Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Grande Libro delle Bucce — Libro

Utilizza il 100% di frutta e verdura, riduci gli sprechi e aumenta il benessere di tutta la famiglia

Lisa Casali


Consigliato da Macrolibrarsi

Valutazione: 4.3 / 5 (10 recensioni 10 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,90
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 2,99 (15%)
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 2,99 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Le bucce di frutta e verdura che, ogni giorno, finiscono con noncuranza nella spazzatura sono in realtà la principale fonte di sali minerali, vitamine e nutrienti importanti.

Da questo assunto, Lisa Casali sviluppa un libro a metà strada fra saggio e ricettario, dedicato alla cucina buona, sana e… inaspettata.

In pochi sanno, infatti, che “riciclare”, per esempio, la buccia della zucca, della carota o di molti altri ortaggi rappresenta una soluzione ottimale non solo per ridurre gli sprechi, ma anche per il benessere quotidiano, così come si possono utilizzare per zuppe e vellutate le foglie esterne del carciofo, i gambi degli asparagi e molti altri ingredienti percepiti come meno “nobili”, ma in realtà ricchissimi di gusto e nutrienti.

Il risultato è un’opera ambiziosa che, forte della competenza e della notorietà dell’autrice, promette di portare una piccola rivoluzione nelle cucine dei lettori.

Le ricette splendidamente illustrate rendono il libro perfetto per un’idea regalo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Gribaudo Edizioni
Data pubblicazione Settembre 2020
Formato Libro - Pag 200 - 19.5 x 23 cm
Illustrazioni 150 fotografie e illustrazioni
ISBN 885802401X
EAN 9788858024010
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #L'arte di cucinare
MCR-NR 176672

Lisa Casali è nata a Forlì nel 1977. Fin da piccola coltiva la passione per la cucina con il piglio della scienziata. Si occupa di cucina in tutti i sensi: ingredienti a minor impatto ambientale, ovvero la cui produzione richiede minor consumo di suolo e di acqua e minor immissione... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
30% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Francesca G.

Recensione del 18/11/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/05/2021

È un libro che dà piacere sfogliare, corposo, colorato, con diagrammi simpatici per avere un quadro immediato di tutto quello che si può ottenere da frutta e verdura senza sprecarne parti. Offre spunti inaspettati di utilizzo di parti che andrebbero altrimenti sprecate, ma che conservano importanti proprietà nutritive.

Alessandra D.

Recensione del 19/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/05/2021

Ottimo libro con tanti spunti e tante idee per ridurre lo spreco alimentare che purtroppo oggi è uno dei mali che affliggono questo pianeta. Io lo consiglio!

Diana R.

Recensione del 11/07/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 23/04/2021

Il libro ha degli spunti molto interessanti. Ero rimasta molto incuriosita dopo aver ascoltato il webinar dell'autrice su Macrolibrarsi, ma forse mi aspettavo di più. Mi occupo di grafica e devo dire che da questo punto di vista il libro mi piace molto, ci sono delle belle infografiche, divertenti, ben fatte e una gran cura nell'impaginazione, copertina compresa, la cui carta ricorda le bucce :) Quello che mi lascia perplessa è il numero dei prodotti presi in considerazione: un po' pochi. Alcune ricette sono un po' scontate. Forse qualche ricetta in meno e qualche prodotto in più…

Consuelo R.

Recensione del 10/06/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/04/2021

libro molto interessante ed estremamente intuitivo. Lo consiglio!

Silvia B.

Recensione del 07/06/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/04/2021

un libro molto curioso, che ti insegna ad utilizzare varie parte delle verdure che altrimenti andrebbero buttate. Peccato che sia limitato solo a poca frutta e verdura, sarebbe stato bello trovare anche solo piccoli spunti su frutta e verdura più comuni. Comunque ben scritto.

Stefania F.

Recensione del 31/05/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/04/2021

Libro abbastanza interessante, un po' eccessivo nei disegni, si poteva forse fare un formato po' più piccolo. Alcune ricette le trovo interessanti e di facile attuazione, altre un po' ripetitive. Interessante l’idea di non voler sprecare o buttare. Costo in linea con il contenuto.

Mauro M.

Recensione del 21/05/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 05/04/2021

sinceramente credevo che trattasse più argomenti. un po' scarso

Fulvio C.

Recensione del 17/05/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/04/2021

Il libro nel complesso è utile: fornisce consigli di conservazione ed uso per abbattere i residui vegetali. A volte sembra impostato in maniera troppo elementare, ma infine è gradevole.

Mario C.

Recensione del 30/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/04/2021

Un libro scritto da una nota esperta salvasprechi come la Casale da non perdere.Avevo seguito l'webinar di presentazione libro ma la sua lettura mi ha subito confermato che il.libro vale tanto oro quanto pesa! Recuperare tutto di un frutto o ortaggio è una realtà ora grazie a questo libro.E' correlato da informazioni nutrizionali di Altroconsumo che indicano le caratteristiche nutrizionali di ogni parte.Aggiungo che con i tempi che vi attendono non sorrcare diventerà una necessità per tutti, tanto vale farne un'arte di vita fin da ora senza rinunciare al gusto dato che il libro contiene anche molte ricette pratiche. Bella anche la grafica.

Leonilde Bartarelli B.

Recensione del 28/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/04/2021

Esteticamente è molto carino, con cura della carta e della grafica che lo rende intrigante e di facile consultazione grazie ai suoi disegni puliti e chiari. Apre mondi di utilizzo di avanzi di verdure e frutta che non avevo mai preso in considerazione e che si sono rivelati ottimi e interessanti. Tante ricette ben spiegate e realizzabili con innumerevoli trucchi e piccole chicche sparse qua e là. Consigliatissimo!

Articoli più venduti