Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Digiuno Felice — Libro

Il segreto per essere più belli e più sani

Salvatore Simeone


Nuova edizione

Valutazione: 4.62 / 5 (26 recensioni 26 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,90
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 2,99 (15%)
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 2,99 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Lo scopo di questo pregevole manuale è quello di mostrare la validità curativa della pratica del digiuno terapeutico.

La digiunoterapia come scelta radicale di mantenimento della salute, di prevenzione e di cura, è approfondita in questo libro che ne illustra la validità salutistica, la valenza estetica, l’efficacia per il recupero del benessere psicoemotivo.

Ritrovare l’intelligenza del corpo con una pratica così semplice e così ecologica è il dono più bello che si possa ricevere con pochi giorni di astensione dal cibo. Una piccola rivoluzione che libera il corpo dall’acidosi metabolica e dalle tossine che ammalano, da diete frustanti quanto inutili, dall’assunzione costante di farmaci.

Sarà sorprendente scoprire la ragione di guarigioni insperate e constatare che è possibile il superamento delle più svariate malattie, da quelle cardiovascolari a quelle autoimmuni, da quelle degenerative alle patologie allergiche, da quelle dell’apparato gastro-intestinale fino alle malattie tipiche della sindrome metabolica (diabete, ipertensione, colesterolo e trigliceridi elevati, sovrappeso e obesità).

Grazie alle testimonianze dirette dei “digiunanti” riportate nel libro, si vede anche quanto l’esperienza di un digiuno ben condotto porti con sé ulteriori potenzialità: mentre la matrice si depura, anche la dimensione psico-emotiva si rinnova e ritrova nuove prospettive. 

"La luce del mondo si accende dentro di voi quando digiunate e purificate voi stessi."

Mahatma Gandhi

Spesso acquistati insieme


Indice

Sommario 

Prefazione 

Introduzione

Il digiuno felice - Evoluzioni

  • La Medicina del Terzo millennio
  • Passato presebte e futuro: facciamo il punto
  • Il recordman del farmaco
  • Le deleghe in bianco alle molecole chimiche
  • Farmaci poco intelligenti
  • Il falso mito del colesterolo
  • Ammetto di aver sbagliato
  • Fidarsi o non fidarsi? Tolleranza zero
  • Big Food: farmaci, metalli pesanti e polveri sottili nel cibo e nell'aria
  • Metalli pesanti nel piatto
  • Abbiamo sbagliato bersaglio
  • Un corpo di luce, una Medicina di luce, un mondo di luce
  • Pionieri della Medicina di domani
  • La malattia
  • La vera cura: il prendersi cura di sé

 

Capitolo 1 - Il caso non esiste: il digiuno nel destino 

  • Come ho conosciuto il digiuno 

Capitolo 2 - Il mio lungo digiuno 

  • Somigliavo al cane di Pavlov 
  • I "pomi d'oro" e le "melenzane" di mia madre 

Capitolo 3 - Definizione di digiuno: digiuno e pseudodigiuni 

  • Siamo tutti digiunanti 
  • Gli pseudodigiuni: digiuni attenuati e digiuni intermittenti
  • II "vero digiuno" è solo a base di acqua e leggerissime tisane biologiche, senza calorie 
  • Quando il digiuno diventa terapeutico?

Capitolo 4 - Fisiologia del digiuno e studi scientifici

  • A caccia del record di digiuno 
  • Gli studi scientifici del professor Luigi Luciani 
  • Altri studi scientifici 
  • Gli studi scientifici recenti, pubblicati su PubMed 
  • Conclusioni

Capitolo 5 - Luoghi comuni 

  • I luoghi comuni più gettonati 

Capitolo 6 - Parametri ematici e funzionali 

  • Acidi urici 
  • Apparato genitale e fertilità 
  • Colesterolo 
  • Rapporto colesterolo totale/HDL e rapporto LDL/HDL 
  • Elettroliti
  • Emocromo e formula leucocitaria 
  • Glicemia e diabete 
  • Pressione arteriosa 
  • Tiroide
  • Trigliceridi
  • Urine
  • Biomarcatori pro-infiammatori 

Capitolo 7 - Matrice

  • Fisiologia della matrice
  • L'acidosi metabolica: la madre di tutte le malattie
  • La malattia autoimmune 
  • Il digiuno come resettaggio della matrice nelle patologie croniche degenerative
  • Matrix divina?
  • Un esempio paradigmatico 
  • Conclusioni 

Capitolo 8 - Come si effettua un digiuno ideale: il decalogo del buon digiunante 

  • La preparazione al digiuno 
  • Il digiuno vero e proprio 
  • Il reintegro post digiuno 
  • Il dopo digiuno 

Capitolo 9 - Medicina quantica e medicina biologica 

  • Il Ben Essere globale 
  • Medicina biologica o ecomedicina 
  • Il digiuno è la più alta espressione della vis medicatrix naturae
  • Imparare a potenziare la vis medicatrix naturae

