • Coordinate etiche
  • Il Confucianesimo
  • Il Taoismo
  • Il Buddhismo
Scheda Tecnica
Marca BUR
Data pubblicazione Dicembre 2000
Formato Libro - Pag 416 - 16.5 x 23.5 cm
Nuova Ristampa Agosto 2018
ISBN 881710437X
EAN 9788817104371
Lo trovi in Libreria: #Medicina Tradizionale Cinese
MCR-NR 155263
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Introduzione 

Da circa vent'anni mi dedico a questa affascinante tradizione, la studio, la pratico, la insegno, e non raramente, eseguendo un esame obiettivo secondo il protocollo di questa tradizione medica, mi capita di domandarmi che cosa mai possa intuire e comprendere la persona distesa sul lettino circa le coordinate mediche che guidano il mio processo diagnostico.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Introduzione - Il Libro della Medicina Cinese di Carlo Moiraghi

Carlo Moiraghi medico chirurgo, esperto in medicina cinese, omeopata, psicoterapeuta, vive e lavora a Milano. È Presidente di ALMA, Associazione Lombarda Medici Agopuntori, Direttore della Scuola ALMA di formazione in agopuntura, medicina cinese, qigong e taijiquan. È membro del Consiglio... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giusy S.

Recensione del 07/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/06/2022

Libro scritto benissimo, una disamina a mio parere completa e ben strutturata della medicina tradizionale cinese. Sono inoltre illustrati i principali punti di agopuntura e digitopressione. Laddove necessario il testo è corredato da immagini. Molto soddisfatta!

Francesco P.

Recensione del 08/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2018

Il libro è molto ben fatto e completo, lo consiglio sia ai principianti che a chi già conosce un po' di MTC.

Articoli più venduti