Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Fuoco della Libertà — Libro

David Godman, Sri Hariwansh W. Lal Poonja (Papaji)



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il pensiero 'io' è il primo pensiero, di qui inizia la prigionia, l'ignoranza, il samsara. Ma quando un medico fa un'autopsia non trova nessun io dentro quel corpo.

Quindi, rifiuta tutte le esperienze, tutto ciò che percepisci, in cui ti identifichi. 'Non sono il corpo fisico, non sono il corpo mentale'. Alla fine l'io individuale svanirà, e dove l'io svanisce nasce la vera conoscenza.

'Chi sono io?' è la domanda fondamentale. Una volta scoperto chi sei, conoscerai la vera natura di tutte le cose. Le altre domande finiranno e con loro finirà tutta la sofferenza, tutta la manifestazione.

Farsi questa domanda non richiede tempo e la risposta non avviene nel tempo. Non solo placa la mente, ma la fa scomparire del tutto, lasciandoti libero, libero dai cicli di nascita e morte. Volgi lo sguardo all'interno. Ci sono sei miliardi di persone nel mondo, ma solo venti sono qui oggi e possono dire: "Voglio sedermi sul trono della libertà".

Ottima idea! Ti chiedo solo di non posticipare.

In questo istante, guarda il tuo Sé.

Non servono mappe, né libri, né sentieri.

Sei già lì.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Astrolabio - Ubaldini Editore
Collana Civiltà dell'Oriente
Data pubblicazione Dicembre 2010
Formato Libro - Pag 258 - 15x21
ISBN 8834015924
EAN 9788834015926
Lo trovi in Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Narrativa italiana
MCR-NR 40673

Sri Hariwansh Lal Poonja, (1910-1997), chiamato dai discepoli 'Papaji', nacque nel Punjab occidentale, nell'attuale Pakistan. A nove anni sperimentò il suo primo 'samadhi'. Fervido indipendentista, dopo il matrimonio e dieci anni di lavoro come commesso viaggiatore, fece domanda per... Leggi di più...

Sri Hariwansh Lal Poonja, (1910-1997), chiamato dai discepoli 'Papaji', nacque nel Punjab occidentale, nell'attuale Pakistan. A nove anni sperimentò il suo primo 'samadhi'. Fervido indipendentista, dopo il matrimonio e dieci anni di lavoro come commesso viaggiatore, fece domanda per arruolarsi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Franca Z.

Recensione del 03/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2025

Testo stupendo! Illuminante!... come tutti gli scritti di H. W. L Poonja, ma qui c'è anche l'esposizione curatissima di David Goodman che ne avvalora la comprensione. D.G. ha ben conosciuto e intervistato più volte Poonjaji soprattutto sulla sua illuminazione finale tramite l'amato maestro Ramana Maharshi. Se vuoi ottenere la Libertà lo devi volere sopra ogni altra cosa, dev'essere un fuoco che non si estingue, sta a te tenerlo acceso tramite la pratica del non-pensiero-non-azione agita-non desiderio. Se perseveri prima o poi il miracolo accade, in questa o nella prossima incarnazione, a seconda dei tuoi meriti accumulati in milioni di incarnazioni. Personalmente ho un debito di riconoscenza verso questo guru che ho imparato ad amare e capire testo dopo testo. Avendo girato e tenuto satsang in molti paesi occident ha acquisito una capacità di chiarezza (non intellettuale) a mio avviso senza uguali, e questo mi ha aiutato a chiarire il messaggio basilare, a volte criptico, di Ra. Maharshi sulla ricerca del Sè.

Silvana V.

Recensione del 30/09/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/09/2012

Lettura profonda e altamente individuale. Scritto dalla psicologa Poonja Hariwansh L. conosciuta soprattutto per "il vuoto che danza", il libro "il fuoco della libertà" sembra approfondire e nuovamente riproporre quel concetto di libertà e di "io" già ritrovato in altre letture. Cos'è l'Io se non l'essenza invididuale e suprema di ogni cosa? Una lettura che va affrontata con impegno e consapevolezza. Dalla filosofia dell'IO di Kant, categoria delle categorie, si arriva all'io psicofisico, quel connubbio impenetrabile tra la mente, il corpo dunque, e l'anima. Ma questa è davvero celata nel corpo dell'uomo? Sarà forse vero ciò che diceva Platone a riguardo? Il corpo è davvero la prigione dell'anima? Letturta molto impegnativa e per nulla facile, approfondita e molto curata nei collegamenti. Lo consiglio soprattutto agli interessanti e non a lettori occasionali.

Articoli più venduti