Data di acquisto: 30/11/2018
...tratta l' argomento sotto un originale e utile punto di vista e che costituisce per il lettore uno stimolo motivazione non indifferente !
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,50 |
Risparmi: | € 1,50 (15%) |
Capire la mente per mangiare meglio!
Perché mangiamo troppo? Cosa possiamo fare per sedare la nostra fame e per non rischiare di ingrassare? Il cervello affamato è il risultato di una ricerca che lo scienziato Stephan Guyenet ha compiuto a 360 gradi sul mondo dell'alimentazione e dell'obesità.
Grazie a spiegazioni semplici e dirette, tabelle e grafici, il lettore entra a contatto con una materia che lo riguarda da vicino, incidendo sulla sua vita quotidiana.
Nessuno, sostiene Guyenet, vuole cibarsi tanto e per tanti anni di seguito, con il rischio di incorrere in malattie cardiache, respiratorie, diabete... Il problema non è dunque una mancanza di volontà o l'ignoranza su come e cosa mangiare.
Le nostre scelte alimentari sono sviate da circuiti istintivi cerebrali che seguono altre regole. Conoscerli non è impossibile, le neuroscienze ci vengono in aiuto.
E per la prima volta un autore, che è anche un famoso blogger, presenta le sue tesi a un grande pubblico. Un viaggio nel corpo e nella mente umana che conquisterà tutti.
Introduzione
Capitolo 1 - L'uomo più grasso dell'isola
Capitolo 2 - Il problema della selezione
Capitolo 3 - La chimica della seduzione
Capitolo 4 - Gli Stati Uniti della ricompensa alimentare
Capitolo 5 - L'economia del mangiare
Capitolo 6 - Il fattore sazietà
Capitolo 7 - Il neurone della fame
Capitolo 8 - Questione di ritmo
Capitolo 9 - Una vita di corsa
Capitolo 10 - Il computer umano
Capitolo 11 - Ingannare il cervello affamato...
Ringraziamenti
Bibliografia
Indice analitico
Marca | Newton Compton Editori |
Data pubblicazione | Marzo 2017 |
Formato | Libro - Pag 318 - 14 x 21.5 cm - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8822701992 |
EAN | 9788822701992 |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute #Cervello |
MCR-NR | 131901 |
Data di acquisto: 30/11/2018
...tratta l' argomento sotto un originale e utile punto di vista e che costituisce per il lettore uno stimolo motivazione non indifferente !
Data di acquisto: 24/09/2017
Il libro l’ho trovato ben scritto e piuttosto interessante però devo dire che mi ha un pochino demoralizzata nel senso che passa il messaggio che sia decisamente più facile ingrassare che dimagrire (ed effettivamente è così per la maggior parte delle persone)