Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Gioco Infinito — Libro

Simon Sinek



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

«Perché gli Stati Uniti, che hanno vinto tutte le battaglie e hanno avuto un numero molto minore di perdite, hanno perso la guerra in Vietnam? Gli americani combattevano per vincere, i nordvietnamiti per sopravvivere. I primi agivano come se il gioco fosse finito, i secondi giocavano con una mentalità infinita
Simon Sinek

Perché tante persone e organizzazioni faticano a fronteggiare le sfide del mondo di oggi? Perché per avere successo sul terreno dell’innovazione e delle performance è necessario abbandonare la vecchia percezione del mondo come un campo di gioco con regole prestabilite.

Solo chi ha una visione infinita può prosperare in un universo in continua evoluzione.

Una visione non convenzionale e innovativa sulla leadership, per consentire a ognuno di noi di adottare il mindset infinito e diventare leader di sé stessi e degli altri.

Non possiamo scegliere il gioco.
Non possiamo scegliere le regole.
Possiamo solo scegliere come giocare.

Dalla quarta di copertina

Nei giochi finiti i giocatori sono noti, le regole fisse e l'obiettivo chiaro: secondo la teoria di James P. Carse, si tratta di partite - come nel calcio o negli scacchi - dove chi vince e chi perde è facilmente individuabile.

Nei giochi infiniti, invece, come il business, la politica o la vita, i giocatori vanno e vengono, le regole sono mutevoli e non c'è un obiettivo definito. Non ci sono vincitori e vinti, non esistono concetti come «vincere il business» o «vincere la vita», ma c'è solo chi è avanti e chi rimane indietro.

Da quando ho capito la differenza tra giochi finiti e infiniti, ho iniziato a riconoscere sempre più realtà infinite intorno a me. E a capire che per molte organizzazioni le difficoltà nascono dal fatto che chi le guida affronta un gioco infinito con una mentalità finita: sono le società che perdono il passo sul terreno dell'innovazione, della motivazione e della performance.

I leader che abbracciano una visione infinita, invece, costruiscono imprese forti, innovative, ispirate. Chi ci lavora nutre fiducia nei confronti di colleghi e capi. Sono organizzazioni dotate di resilienza, della capacità di prosperare in un universo in continua evoluzione, mentre i concorrenti devono farsi da parte. Sono le imprese che ci guideranno verso il futuro.

Nei miei libri precedenti ho mostrato il valore del «perché» come motore di tutte le nostre azioni e il ruolo cruciale dei leader nel creare un circolo virtuoso di sicurezza e fiducia. Con questo libro voglio condividere una nuova prospettiva che ci consenta di giocare al meglio la grande partita che ci vede tutti in campo: il gioco infinito.

Dicono del libro

«Sulla leadership Simon Sinek la sa davvero lunga.»
Forbes

«Per Sinek il modello dominante di business è in contrasto con l’istinto naturale di prenderci cura degli altri.»
Huffington Post

«Nel famoso video sui millennials Sinek ha sostenuto che l’incapacità dei genitori, la mancanza di leadership, l’eccesso di tecnologia e la cultura della gratificazione istantanea hanno creato un’intera generazione di idealisti, privi della tempra e dell’autostima necessarie per avere successo.»
D di Repubblica

Spesso acquistati insieme


Indice

Perché ho scritto questo libro

Vincere

  1. Giochi finiti e infiniti
  2. Giusta causa
  3. Causa, non causa
  4. Custode della causa
  5. La responsabilità di impresa (riveduta e corretta)
  6. Disposizione d'animo e risorse
  7. La fiducia alla base del team
  8. L'erosione dell'etica
  9. Un degno rivale
  10. Flessibilità esistenziale
  11. Il coraggio di guidare una causa

Postfazione

Ringraziamenti

Note

Scheda Tecnica
Marca Vallardi
Data pubblicazione Ottobre 2019
Formato Libro - Pag 272 - 14,5x22 cm
ISBN 885505113X
EAN 9788855051132
Lo trovi in Libreria: #Crescita aziendale #Crescita aziendale #Carriera e lavoro #Carriera e lavoro
MCR-NR 174005

Mindset finito vs Mindset infinito

Obiettivi del Mindset FinitoObiettivi del Mindset Infinito
I guadagni trimestrali di un'aziendaLa reputazione di un’azienda
Vincere le elezioniGuidare la nazione
Vincere una medaglia olimpicaDiventare l’atleta top
Allevare un bambino obbedienteAllevare un bambino curioso
Concludere una venditaCostruire una relazione con il cliente
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Perché ho scritto "Il gioco infinito" e perché devi leggerlo

Leggi un estratto da "Il Gioco Infinito" di Simon Sinek

È sorprendente anche solo che ci fosse bisogno di questo libro.Nel corso della storia umana, tante volte abbiamo avuto modo di cogliere i benefìci del pensiero infinito. L'ascesa di grandi civiltà, i progressi nella scienza e...

Continua a leggere: Perché ho scritto "Il gioco infinito" e perché devi leggerlo ›

Simon Sinek, insegna a leader e a organizzazioni come ispirare le persone. Collabora con realtà molto differenti: dai piccoli imprenditori alle grandi aziende come Microsoft e American Express, a istituzioni governative (ONU e Pentagono). Oratore di successo e speaker al World... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Artem P.

Recensione del 08/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/02/2024

Bellissimo lavoro di Sinek, ancor meglio del suo "partire dal perché" perché unisce più puntini e ti introduce a concetti che pensavi fossero obsoleti o inadeguati. Sinek, invece, ti mostra con chiarezza che un mondo più positivo, più collaborativo, più incline verso grandi visioni è possibile. Ti stimola a guardare oltre il tuo naso e a porti grandi obiettivi, a inseguire la tua giusta causa, come la chiama lui. Per chi sta lanciando il proprio progetto lo ritengo un libro ESSENZIALE, prima del marketing, operatività, ricerca clienti, ecc. Prima di tutto, c'è da leggere questo

Articoli più venduti