Data di acquisto: 17/11/2022
Libro molto piacevole, oltre ad averlo letto io, l'ho prestato perché molto interessante, siamo rimasti tutti contenti della lettura
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,50 |
Risparmi: | € 1,50 (15%) |
Il metodo definitivo, semplice ed efficace per spegnere la fame e accendere la mente.
Da uno dei massimi esperti italiani di nutrizione e disturbi alimentari arriva il protocollo di mima digiuno conciliabile con la vita lavorativa, che porta vantaggi dimostrati alla salute del corpo ma anche della mente.
Il digiuno è la pratica più all'avanguardia nel campo dell'alimentazione e della salute. Ma per molti l'idea di saltare uno o più pasti è inconcepibile e terrificante. Ecco finalmente il digiuno accessibile a tutti, non solo una dieta ma un vero e proprio metodo: basta 1 giorno a settimana!
Un libro proprio per tutti:
Tanti libri si limitano a dire che il digiuno fa bene, ora finalmente il libro che insegna come farlo!
MINIMO IMPEGNO, MASSIMA RESA
Un metodo accessibile a tutti per ritrovare la salute del corpo e della mente
BASTA UN GIORNO A SETTIMANA
Tanti libri si limitano a dire che il digiuno fa bene, questo libro ci insegna come farlo davvero.
Lo psichiatra e nutrizionista Stefano Erzegovesi ha messo a punto il sistema definitivo, semplice ed efficace per spegnere la fame e accendere la mente. Non si tratta di una dieta ma di un vero e proprio metodo, basato su un giorno di digiuno, o meglio di magro, alla settimana.
Il digiuno è la pratica più all’avanguardia nel campo dell’alimentazione e della salute: i suoi benefici per il corpo e per la mente sono stati ampiamente riconosciuti e comprovati dai maggiori studi scientifici. Tuttavia, l’idea di saltare uno o più pasti spaventa molte persone. Oggi, uno dei massimi esperti italiani di nutrizione ci spiega un metodo alla portata di tutti, in grado di garantire un benessere che va ben oltre il «peso ideale», per farci non solo stare, ma anche sentire meglio.
Il professor Erzegovesi ci aiuta a riacquistare la capacità di riconoscere sensazioni ed emozioni, come fame e sazietà, a differenza delle classiche diete rigide che ci fanno disperdere energie su pensieri astratti (come la conta delle calorie) o su traguardi di peso irraggiungibili.
«Saper distinguere la fame vera e le sue sfumature dai morsi della fame emotiva, che ti fanno mangiare qualsiasi cosa, significa avere un'arma in più: non siamo in balia di qualcosa che non possiamo controllare. Se abbiamo consapevolezza che ciò di cui abbiamo bisogno è davvero cibo, e non altro, sappiamo che 'possiamo farlo': possiamo SCEGLIERE di mangiare perché ne abbiamo davvero bisogno.»
Il gusto alla mente
Chi sono, da dove vengo, dove vado
PRIMA PARTE - Il Digiuno degli Altri
1. Ho fame con tutte le diete del mondo
La storia di Laura
2. Devastato dalla ciccia e dalle diete
La storia di Artemio
3. Un amico di vecchia data
Il digiuno nella storia e nelle religioni
4. Un motore super-speciale
Fisiologia della fame e della sazietà
5. La forza guaritrice della Natura
Corpo e mente durante il digiuno
6. Digiuno, guerra, miglioramento di se stessi
L’esperimento di Ancel Keys
7. Luna di miele da digiuno
La storia di Francesca
8. La voglia, la pazzia
L’esperimento di Roy Lee Walford
9. «Oggi non ho intenzione di morire» (Thor)
Gli effetti del digiuno secondo le linee di ricerca più recenti
10. Il digiuno: un’occasione per conoscersi
Cibo e consapevolezza di sé
11. Otto + 1 ricette per non mangiare
I principali schemi di digiuno intermittente e il nostro Giorno di magro
SECONDA PARTE - Il Nostro Digiuno
12. «Che dottore palloso!»
Raccomandazioni e istruzioni prima di partire
13. Il Giorno di magro: come organizzarlo
Aspetti molto pratici
14. Tu chiamale, se vuoi, sensazioni
Sintomi fisici e mentali, belli e meno belli, dopo il Giorno di magro
15. «E gli altri sei giorni cosa faccio?»
Linee-guida fondamentali per una sana alimentazione
Epilogo
«Che la pace sia con voi» ovvero: il tramonto del milanese incazzoso nel traffico
Sommario
Appendici
Riferimenti bibliografici
Ricapitolando - Il digiuno per tutti: come si fa
Marca | TEA libri |
Data pubblicazione | Gennaio 2019 |
Formato | Libro - Pag 220 - 13,5x20,5 cm |
Nuova Ristampa | Settembre 2021 |
ISBN | 8850259859 |
EAN | 9788850259854 |
Lo trovi in | Libreria: #Digiuno e Digiuno intermittente |
MCR-NR | 201313 |
Stefano Erzegovesi, medico nutrizionista e psichiatra, è divulgatore scientifico nell’ambito della nutrizione preventiva e dei disturbi alimentari. È uno degli esperti del Forum Salute del Corriere della Sera e del blog della Fondazione Veronesi. Ha pubblicato... Leggi di più...
Data di acquisto: 17/11/2022
Libro molto piacevole, oltre ad averlo letto io, l'ho prestato perché molto interessante, siamo rimasti tutti contenti della lettura
Data di acquisto: 19/04/2019
Contiene spunti e ricette interessanti, ma si dilunga troppo sugli esempi dei pazienti del dott. Erzegovesi. Ciò che davvero interessa del libro potrebbe essere condensato in una ventina di pagine, ovvero il metodo del digiuno di un giorno a settimana con le ricette annesse.
Data di acquisto: 06/04/2019
Libro interessante riguardo i vari tipi di digiuno. Consiglia un digiuno in tempi ridotti per non affaticare troppo il corpo, ma in effetti non da nessun esempio di dieta da seguire durante i periodi di digiuno. Quindi incompleto secondo me.
Data di acquisto: 01/04/2019
Molto prolisso, tante parole per dire cose che si potevano dire in molte meno pagine. Alcuni concetti sono interessanti, altri già sentiti. Alla fine si parla tanto ma si approfondisce poco il tema centrale ossia come fare i vari tipi di digiuno brevi e o intermittenti. Se ne fa semplicemente un elenco con la descrizione breve che chiunque trova in internet