Data di acquisto: 09/02/2020
Amare il cartaceo tra mille pagine di riflessioni
Prezzo di listino: | € 34,50 |
Prezzo: | € 29,32 |
Risparmi: | € 5,18 (15%) |
Una lettura propedeutica necessaria a tutti gli altri libri di Julius Evola,
per capirli meglio e non fraintendere quel che in essi si afferma.
Non si tratta di un’opera autobiografica, precisa Julius Evola, ma di una “guida attraverso i miei libri”, anche se trattando, più che di vicende e fatti personali, di idee e di quei valori tradizionali che hanno caratterizzato tutta la sua vita, ben gli si adatta la definizione di “autobiografia spirituale”.
In quanto tale Il cammino del cinabro ha una importanza fondamentale ed è determinante non soltanto per ben comprendere il percorso delle tesi e della “visione del mondo” che mossero Julius Evola, ma soprattutto per constatare come ci sia un filo conduttore e una coerenza di fondo che legano tutte le sue opere e le posizioni che in esse vengono trasmesse.
Questa nuova edizione, che esce nel cinquantesimo della prima, è arricchita da 40 fotografie, da un vastissimo apparato di circa seicento note, da una ricca bibliografia orientativa per approfondire gli argomenti via via trattati e, soprattutto, da un'importante appendice di documenti, in alcuni casi del tutto inediti o poco noti.
Saggio introduttivo di Geminello Alvi
Revisione, bibliografia, documenti e note a cura di Gianfranco de Turris, Andrea Scarabelli, Giovanni Sessa
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Marzo 2014 |
Formato | Libro - Pag 449 - 17x24 cm |
ISBN | 8827228268 |
EAN | 9788827228265 |
Lo trovi in | Libreria: #Maestri dal mondo #Esoterismo |
MCR-NR | 149986 |
Julius Evola (19 maggio 1898 - 11 giugno 1974), nasce a Roma da famiglia siciliana di nobili origini. Formatosi sulle opere di Nietzsche, Michelstaedter e Weininger, partecipa alla prima guerra mondiale come ufficiale di artiglieria. L’esperienza artistica lo avvicina a Papini e a Marinetti, a... Leggi di più...
Data di acquisto: 09/02/2020
Amare il cartaceo tra mille pagine di riflessioni