Data di acquisto: 16/11/2020
Parole semplici concetti eterni che parlano all' anima e aiutano a comprendere meglio chi siamo.
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Un libro che aiuta ad esplorare noi stessi attraverso dialoghi immaginari con la nostra essenza più profonda.
C’è una reale grandezza in ognuno di noi, che prescinde dalla nostra volontà e dal nostro ego, e che spesso si mostra nelle situazioni di difficoltà, donandoci il potere e la forza di restare centrati anche in mezzo a un ciclone.
Attraverso un profondo e illuminante dialogo con i propri Maestri Invisibili, Panatta ci accompagna a riscoprirla e con essa a ricontattare l’essenza più vera e potente che alberga nel profondo di ogni essere umano.
Un libro dedicato a tutti coloro che prendono la vita come una serie continua di possibilità e occasioni per essere di più, comprendere di più e scoprire di più sul rapporto fra l’interno e l’esterno.
Un viaggio delicato e appassionante dentro la nostra personale grandezza, in grado di rendere più chiara quella meravigliosa dinamica che si instaura tra i propri maestri invisibili e la vita quotidiana e che ci conduce a riscoprire che il rapporto con lo spirito, lungi dall’essere un gioco fantastico, può concretamente migliorare e dare più potere sulla vita reale, rivelandosi il più potente strumento di crescita.
Marca | Edizioni Spazio Interiore |
Data pubblicazione | Giugno 2020 |
Formato | Libro - Pag 204 - 15 x 21 cm |
ISBN | 889490637X |
EAN | 9788894906370 |
Lo trovi in | Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza |
MCR-NR | 184999 |
ANDREA PANATTA, nato a Roma nel 1973, si occupa da anni di ricerca spirituale, sviluppo del potenziale psichico, discipline energetiche e Qigong. In passato ha studiato e praticato il Pranic Healing di Master Choa Kok Sui, esercitando per diversi anni la funzione di istruttore presso... Leggi di più...
Data di acquisto: 16/11/2020
Parole semplici concetti eterni che parlano all' anima e aiutano a comprendere meglio chi siamo.