Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Il Benessere Emotivo — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Il Benessere Emotivo — Libro

Conquistarlo in nove passi con la minfulness

Gaetan Cousin, Dominique Page




Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Sentirsi bene con se stessi e con le proprie emozioni è uno dei risultati più difficili da ottenere, soprattutto in un società come la nostra improntata al materialismo più estremo.

La mindfulness è un particolare atteggiamento mentale di benessere che si raggiunge attraverso un lavoro consapevole di ricerca interiore e con alcuni esercizi mirati. 

Ci permette di agire sui nostri stati d'animo e conquistare la serenità necessaria per affrontare ostacoli, contrarietà e paure, senza che questi sconvolgano il nostro equilibrio.

Lo stress lavorativo, i problemi irrisolti, i conflitti famigliari sono alcune delle situazioni che questo prezioso libro ci aiuta a fronteggiare con spirito diverso, senza lasciarcene dominare.

Il testo chiaro e illuminante illustra i nove passi con cui possiamo migliorare il nostro benessere interiore e coltivare nel quotidiano emozioni piacevoli e socializzanti.

Il libro, solido e benevolo come un amico, ci aiuta a vivere meglio ogni istante della vita, felice o doloroso che sia. a coltivare la forza interiore, la capacità di giudizio e la serenità.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

  • Gli effetti della mindfulness sull'umore
  • Come usare il libro
  • Una base scientifica rigorosa
  • Esempi concreti tratti dalla pratica clinica
  • La mindfulness adattata alla realtà individuale

Capitolo 1 - Accettare? Stiamo scherzando?!

  • Che cosa si intende per "accettazione"
  • Accettazione e azione
  • Uscire dagli automatismi 
  • Interrompere il flusso continuo delle emozioni secondarie dolorose
  • Interrompere il flusso continuo della ruminazione
  • Accettare la presenza puntuale di emozioni sgradevoli
  • Di fronte alle difficoltà persistenti
  • Una visione ottimistica delle cose
  • Accettare se stessi

Capitolo 2 - Coltivare una sana distanza rispetto ai propri pensieri 

  • Uscire dagli automatismi 
  • Prendere le distanze non significa ignorare o reprimere
  • La libertà di scegliere
  • Un cambiamento di prospettiva
  • Pensieri costruttivi o ruminazione?

Capitolo 3 - Scegliere i momenti di pieno contatto con i sensi

  • (Ri)stabilire il contatto con il proprio corpo
  • Lasciare che le emozioni seguano il loro corso naturale
  • Il sapore e il colore del quotidiano
  • Piccoli o grandi piaceri?

Capitolo 4 - Coltivare l'autocompassione

  • Imparare a consolarsi da soli 
  • Un discorso interiore benevolo 
  • Le conseguenze della mancanza di autocompassione
  • Né autocompiaciuti, né persi nel vittimismo 
  • L'autocompassione ci apre agli altri

Capitolo 5 - Mantenere una percezione ampia delle cose

  • Evitare la riduzione del campo percettivo
  • Non focalizzare l’attenzione non vuol dire ignorare
  • Le esperienze emozionali di natura eterogenea
  • Affrontare i grandi dolori

Capitolo 6 - Affrontare le proprie paure 

  • Che cos'è l'"esposizione"?
  • Le diverse forme dell'evitamento
  • La mindfulness è una forma di esposizione
  • La paura delle emozioni

Capitolo 7 - Prestare attenzione ai piccoli piaceri quotidiani

  • Indugiare sulle esperienze piacevoli
  • Fare meno, ma in modo più consapevole?
  • Ridirigere l’attenzione
  • La reattività agli stimoli gradevoli

Capitolo 8 - Non aggrapparsi alla felicità, ma lasciarla andare e venire liberamente

  • Lo spirito di attesa
  • Le reazioni di attaccamento
  • Gli effetti dell’attesa e dell’attaccamento sull'umore
  • Quando lo spirito d’attesa e le reazioni di attaccamento si mescolano
  • Mindfulness e locus del controllo
  • Fare in modo che la felicità personale dipenda meno dalle circostanze
  • Uscire dai confronti

Capitolo 9 - Il piacere delle emozioni prosociali

  • Che cosa sono le emozioni prosociali?
  • Gli effetti delle emozioni prosociali sull'umore
  • Coltivare le emozioni prosociali nella quotidianità

Conclusioni

  • Liberarsi della sofferenza
  • Sentirsi più felici
  • La mindfulness nel quotidiano
  • Cogliere le occasioni per praticare la piena consapevolezza
  • Meditare o non meditare?

Per approfondire

Ringraziamenti

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2017
Formato Libro - Pag 128 - 13 x 20 cm
ISBN 8848135013
EAN 9788848135016
Lo trovi in Libreria: #Mindfulness #Mindfulness
MCR-NR 144879

Gaëtan Cousin è dottore in psicologia, clinico e ricercatore Oltre alle attività di ricerca presso il dipartimento di psichiatria della Oxford University esercita la professione in una clinica privata in Svizzera. Leggi di più...

Dominique Page è dottore in psicologia e psicoterapeuta. Divide la sua professione fra l'insegnamento presso l'Università di Friburgo e il suo studio privato. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti