Data di acquisto: 30/09/2018
Ci tenevo a leggerlo dopo aver letto dello stesso autore "Il gioco interiore del Tennis" e l'ho trovato altrettanto interessante
Prezzo di listino: | € 17,50 |
Prezzo: | € 14,87 |
Risparmi: | € 2,63 (15%) |
Dedicato alle persone in tutto il mondo
che cercano stabilità, calma e saggezza
nonostante le sfide della vita
W. Timothy Gallwey - famoso in tutto il mondo per il suo approccio psicologico alle sfide sportive - affronta lo scottante tema dello stress.
Unendo la sua esperienza a quella di due esperti medici, ci spiega come sia possibile gestire e combattere lo stress che invade e mina ogni aspetto della nostra vita quotidiana.
Applicando quelle stesse strategie che hanno conquistato i lettori del "Gioco Interiore nel Tennis", Gallwey ci mostra come accedere alle nostre risorse interiori per poter mantenere la stabilità psichica e raggiungere il successo.
Il nostro principale sabotatore è quel Sé che ci fa credere che la pressione sia inevitabile e che le aspettative di chi ci circonda siano più importanti di tutto il resto; da qui il passo verso l'infelicità e la disistima è breve.
Ma la soluzione è a portata di mano e molto più semplice di quanto crediamo: prima di tutto dobbiamo ritrovare la nostra capacità di divertirci nel processo di apprendimento di nuove abilità, imparare a concederci momenti di riposo e sviluppare quella particolare forma di attenzione rilassata oltre che una maggiore fiducia nel nostro istinto.
Mescolando storie vere, casi studio e grafici interattivi, Gallwey ci spiega come attingere a queste risorse interiori, mettendo a nostra disposizione strumenti e metodologie di valore che ci renderanno persone più felici, più complete e più soddisfatte.
"Non c'è dubbio che eventi esterni possano causare stress. Il segreto sta nel sapere che è possibile scegliere in che modo guardare gli eventi esterni, in che modo definirli, in che modo dar loro un significato, e in che modo reagire mentalmente ed emotivamente. Una convinzione fondamentale del Gioco Interiore è che ogni persona ha la saggezza interiore per evitare le frustrazioni e le paure che la Trascinano nel circolo negativo dello stress. Questa convinzione vi aiuterà ad alleviare la pressione e raggiungere i vostri obiettivi".
W.T.Gallwey
Prefazione - Cosa ci insegnano i pazienti
Introduzione - Il Gioco Interiore nello Stress
PARTE UNO - IL GIOCO DELLO STRESS
Uno - Chi ha bisogno dello stress?
Due -I nostri due Sé
Tre - Incontrate il vostro Artefice dello Stress
La voce dell'Artefice dello Stress Riprendere il controllo dellArtefice dello Stress
Quattro - Un'alternativa ad attacco-fuga-blocco
Cinque - Stressarsi e rilassarsi Rilassarsi
PARTE DUE - ESSERE PIÙ FURBI DELLO STRESS
Sei - Il codice di apprendimento del Gioco Interiore:
Sette - Il vostro albero della stabilità
Otto - Costruire uno scudo personale
Nove - Essere direttori della propria vita
PARTE TRE - GLI STRUMENTI DEL GIOCO INTERIORE
Dieci - Primo strumento del Gioco Interiore: FERMARSI
Undici - Secondo strumento del Gioco Interiore: essere il direttore
Dodici - Terzo strumento del Gioco Interiore: le tre domande di controllo
Tredici - Quarto strumento del Gioco Interiore: provare nuovi atteggiamenti
Quattordici - Quinto strumento del Gioco Interiore:
Quindici - Sesto strumento del Gioco Interiore: trasporre
Sedici - Settimo strumento del Gioco Interiore: ridefinire
Marca | Ultra |
Data pubblicazione | Febbraio 2016 |
Formato | Libro - Pag 227 - 15x21 |
ISBN | 8867764063 |
EAN | 9788867764068 |
Lo trovi in | Libreria: #Self Help #Ansia, stress e fobie #Ansia e stress |
MCR-NR | 112531 |
W. Timothy Gallwey (San Francisco, 1938) è considerato da tutti il pioniere del Coaching moderno. E' autore di una lunga serie di libri in cui delinea e getta le basi per una nuova metodologia – The Inner Game (Il Gioco Interiore) – che darà successivamente origine al Coaching e allo... Leggi di più...
Data di acquisto: 30/09/2018
Ci tenevo a leggerlo dopo aver letto dello stesso autore "Il gioco interiore del Tennis" e l'ho trovato altrettanto interessante
Data di acquisto: 25/12/2017
Lo Stress è una situazione che nasce dal conflitto tra Sè1 e Sè2 che convivono dentro di noi.... Sè1 è un bacchettone, perfettino e giudicoso.. Sè 2 è un intuitivo tencae e competente. Sè 1 si intromette sempre riconoscendo minacce ovunque e cercando di evidenziare tutti gli argomenti della tesi per cui, secondo lui, non ce la farai mai.. Sè 2 non può emergere con il baccano che Sè1 continua a fare. E' qui che entri in gioco Tu... puoi permettere a Sè2 di manifestarsi nel suo splendore dandoti soddisfazione e manifestando la sua competenza. Sè1 tenuto a bada, un po' legato ed imbavagliato diventa allora un po' meno invadente e promettente.... L'autore ti fornisce una serie di metodi per rimodellare il tuo dialogo interno. E' proprio il caso di leggerlo!
Data di acquisto: 20/06/2017
Il libro offre numerosi spunti di riflessione e finalmente molti altri di applicazione semplici ma molto efficaci.