Capitolo 10 - Quale acqua bere durante un digiuno 

  • Il residuo fisso: l'acqua ideale è minimamente mineralizzata 
  • Il pH 
  • Il potenziale redox 
  • Il contenuto di sostanze tossiche 

Capitolo 11 - La scoperta dell'acqua calda 

  • La tipologia metabolica
  • Perché è fondamentale bere l'acqua esclusivamente calda 

Capitolo 12 - Agopuntura e altre tecniche di sostegno al digiuno 

  • Agopuntura tradizionale cinese 
  • Energetica dei Sistemi Viventi e agopuntura moderna 
  • Biorisonanza (l'alter ego dell'agopuntura)
  • Terapia termogenica

Capitolo 13 - Digiuno, sovrappeso e obesità

  • Dati del primo decennio del XXI secolo (2001-2010)
  • Dati e prospettive del secondo decennio del XXI secolo (2011-2020) 
  • Le cause del sovrappeso e dell'obesità
  • Il fallimento della dietologia convenzionale 
  • Il digiuno come prevenzione e cura del sovrappeso e dell'obesità 

Capitolo 14 - Aneddoti 

  • Famelici di fama, famosi e... falsità 
  • Speciale Porta a Porta: "Dispar condicio" 
  • Il primario di Dietologia e Nutrizione Clinica
  • Il mio amico Federico Fellini
  • Onestà intellettuale fuori dal comune
  • Un sogno premonitore
  • Aneddoti in pillole

Capitolo 15 - Testimonianze 

  • Lo stato di grazia e i tanti doni del digiuno 
  • Testimonianze sulla salute
  • Corso di Ben Essere e Nutrizione
  • "Cibo è salute": imparare a gestire la propria salute

Capitolo 16 - Alcuni casi clinici di guarigioni

  • La gangrena diabetica di Rossella
  • Luciano: un caso gravissimo di malattia cardiovascolare con diabete scompensato tipo 2 e grave obesità
  • La rinascita di Angela
  • Lisa: il digiuno per rinascere a nuova vita
  • Una grave sindrome metabolica
  • Un'altra sindrome metabolica
  • Un quadro clinico molto severo
  • Un diabete gravissimo
  • Un possibile effetto collaterale del digiuno: guarire dalla psoriasi
  • Il cuore nuovo di Antonio: un caso clinico eccezionale
  • La storia di Ilario

Capitolo 17 - Congresso Internazionale sul digiuno: "Digiuno: come salvarsi la vita"

  • Il digiuno e la variazione del terreno bioelettrico
  • La Fisiologia del digiuno

Appendice - Come sarà la Medicina nel Terzo millennio?

  • La Medicina dell'Era dell'Acquario: una dovuta premessa
  • Il medico di oggi è il pioniere del Terzo millennio
  • La Medicina del Terzo millennio

Commiato - Salto quantico

  • Il nuovo paradigma della salute
  • Disarmare il nemico
  • Commiato
Scheda Tecnica
Marca Edizioni LSWR
Nuova edizione Gennaio 2024
Data 1a pubblicazione Aprile 2017
Formato Libro - Pag 282 - 17x24 cm
EAN 9791254910993
Classifiche n. 79 in Libreria (visualizza Top 100)
Lo trovi in Libreria: #Digiuno e Digiuno intermittente #Sindrome metabolica
MCR-NR 430539
Approfondimenti

Approfondimenti Video


Approfondimenti dal Blog

Digiuno per tutti?

Intervista al dottor Salvatore Simeone sui benefici – sulla salute e sulla psiche – di questa pratica

Quando si parla di digiuno molte persone pensano a un periodo completamente senza cibo e, conseguentemente, a un periodo di fame e privazione. In realtà, ci sono tanti tipi di digiuno, che non prevedono necessariamente l’astensione...

Continua a leggere: Digiuno per tutti? ›

Salvatore Simeone. Laureato in medicina nell’aprile 1986 presso l’Università “La Sapienza” di Roma con una tesi sperimentale di agopuntura, successivamente mette a punto una tecnica per il digiuno assistito dalla pratica dell’agopuntura, che gli consente di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 26 recensioni dei clienti

65% recensioni con 5 stelle 5
30% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elena S.

Recensione del 29/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/03/2025

Su consiglio della mia nutrizionista pratico il digiuno intermittente da circa 1 anno e mezzo con notevoli benefici (dimagrimento, psoriasi in remissione, migliore assimilazione del ferro). Questo libro fa un passo avanti, parla soprattutto del digiuno terapeutico superiore alle 36 ore con tutti i benefici in termini di salute. E' un libro che dovrebbero leggere tutti

Barbara T.

Recensione del 15/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2025

Ho già letto un altro libro dello stesso autore e ascoltato una sua conferenza e mi è molto piaciuto il suo approccio. Finalmente un vero medico che da consigli per potenziare le capacità di auto guarigione del paziente. Chiaro e piacevole da leggere.

Marilena B.

Recensione del 15/11/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/11/2023

mi è servito per affrontare i miei primi 5 giorni di digiuno, aiuta a focalizzare l'obiettivo e renderlo attuabile

Massimo G.

