Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il libro completo dello Shiwari — Libro

Tecniche di rottura

Gianni Tucci



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,90
Prezzo: € 16,06
Risparmi: € 2,84 (15%)
Prezzo: € 16,06
Risparmi: € 2,84 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 34 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 34 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Questo libro intende essere un valido strumento per tutti i praticanti di arti marziali che vogliono dedicarsi con serietà alle prove di rottura.

Nella prima parte del testo vengono trattati ed approfonditi, con dovizia di particolari, i principi fisici, fisiologici e psicologici che stanno alla base dello Shiwari (Temeshiwari), e sono illustrate le metodiche di allenamento più razionale che consentono, in tempo relativamente breve, la rottura di tavole di legno, laterizi (tegole e mattoni) e lastre di cemento, con un buon margine di sicurezza.

La seconda parte, invece, descrive la ""Via cinese"" alle tecniche di rottura, per molti versi antitetica rispetto a quella praticata dagli esperti giapponesi e coreani. Difatti ""la mano di ferro"" nel Hung Fu Wu Shu viene condizionata attraverso un lavoro meno violento, che non enfatizza l'aspetto ""deformante"" proprio dello Shiwari made in Japan.

Inoltre, la ""mano di ferro"" presuppone la conoscenza del Chi (energia interna) e la sua utilizzazione con una serie di esercizi di respirazione, concentrazione e visualizzazione, che il libro descrive con accuratezza. Questa sezione offre anche uno studio razionale del Hiak (Chi Yi), ""il grido che uccide"", e degli effetti da esso prodotti sull'organismo umano. In appendice, infine, viene proposta una breve ma esauriente biografia di Masutatsu Oyama, se non il più grande, senz'altro il più famoso e conosciuto specialista in tecniche di rottura.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Gennaio 1997
Formato Libro - Pag 288 - 250 foto e disegni
Note 17x24
ISBN 8827211977
EAN 9788827211977
Lo trovi in Libreria: #Arti Marziali
MCR-NR 57386

Gianni Tucci, professore ordinario di matematica applicata, scrittore e traduttore, è Maestro di Karate FIJLKAM, cintura nera 6° dan CSEN, Istruttore di Pesistica e Cultura Fisica (FICPF), Istruttore di Ju Jitsu (WJJF), Istruttore di Kali-Arnis-Escrima (ISAM), Istruttore di Warm Up Dance (UISP)... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Laura C.

Recensione del 16/08/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/08/2013

Come dice il titolo dell'opera questo libro è davvero esaustivo e completo, lo definerei la bibbia dello shiwari.Nel suo contenuto vi sono nozioni di traumatologia,tutte le tecniche di allenamento fisico ed energetico. Devo dire che, ho apprezzato molto anche la parte dedicata alla storia del grande maestro Oyama Masutatsu precursore delle tecniche di rottura .Daltronde dall'autore il maestro Gianni Tucci non ci si poteva aspettare altro che un risultato strabiliante. E consiglio anche le sue altre opere sempre delle Edizioni Mediterranee.

Articoli più venduti