Il Codice Nascosto di Leonardo — Libro
Un viaggio nella geometria segreta di un genio
Marco Virginio Fiorini
Prezzo di listino: | € 13,90 |
Prezzo: | € 11,81 |
Risparmi: | € 2,09 (15%) |
Risparmi: € 2,09 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 35 ore 41 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 35 ore 41 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
L’Uomo Vitruviano è il disegno più famoso del mondo, ma in realtà esso si mostra solo in parte. Il grande genio vinciano che lo ha immaginato, elaborato e disegnato, ha voluto farci riflettere, forse giocare.
Vediamo un uomo con braccia e gambe aperte essere contenuto in un quadrato e che tocca, con le sue quattro estremità, anche un cerchio. Perché?
Leonardo nella sua bella vulgata rinascimentale scritta in modo specchiato sopra e sotto il disegno, parla dell’uomo e delle proporzioni che deve avere, ma non accenna mai al cerchio se non per dire che il suo centro si trova vicino all’ombelico.
Per quale ragione questo grande genio universale ha scelto per l’uomo quelle proporzioni e come ha fatto per ricavarle?
Come ogni capolavoro esso contiene in sé elementi semplici e complessi al contempo, mentre la soluzione finale è una prova straordinaria di geniale efficacia.
Un viaggio entusiasmante alla scoperta di un codice nascosto, un tuffo nella mente e nell’immaginazione di un genio, un’avventura densa di sorprese e di svolte imprevedibili.
In questo libro scoprirai:
- Il quadrato, il cerchio e i loro significati simbolici
- Leonardo e la quadratura del cerchio
- Il significato dell’Uomo Vitruviano
- … e molto altro ancora.
Spesso acquistati insieme
Ringraziamenti
Due parole per iniziare
Un po’ di storia
1. Le tappe principali della vita di Leonardo
2. Un anagramma molto significativo
3. L’eredità di Vitruvio
- Alcuni concetti essenziali
4. Geometria Sacra Inizio e forma del Tutto
- Logos e Logo
5. I numeri sacri
- 1° concetto. La proporzione aurea
- 2° concetto. La quadratura del cerchio
- 3° concetto. Il triangolo di Horus (o triangolo 3,4,5)
- 4° concetto. La radice di 2
6. Leonardo e la Geometria Sacra
Le varie simbologie
7. Il quadrato e i suoi significati simbolici
- Geometricamente
- Significati simbolici generici
- In architettura
- Il quadrato magico
- In filosofia
8. Il cerchio e i suoi significati simbolici
- Geometricamente
- I significati simbolici generici
- Cerchio e quadrato assieme
9. Leonardo e la quadratura del cerchio
- Significato dell'Uomo Vitruviano
Ipotesi di lavoro
10. Obiettivi
11. Metodologia di ricerca
- Procedimento geometrico
12. Se applicassimo la proporzione aurea
- Una nuova ipotesi di procedimento
13. Il mio procedimento
14. Verifiche
- Come faccio a essere sicuro de! procedimento?
- Lunghezza del raggio
15. Il segreto del cerchio
- Idea di partenza
- Dimostrazione
- Conclusione
16. Ricerca delle proporzioni del corpo umano
- Verso la quadratura di perimetro
- Verso la quadratura di superficie
- Conferma geometrica
- E per finire
17. Redde rationem
18. Il foglio di carta
- Formato
- Posizionamento del disegno
Appendice
19. Ulteriori sviluppi curiosi Collegamenti con l’Egitto
- Il sole di Ra
- La Grande Piramide e la quadratura
- Il Sarcofago della Camera del Re
Congedo
L’Autore
Marca | Uno Editori |
Data pubblicazione | Novembre 2019 |
Formato | Libro - Pag 156 - 14 x 20 cm |
ISBN | 883380061X |
EAN | 9788833800615 |
Lo trovi in | Libreria: #Simbolismo |
MCR-NR | 175622 |
Marco Virginio Fiorini (Torino 1949). Il suo sogno fin da bambino era di diventare archeologo. Dopo il liceo classico, si laurea (con la lode) in Architettura a Torino nel 1975. L'anno dopo si iscrive alla facoltà di Archeologia, corso che, con rammarico, deve interrompere. Rimane in lui la... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)