Recensione del 23/09/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/09/2023

Avevo visto dei video su internet di Salvatore Simeone trovati interessanti e per curiosità ho deciso di acquistare il suo libro che ho apprezzato. Spiega bene come l'acidosi sia la causa di molte patologie e i processi che accadono durante un digiuno

Roberta S.

Recensione del 08/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/04/2023

Ero da tempo curiosa di approfondire la tematica del digiuno e cercavo un testo che mi spiegasse i processi che avvengono in questo processo. Il Dottor Simeone non solo spiega in maniera molto chiara, ma con simpatia e ironia parla del proprio vissuto e della propria trentennale esperienza, coinvolgendo il lettore nelle varie spiegazioni e racconti aneddotici. Felice di averlo scoperto!

GIUSEPPINA P.

Recensione del 01/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/10/2022

Un libro molto interessante lo consiglio

Chiara T.

Recensione del 30/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/11/2020

In questo libro ci sono le basi per ottenere una salute permanente, al di là delle diete che ognuno segue, spiega i meccanismi scientifici delle malattie e come fare un digiuno depurativo, direi un libro fondamentale per capire il corpo umano e gli errori alimentari da evitare

Michele P.

Recensione del 18/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/10/2020

Un libro che ti fa capire perché fa bene il digiuno. Una scrittura semplice per tutti. Certi capitoli sono tecnici, ma sono passaggi fondamentali.

Fabio G.

Recensione del 01/07/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/07/2020

Ottimo libro, ben scritto e molto scorrevole nella lettura. Si vede che l'autore è un medico e cita dei riferimenti bibliografici da medico. Una volta letto fa venire la voglia di provare... infatti poco dopo ho provato un digiuno di 3 giorni. Certo, è molto incentrato sulla sua esperienza e sembra fatto per andare da lui a studio o nella sua clinica. Ma in fondo ci sta soprattutto se è stato uno dei primi in Italia iniziando con questo approccio curativo tanti anni fa quando nessuno, o quasi, ne parlava. A mio avviso, una pecca è che non da troppi consigli operativi per provare da soli come in altri testi.

Vincenza D.

Recensione del 22/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/05/2020

Si pensa spesso al digiuno come semplice privazione, questo testo apre orizzonti meravigliosi su una finestra che affaccia alla guarigione ed al vivere bene grazie al digiuno. Davvero un bel testo

Lucia G.

Recensione del 17/04/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/04/2020

Libro molto interessante semplice da comprendere ma ben preciso e con spiegazioni ben dettagliate. La lettura è scorrevole e di facile comprensione anche nei capitoli più tecnici e specifici del campo medico.

Erika Z.

Recensione del 12/02/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/02/2020

Il libro di per se è molto interessante ma pare essere più che altro un veicolo per entrare nel protocollo all'interno della clinica dell'autore. Sicuramente approfondirò su altri libri.

Mario L.

Recensione del 19/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/10/2019

Una pratica antica che radica nella notte dei tempi, viene riportata alla luce dai moderni terapeuti. Ottimo testo che spiega l'intensa attività del nostro corpo, mentre responsabilmente e consapevolmente ci si astiene dall'affannoso diuturno fagocitare.

Viviana B.

Recensione del 24/09/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/09/2019

Intanto sono contenta stia tornando in auge il rapporto dell'uomo col digiuno. Paradossalmente dopo decenni di conquiste e scoperte scientifiche di varia natura si sta assistendo ad un'inversione di tendenza , cioè il recupero di ritmi più naturali e congeniali all'essere umano. Il digiuno è tra questi. Anche se la gestione non può essere considerato semplice. Esiste una procedura indispensabile di preparazione affinché siano assicurati i benefici di tale pratica e soprattutto la sicurezza. Il dottor Simeone, al momento, è certamente tra i più preparati, anche se si sta stagliano all'orizzonte una nutrita schiera di specialisti pronta a seguirne ed ampliarne contenuti e conoscenze. Ne sono davvero lieta. In ogni caso questo libro resta una pietra miliare nell'approccio al digiuno terapeutico.

Barbara L.

Recensione del 13/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2019

Ottima guida per iniziare, e per capire quanto può farci bene!!!

Melania G.

Recensione del 02/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/09/2019

Comprato quasi per caso, dopo poche pagine mi ha conquistato. Scritto bene, in un linguaggio scorrevole e accattivante. Fa una buona panoramica sul tema del digiuno, spiegandone in modo semplice ma scientificamente preciso le linee generali con tanti consigli e informazioni utili a chi volesse provare ad avventurarsi in questo mondo. Io ci sto provando e posso dire che funziona!

ROSARIA A.

Recensione del 23/04/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/04/2019

Interessante ed istruttivo.

DANIELE M.

Recensione del 12/04/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/04/2019

a mio parere è un volume molto istruttivo scritto da un medico competente e capace

Erika B.

Recensione del 12/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/01/2019

Libro interessante e ricco di spunti di riflessione.

Sonia L.

Recensione del 08/01/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/01/2019

Per a sua semplicità nella lettura e nei consigli forniti.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti