Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Clima che Cambia — Libro

Perché il riscaldamento globale è un problema vero, e come fare per fermarlo

Luca Mercalli



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro per prepararci al futuro. In che mondo vivremo tra cinquant'anni? E che cosa possiamo fare per iniziare a cambiare le cose prima che sia troppo tardi?

L'aumento della temperatura, il ritiro dei ghiacciai e l'innalzamento dei livelli del mare sono ormai fenomeni assodati, ma perché tutto ciò accade? E che cosa succede al nostro clima, sempre più imprevedibile?

Luca Mercalli, noto al grande pubblico grazie alla trasmissione Che tempo che fa, offre una serie di risposte, semplici ma scientifiche, alle domande sul futuro che ci aspetta.

Tracciando una breve storia del clima sul nostro pianeta, con ampie parti dedicate al caso particolare dell'Italia, questo libro chiarisce i rischi che ci troveremo ad affrontare un domani non troppo lontano e propone alcuni accorgimenti da prendere fin da ora per limitare le emissioni di gas serra. Perché, se non iniziamo subito a utilizzare gli strumenti di cui già disponiamo, difficilmente otterremo in seguito risultati apprezzabili.

Estratto dal libro

"Se non cambiamo strada entro il 2020, rischiamo di perdere la possibilità di evitare un cambiamento climatico fuori controllo, con disastrose conseguenze per le persone e tutti i sistemi naturali che ci sostengono."
Antònio Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite, 2018

Dalla quarta di copertina

Mai come oggi l'atmosfera terrestre, gli oceani e i continenti sono stati tanto sorvegliati dal punto di vista meteorologico e ambientale, e ogni anno la comunità scientifica internazionale produce migliaia di ricerche che confermano la portata epocale dei danni inflitti dalle attività umane al sistema-Terra.

Non conosciamo tutto di come funziona il clima terrestre, ma ormai da anni ne sappiamo abbastanza per comprendere la gravità della situazione, il rischio di collasso degli ecosistemi da cui dipendiamo e l'urgenza di intervenire con azioni efficaci.

A cosa servirebbero, infatti, secoli di avanzamento della conoscenza, se poi restassimo impreparati di fronte alla più grande sfida della storia umana, pur avendola prevista con decenni di anticipo?

Luca Mercalli, ricercatore e divulgatore scientifico che da anni racconta agli italiani la meteorologia e l'attualità climatica e ambientale, ci aiuta a orientarci con questo libro, pubblicato per la prima volta nel 2009, e ora completamente revisionato alla luce dei molteplici aggiornamenti dal mondo della ricerca e dei negoziati internazionali.

Dalla storia di chi ha scoperto il riscaldamento globale, alla fusione dei ghiacciai alpini, fino a ciò che possiamo fare nella vita quotidiana per alleggerire il nostro contributo climalterante, una base di informazione per costruire la consapevolezza necessaria a quel "salto evolutivo" che (se riusciremo a fare) permetterà alle prossime generazioni di vivere ancora dignitosamente su questo pianeta.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca BUR
Data pubblicazione Settembre 2019
Formato Libro - Pag 353 - 15x23 cm
Illustrazioni Con fotografie e grafici in bianco e nero
Note

Con alette

ISBN 8817109010
EAN 9788817109017
Lo trovi in Libreria: #Cambiamento climatico #Cambiamento climatico e catastrofi naturali
MCR-NR 162791

Luca Mercalli, torinese,  nato nel 1966. Ha iniziato giovanissimo ad interessarsi di atmosfera: a diciott'anni conseguiva a pieni voti l'attestato di Cultura aeronautica in meteorologia rilasciato dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare ed effettuava in seguito il servizio... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Mirko F.

Recensione del 09/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/06/2020

Avevo già sentito parlare di Luca Mercalli, e ciò mi ha portato alla scelta del suo libro: mi è piaciuto tantissimo, e soprattutto mi ha insegnato come si creano alcune problematiche attuali climatiche in modo molto semplice. Un libro da consigliare a chiunque, specie per la gravità dell'argomento di cui tratta.

Articoli più venduti